angela porcello

AVVOCATA DEL DIAVOLO – I BOSS DI COSA NOSTRA RIUSCIVANO A BEFFARE IL 41 BIS E CONTINUAVANO A GUIDARE GLI AFFARI DEI CLAN GRAZIE ALL’OPERATO DELLA LEGALE ANGELA PORCELLO  – UNO DEI MANDANTI DELL’OMICIDIO DI ROSARIO LIVATINO, NONOSTANTE L’ERGASTOLO ERA STATO AMMESSO A SEMILIBERTÀ E PERMESSI PREMIO…

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

 

ANGELA PORCELLO INCONTRA IL BOSS FALSONE 1

«Ho bisogno di una finestra su quello che succede all' esterno», diceva il boss isolato al «carcere duro» all' avvocata che s' era messa a disposizione per fare da tramite con gli altri «uomini d' onore», trasformando - secondo l' accusa - il suo studio legale in un «pericoloso covo di mafiosi» per ospitare summit «al riparo da possibili attività di indagine».

 

rosario livatino 1

Così il capo di Cosa nostra nella provincia di Agrigento continuava a comandare, mentre nella stessa zona era tornato a organizzare la propria cosca uno dei mandanti dell' omicidio di Rosario Livatino, il «giudice ragazzino» che la Chiesa si prepara a proclamare beato; nonostante l' ergastolo era stato ammesso a semilibertà e permessi premio, utilizzati per riprendere il comando degli affari mafiosi.

 

GIUSEPPE FALSONE

I 23 arresti ordinati ieri dalla Procura di Palermo (uno anche per il superlatitante Matteo Messina Denaro) svelano le crepe del «41 bis», introdotto dopo le stragi del 1992 proprio per impedire i contatti tra i detenuti più pericolosi e l' esterno.

 

Ma stavolta - secondo l' accusa del procuratore Franco Lo Voi, dell' aggiunto Paolo Guido e dei sostituti Claudio Camilleri, Gianluca De Leo e Geri Ferrara - un avvocato complice e altre inefficienze hanno consentito all' ergastolano Giuseppe Falsone di riprendere in mano lo scettro del comando.

rosario livatino

 

Le intercettazioni e i pedinamenti dei carabinieri del Ros hanno consentito di ascoltare e riprendere due anni di indicazioni partite dal carcere e trasmesse grazie all' avvocata cinquantenne Angela Porcello; che faceva la spola tra il penitenziario di Novara, dov' era rinchiuso Falsone, e Canicattì dove l' attendeva il suo fidanzato nonché «componente del gruppo di fuoco» del boss, Giancarlo Buggea. Il quale diceva della donna: «Angela è stato un bisogno... un' occasione... e non me la sono fatta scappare!».

 

Il bisogno e l' occasione di riunirsi al riparo dalle cimici degli «sbirri», cosa di cui Buggea era convinto quando rassicurava gli altri fermati ieri con l' accusa di mafia (avvocata compresa): «Qua non piglia niente... Qua è studio legale».

 

ANGELA PORCELLO 1

Invece le microspie funzionavano eccome; registrando le parole sue e della Porcello che - tra l' altro - si rammaricava per gli arresti basati sulle dichiarazioni di un pentito risparmiato dai mafiosi: «A questo non lo potevate togliere di mezzo, vero?».

 

omicidio di rosario livatino

Nei colloqui con Falsone nel carcere di Novara, per evitare di essere ascoltata su certi argomenti, l' avvocata scriveva su un foglio e il boss rispondeva a voce bassissima o a gesti, ritraendosi dietro una colonna in modo da non essere visibile alla sorveglianza. «Appare quantomeno inopportuna - accusano i pm -, da parte della Direzione carceraria, la destinazione di camere di tal fatta a colloqui, posto che la dislocazione degli spazi agevola non poco condotte finalizzate all' aggiramento dell' osservazione da parte della polizia penitenziaria».

 

messina denaro

In un altro dialogo, il boss si lancia in una sorta di apologo «da antologia mafiosa» sui carciofi che se tagliati via con la zappa fanno crescere solo cardi; come avrebbe fatto lo Stato con Cosa nostra: «La Sicilia è una terra desolata, di miseria... si formeranno tutte situazioni di piccolo banditismo che sarà micidiale... Ci vuole un minimo di organizzazione sociale, no? Chi la deve fare?... Lo Stato dov' è?... A noi ci hanno macellato, perché poi vero è che ci sono state le cose brutte, ma ci sono state le cose a favore della società...

ANGELA PORCELLO INCONTRA IL BOSS FALSONE

È un insieme di cose, no? Non è che si può prendere solo il bello... Anche il brutto! È così, la vita è complessa...».

 

Per tenere i contatti con gli altri capimafia chiusi al «41 bis», il boss agrigentino aveva fatto nominare la Porcello ai «colleghi» di Gela Alessandro Emanuello e di Trapani Pietro Virga: «Mi sono preso la libertà», dice, e l' avvocata risponde: «Lei si può prendere tutte le libertà che vuole».

 

Gli accordi e le mediazioni da realizzare sul territorio in cui comandano Falsone e il suo luogotenente Buggea, riguardano soprattutto gli affari del mercato ortofrutticolo, in particolare quello legato all' uva Italia tipica della zona di Canicattì. E gli uomini di Cosa nostra devono vedersela con quelli della stidda , la mafia indipendente con la quale un tempo ci fu la guerra e poi «un accordo di pace tuttora vigente», come si deduce dalle intercettazioni.

 

omicidio rosario livatino

È Buggea a raccontare che a Canicattì è tornato Antonio Gallea, condannato all' ergastolo per il delitto Livatino e altri omicidi, che dopo un quarto di secolo di detenzione ha ottenuto la semilibertà dal Tribunale di sorveglianza di Napoli e poi qualche permesso premio per tornare a casa. E come lui l' altro ergastolano Santo Rinallo.

 

Pronti a reinserirsi, a quanto pare, non tanto nel contesto sociale sano, bensì nelle trame mafiose: «Sono usciti dopo trenta anni, dice: "Noi dobbiamo campare o dobbiamo fare cose torte?"».

 

ANGELA PORCELLO INCONTRA IL BOSS FALSONE 2

Con gli stiddari , i mafiosi di Cosa nostra discutono vicende di cui dev' essere messo a parte anche l' ultimo boss stragista rimasto in libertà: «Noialtri con Matteo glielo dovremmo dire... Messina Denaro tu lo sai»; «Io lo so chi lo porta!».

rosario livatinoomicidio rosario livatino sul corriere della sera

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…