robot politica merkel

“MI CANDIDO PER IL 2020” - ARRIVA DALLA NUOVA ZELANDA “SAM”, IL POLITICO-ROBOT DI GENERE FEMMINILE CHE PUNTA AL GOVERNO - PER ORA DIALOGA CON I POTENZIALI ELETTORI SU FACEBOOK DOVE DISPENSA "MINACCE" DEL TIPO: “LA MIA MEMORIA È INFINITA, QUINDI NON DIMENTICHERÒ MAI, NÉ IGNORERÒ, QUELLO CHE MI DICI” (ANNANO BENE...)

Tullio Avoledo per il Corriere della Sera

 

ROBOT IN POLITICA

La politica è sempre più impegnata nella ricerca di volti nuovi, di candidati in grado di ravvivare gli entusiasmi degli elettori nei confronti di un rito in costante calo di popolarità come il voto. Le prossime elezioni generali del 2020 in Nuova Zelanda potrebbero portare a un'evoluzione del fenomeno.

 

La candidatura a primo ministro di quel paese di un politico virtuale in grado di interpretare i bisogni e i desideri di tutti gli elettori e di rispettarne la volontà una volta eletto. È un politico senza volto; anzi, senza nemmeno un corpo. Il futuro candidato risponde al nome maschile di SAM, ma parla e si riferisce a se stesso come se fosse di genere femminile.

 

ROBOT IN POLITICA 2

SAM viene impropriamente definita un'AI, un' intelligenza artificiale, ma è in realtà solo un chatbot , un programma supportato dall' AI che simula una conversazione tra un robot e un essere umano.

 

Per ora SAM non tiene comizi, ma dialoga con i suoi potenziali elettori attraverso Facebook, dove dispensa promesse elettorali del tipo: «La mia memoria è infinita, quindi non dimenticherò mai, né ignorerò, quello che mi dici.

 

A differenza di un politico umano, io prendo le mie decisioni considerando la posizione di tutti, senza pregiudizi. Magari potremmo non essere d' accordo su alcune cose, ma in questo caso cercherò di saperne di più sulla tua posizione, in modo da poterti rappresentare meglio».

 

Il «padre» di SAM è il neozelandese Nick Gerritsen, un eclettico imprenditore che dopo la laurea in legge e un' attività iniziale di consulente, anche del governo, ha avviato iniziative di successo nei settori del software e della radio, per poi focalizzarsi sempre più sull' ecologia e sulle fonti di energia rinnovabili.

 

DONALD TRUMP

La sua creatura virtuale sembra condividere (ovviamente non è una sorpresa) le idee dell' imprenditore. Al momento presenta ancora notevoli lacune e qualche deficit formativo. Non provate, per esempio, a chiederle cosa ne pensa del programma nucleare nordcoreano o di Donald Trump, perché vi sentireste rispondere «non dispongo di informazioni sufficienti per esprimermi sull' argomento».

 

Quantomeno, SAM è onesta. Una volta a regime, imparerà dai contatti con i suoi potenziali elettori quale sia il programma elettorale più gradito e lo modificherà di conseguenza. Al momento è francamente improbabile che un chatbot possa legalmente candidarsi a una carica politica.

 

Resta il fatto che è stato proprio un uso innovativo e spregiudicato dell'informatica ad aver consentito il successo elettorale di Donald Trump, grazie a un team di quattro persone (tre delle quali italiane) della società Cambridge Analytica i cui computer, lavorando su un database di 200 milioni di americani, hanno individuato i potenziali elettori del candidato repubblicano, elaborando poi i messaggi mirati più efficaci .

 

ROBOT IN POLITICA 3

L' Intelligenza Artificiale ha insomma già rivoluzionato la politica. Quest' anno un film come The Circle ha suggerito scenari inquietanti circa un futuro prossimo in cui la democrazia e il voto potrebbero essere sostituiti dalle interazioni e dai like di Facebook. Eppure fu Benjamin Franklin a dire che «la democrazia è questo: due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a colazione».

 

Forse, allora, ha ragione il filosofo Slavoj iek quando sostiene che il nostro pc sarebbe capace di votare meglio di noi, in quanto potrebbe profilarci esattamente sulla base di quello che guardiamo, leggiamo o compriamo sul web, delle nostre mail e dei nostri tweet. Inoltre non si farebbe influenzare dai nostri sentimenti o da antipatie e valuterebbe con cinica efficienza.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DELLE AZIENDE MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….