de magistris polizia

ASSALTI AI PALAZZI, COLTELLATE, VASI LANCIATI DAI BALCONI: LA GUERRA DELLA MOVIDA SPACCA NAPOLI - RESIDENTI CONTRO GIOVANI, I COMITATI DI CITTADINI INFURIATI CON DE MAGISTRIS: "NON HA FATTO NULLA. ANDIAMO DI NOTTE SOTTO CASA SUA E GLI FACCIAMO SENTIRE ANCHE I FUOCHI D' ARTIFICIO" - IL QUESTORE: "NON È SOLO UN PROBLEMA DELLE FORZE DELL'ORDINE..."

NAPOLI MOVIDA 3

Antonio E. Piedimonte per la Stampa

 

Vasi da fiori lanciati dai balconi, assalti ai palazzi, minacce, aggressioni, denunce: a Napoli è esplosa la guerra della movida. Da un lato le migliaia di ragazzi che tirano l' alba dinanzi ai bar, dall' altra i residenti che non dormono. E le notti sono sempre più spesso insanguinate da accoltellamenti e pestaggi, per uno sguardo a una ragazza, per contenziosi "etnici" tra quartieri, o altri futili motivi.

 

Un' escalation che ha spinto alla convocazione (per oggi) di una riunione straordinaria del Comitato per la sicurezza e l' ordine pubblico in Prefettura. Domani i vari comitati di cittadini presentano il "Manifesto contro la movida".

 

Lo faranno in quella piazza Bellini che da una quindicina d' anni è il simbolo delle notti giovanili, un angolo della città antica con caffè letterari, ristorantini e bar che vendono superalcolici a poco prezzo.

Qui come altrove, tra i giovani non mancano quelli legati alla criminalità. E non a caso qualche mese fa, quando imperversavano le "paranze dei ragazzi" una delle prime "stese" avvenne in questa piazza.

 

NAPOLI MOVIDA

E sempre qui - dove pusher nigeriani stazionano sotto l' arco di Port' Alba - solo poche sere fa un giovane spagnolo è finito in ospedale per un' aggressione. Nonostante gli sforzi il fenomeno appare fuori controllo: due notti fa un trentenne è stato accoltellato alla gola in un altro dei luoghi simbolo della città storica, piazza del Gesù.

 

Agli exploit collegati alla violenza giovanile criminale ora si aggiunge lo scontro tra residenti e frequentatori di locali notturni, in varie zone, da Bagnoli al centro antico, passando per il Vomero, Chiaia e piazza Carlo III. Un braccio di ferro accentuato dal fatto che i giovani sostano fuori dai locali, occupando la strada con gli scooter e le auto in tripla fila.

 

È il caso di via Aniello Falcone dove la sera del 13 ottobre dai balconi dei palazzi sono state lanciate uova e una ragazza è rimasta ferita. I titolari dei bar hanno presentato un esposto: «Demonizzano le nostre attività solo per la maleducazione di una minima parte dei nostri clienti». Di tutt' altra opinione i residenti: «La polizia stava già indagando sul pestaggio di un condomino, un professionista impegnato nella battaglia contro movida-selvaggia e anche sul raid dentro il palazzo con grida e colpi alle porte degli appartamenti».

 

de magistris

Altra criticità in via Mezzocannone - arteria che dal Rettifilo conduce all' altra piazza gioiello: San Domenico Maggiore - zona che in passato aveva fatto registrare violenza legate soprattutto ai parcheggiatori abusivi e alle tensioni esplose nella vicina piazzetta dell' Orientale (un ragazzo fu ferito da un colpo di pistola). Così una residente: «La notte non si dorme. Va bene la movida ma questa situazione è insostenibile. Il Comune dov' è?

 

È la loro idea di città culturale o si corteggia il voto dei giovani? Qualche mese fa un ragazzo ubriaco si è arrampicato sulla guglia della piazza, è precipitato ed è morto. Se ci fossero stati i vigili urbani non sarebbe successo». Repressione urgente ma non solo, ha sottolineato il questore Antonio De Iesu: «Ci sono giovani di buona famiglia che si sentono insicuri tanto da portare il coltello. Di fronte al fenomeno un approccio delle sole forze di polizia è inadeguato. È un problema sociale».

 

I comitati di cittadini puntano l' indice contro il sindaco De Magistris: «Non ha fatto nulla». E propongono: «Andiamo di notte sotto casa sua e gli facciamo sentire anche i fuochi d' artificio». Sì, perché nelle notti della movida ci sono anche i "fuochi" che i clan accendono per festeggiare le scarcerazioni degli affiliati o l' omicidio o l' arresto dei nemici.

NAPOLI MOVIDA 9

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…