la tenda di gheddafi in vendita

AVVISO AI COLLEZIONISTI: LA TENDA DI GHEDDAFI IN VENDITA SUL WEB! - L’HA MESSA ALL’ASTA UN LIBICO CHE NE È DIVENTATO PROPRIETARIO DOPO LA CADUTA DEL REGIME: HA RESPINTO MOLTE PROPOSTE TRA CUI UNA DA 27.000 DOLLARI - NELLA STRUTTURA, CHE FU ANCHE PIANTATA NEL GIARDINO DI VILLA PAMPHILI A ROMA, IL RAIS RICEVETTE I CAPI DI STATO DI TUTTO IL MONDO - QUANDO FRÉDÉRIC MITTERRAND RACCONTO’: “VOLEVA TRASFORMARMI NELLA SUA REGINA DEL DESERTO…”

Gabriele Carrer per “la Verità”

 

Putin nella tenda di Gheddafi

Il fantasma di Muammar Gheddafi continua ad aleggiare sulla Libia. Non stiamo parlando della crisi politica ed economica che dilania il Paese dopo l' intervento che nel 2011 abbatté il regime del rais. E neppure della faida tra il governo di Tripoli, guidato da Fayez Al Serraj, riconosciuto dalle Nazioni Unite ma sostenuto in pratica nel mondo occidentale soltanto più dall'Italia, e l'autoproclamato esercito nazionale agli ordini del generale Khalifa Haftar, che ha in Bengasi la sua capitale.

 

La tenda-bunker. A sinistra di Gheddafi ci sono Vincenzo Nigro (Repubblica) e Andrea Purgatori (Corriere della Sera).

In palio, tra Tripolitania e Cirenaica c'è il controllo del Paese, e quindi dei flussi dei migranti, del gas e del petrolio, oltre che dei tesori di Gheddafi ancora congelati per volere delle Nazioni Unite. Stiamo parlando della famosa tenda sotto cui l' uomo che per 42 anni ha dettato legge, Libro verde alla mano, sulla Libia, stringeva accordi e riceveva capi di Stato. L' enorme tenda beduina con cui Gheddafi girava il mondo ora è in vendita su Internet. Lo riferisce l' emittente televisiva Al Arabiya, che ha sede a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

 

L' iniziativa è di un cittadino libico, Masud Al Mashai, che ne è divenuto proprietario dopo la caduta del regime nel 2011. Due anni prima, il rais fu autorizzato a piantare la sua tenda nel giardino di Villa Pamphili, a Roma; l' anno dopo, per celebrare i due anni dalla firma del Trattato di amicizia tra Italia e Libia, ne fissò i paletti nel giardino della sontuosa residenza privata dell' ambasciatore libico in Italia sempre nella capitale.

 

LA TENDA DI GHEDDAFI IN VENDITA

La struttura appartenuta al leader caduto a Sirte e nato, secondo i suoi racconti, nel 1942 in una tenda beduina nei pressi del villaggio di Qasr Abu Hadi (nel distretto di Sirte) si trova ora a Sud di Garian, una città a maggioranza berbera in Tripolitania. Molti dubbi circolano sui social network, a cui l'inserzionista risponde descrivendo la struttura ed esaltandone «la qualità rara, la resistenza all'acqua, il design particolare, con festoni all'interno e decorazioni geometriche, i solidi pilastri che la sostengono».

 

gheddafi era bisessuale

Diverse offerte, molte dalla Libia, alcune dall' estero, in particolare da Egitto e Regno Unito. Ma nessuna ha superato i 27.000 dollari, cifra alla quale Masud Al Mashai ha spiegato di non essere disposto a cedere la tenda preferendo attenderne di migliori.

La tenda di Gheddafi è stata negli anni dopo la rivoluzione al centro di diversi libri. Tra questi, due in particolare: Le prede. Nell'harem di Gheddafi (Piemme) della giornalista del Monde Annick Cojean e Mes regrets sont des remords di Frédéric Mitterrand, nipote dell' ex presidente francese François e ministro tra il 2009 e il 2012 sotto Nicolas Sarkozy.

 

frederic mitterrand scrive il suo memoir

La prima racconta la vita del rais, tra violenze sessuali su ragazzini e ragazzine, cocaina, whisky e viagra. Il secondo (dichiaratamente omosessuale), invece, ricorda un'intervista fatta a Gheddafi alla fine degli anni Settanta, quando faceva il giornalista: «Non sapevo fosse a geometrie variabili», dice l' ex ministro alludendo alla bisessualità del rais per poi spiegare il suo rifiuto: «Ero piccolo, totalmente in suo potere e fu complicato scappare. Voleva trasformarmi nella sua regina del deserto». Se solo Gheddafi fosse stato più giovane e più bello, Mitterrand avrebbe ceduto, come ha confessato lui stesso in un' intervista televisiva per il lancio del volume.

frederic mitterand

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…