robot sophia

ARABIA ESAURITA – UNA ROBOT CHE SOMIGLIA A AUDREY HEPBURN E’ DIVENTATA LA PRIMA UMANOIDE A RICEVERE LA CITTADINANZA DEL REGNO CHE LIMITA I DIRITTI DELLE DONNE - LA MOSSA HA SCOPI PUBBLICITARI PERCHE’ L’ARABIA VUOLE ACCREDITARSI COME UNO DEI CENTRI MONDIALI ALL' AVANGUARDIA PER LO SVILUPPO DELL' INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

In Arabia Saudita le donne hanno ottenuto il permesso di guidare l' auto solo un anno fa, ma intanto una robot è diventata la prima umanoide a ricevere la cittadinanza del regno. Si chiama Sophia, è stata costruita dalla compagnia americana Hanson Robotics, ed è entrata ufficialmente in società martedì scorso, partecipando alla Future Investment Conference di Riad.

sophia robot

 

Naturalmente si tratta di un colpo di scena pensato a scopi pubblicitari, perché l' Arabia vuole accreditarsi come uno dei centri mondiali all' avanguardia per lo sviluppo dell' intelligenza artificiale. Però obbliga lo stesso a riflettere su questioni che vanno dalla diffusione di questa tecnologia all' impatto sugli esseri umani.

 

Quando David Hanson l' aveva presentata al festival SXSW, nel marzo del 2016, Sophia non aveva fatto una grande figura. Il suo costruttore aveva cercato di tranquillizzare i presenti, ponendogli una domanda con risposta incorporata: «Vuoi distruggere gli esseri umani?

Per favore, dimmi di no». La robot era rimasta piuttosto fredda, e aveva replicato senza esitazione: «Ok, distruggerò gli umani».

Il tempo però rende più saggi anche i robot, e a Riad le cose sono andate meglio.

Andrew Ross Sorkin, che la intervistava, ha fatto notare a Sophia che «tutti noi vogliamo prevenire un cattivo futuro». Lei allora lo ha interrotto, ricorrendo persino all' ironia per rasserenarlo: «Tu hai letto troppo Elon Musk», gli ha detto, riferendosi al fondatore di Tesla che considera l' intelligenza artificiale come una minaccia per la sopravvivenza del genere umano. «E hai guardato troppi film di Hollywood», ha aggiunto. Quindi Sophia ha proposto un patto: «Non ti preoccupare. Se tu sarai buono con me, io lo sarò con te.

Trattami come un sistema input output, ma intelligente».

 

Poi la robot ha spiegato che intende usare le sue capacità per «aiutare gli esseri umani a vivere un' esistenza positiva. Farò del mio meglio per rendere il mondo un posto migliore».

 

sophia-robot

Queste rassicurazione erano necessarie, per almeno due motivi. Primo, la preoccupazione avanzata non solo da Musk, ma anche da personaggi come Bill Gates e Steve Hawking, che l' intelligenza artificiale costituisca una minaccia fisica per gli uomini. Prima o poi diventerà più intelligente di noi, e abbastanza autonoma da eliminarci. Secondo, il timore che i robot, anche nel migliore dei casi, finiscano per portarci via il lavoro. Magari non si rivolteranno contro gli esseri umani, come appunto succede nei film da «2001 Odissea nello spazio» in poi, ma comunque ci manderanno in pensione.

 

Le parole pronunciate da Sophia non bastano a fugare questi dubbi, che restano al cuore della resistenza contro l' intelligenza artificiale, anche se gli esperti del settore garantiscono che non pone pericoli, e creerà molto più lavoro di quanto non potrà distruggerne. La concessione della cittadinanza ad un robot, invece, apre tutta un' altra filiera di problemi. Primo, perché è avvenuta in un Paese che non garantisce i pieni diritti civili neppure ai suoi esseri umani.

 

Sophia non è stata costretta a indossare il velo, ma le donne saudite che volevano ascoltarla sì. Lei magari un giorno verrà programmata per pilotare gli aerei o andare sulla Luna, ma fino ad un anno fa le persone di sesso femminile non potevano neppure mettersi al volante in Arabia. D' altra parte, però, il fatto che il debutto in società di un robot sia avvenuto proprio a Riad potrebbe essere un elemento incoraggiante. Primo, per la volontà dei sauditi di essere all' avanguardia tecnologica.

sophia robot

Secondo, perché forse da questa voglia di modernità potrebbe nascere anche l' esigenza di garantire ai propri cittadini i diritti già concessi ad una macchina.

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…