stefano bandecchi giancarlo giorgetti universita cusano campus radio cusano

BANDECCHI ERA BEN SINTONIZZATO - IL PRESIDENTE DELL'UNIVERSITÀ TELEMATICA NICCOLÒ CUSANO, ANTONIO BANDECCHI, ACCUSATO DI UNA MAXI EVASIONE FISCALE DA 20 MILIONI DI EURO, ERA RIUSCITO A FARE IL COLPACCIO CON IL FONDO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO PER IL SOSTEGNO ALLE PICCOLE EMITTENTI RADIO UNIVERSITARIE - CON GIORGETTI MINISTRO, PORTO’ A CASA PIU’ DELLA META’ DEL MILIONE DI EURO PREVISTO (PRESE 607 MILA EURO) - A LEGGERE IL BANDO E LE CLAUSOLE PREVISTE PER LA SELEZIONE, SI CAPISCE CHE SOLO IN POCHI POSSONO ACCEDERE AI FONDI MESSI A DISPOSIZIONE DAL DICASTERO…

stefano bandecchi 1

Daniele Autieri per www.repubblica.it

 

La travagliata storia recente dell'Università telematica Niccolò Cusano e del suo presidente Stefano Bandecchi, segnata dall'accusa di una maxi evasione fiscale da 20 milioni di euro e da una serie di segnalazioni mosse dall'interno sui comportamenti non proprio ortodossi dell'imprenditore, travalica i confini dell'ateneo e sfiora anche il ministero dello Sviluppo Economico.

 

Al centro, stavolta, un bando pubblico per il sostegno alle piccole emittenti radio universitarie il cui plafond da 1 milione di euro - teoricamente da distribuire tra i progetti migliori - è stato quasi interamente fagocitato dalla radio di Bandecchi che di quel milione si è aggiudicata più della metà e precisamente 607.997 euro.

giancarlo giorgetti

 

Siamo al dicembre del 2021 e il ministero, allora guidato dall'attuale ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, assegna il fondo Antonio Megalizzi, istituito in memoria del giovane giornalista vittima dell'attentato di Strasburgo dell'11 dicembre 2018. Bandecchi, coordinatore nazionale del partito di Angelino Alfano e finanziatore della campagna elettorale del candidato alla Regione Lazio di centrodestra, Francesco Rocca, riconosce nell'iniziativa un'opportunità per il suo ateneo e ci si butta.

francesco rocca stefano bandecchi

 

Come si legge sul sito del ministero, il progetto nasce infatti per sostenere e finanziare nuovi piani presentati dalle emittenti radiofoniche in collaborazione con le università "al fine di garantire un servizio di informazione radiofonica universitaria", tanto che lo stesso ministero emana un provvedimento che individua i criteri e le modalità per l'erogazione del finanziamento.

 

A leggere però i dettagli del bando, e soprattutto le clausole previste per la selezione, emerge fin da subito che solo in pochi potranno accedere ai fondi messi a disposizione dal dicastero. E infatti tra i "criteri prioritari" indicati dagli estensori del bando vengono richiesti la fruizione di un contributo economico da parte dell'università, l'aggregazione di più emittenti, la rappresentatività sul territorio nazionale.

unicusano

 

In sostanza, nell'iniziativa ideata per sostenere le piccole radio, sono proprio le piccole radio quelle che rischiano più di altre di essere tagliate fuori. […] E così l'iniziativa che avrebbe dovuto promuovere le giovani novità diventa una scommessa che solo un soggetto solido e dalle dimensioni adeguate può sostenere. La prova dei fatti è data dalla graduatoria finale dei punteggi e quindi dei contributi concessi.

 

stefano bandecchi

Del milione di euro messo a disposizione dal ministero su scala nazionale, oltre 600mila euro vanno alla Radio Massolina srl, la società di Radio Cusano Campus. Al secondo posto, con una distanza già abissale, si piazza CN Media srl, la società che edita un'altra radio importante, ovvero Radio Kiss Kiss, con 95mila euro, mentre 80mila euro vengono assegnati a Prima Radio. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…