
ABBANDONATE E MISTERIOSE - L’ISOLA DI 007 SKYFALL, UNA PAESINO MINERARIO DELLA CALIFORNIA, LA FABBRICA DI HENRY FORD NEL CUORE DELL’AMAZZONIA - LE CITTÀ FANTASMA SONO UNA NICCHIA DI TURISMO MOLTO INTERESSANTE - VIDEO
Da http://www.dailymail.co.uk/
La visita a luoghi abbandonati sono una nicchia di turismo molto affascinante. Da città e centri commerciali a scuole e chiese. Il “Dailymail” ne ha selezionati alcuni che nel tempo sono diventati anche mete turistiche.
Bodie, per esempio, è una cittadina californiana che venne fondata nel 1859 dopo la scoperta di giacimenti d’oro. L’attività mineraria esplose dal 1876: in breve gli abitanti di Bodie diventarono 10mila, c’erano 65 saloon, un quartiere a luci rossi, un quartiere di chinatown con un tempio taoista. Nel decennio successivo però i cercatori d’oro iniziarono a spostarsi verso nuovi giacimenti e progressivamente la città fu abbandonata.
fordlandia in brasile
pyramiden norvegia
bodie california
kolmanskop namibia
la chiesa di imber inghilterra
isola hashima quella di 007 skyfall
spinalonga grecia
pripyat vicino alla centrale di chernobyl in ucraina
varosia cipro
pripyat ucraina
oradour sur glane francia
oradour sur glane distrutta dai nazisti nel 1944
le rovine di spinalonga grecia
Hashima, in Giappone, era un piccolo impianto di estrazione del carbone al largo della penisola di Nagasaki, l’isola compare nel film di “Skyfall” quale base dei nemici di James Bond. Fordlandia, in Brasile, fu eretta dopo che Henry Ford aveva acquistato una grande fascia di terra in Amazzonia e cominciò a costruire una città in stile americano nella giungla, il progetto fallì e ora ne restano solo degli edifici abbandonati.
Pyramiden, in Norvegia, era un insediamento di miniere di carbone russo abbandonato nell'arcipelago delle Svalbard, è anche il posto più a nord dove troverete un pianoforte a coda. In Grecia sorge invece Spinalonga, una piccola isola rocciosa al largo di Creta, inizialmente fortezza veneziana, ma più recentemente uno degli ultimi lazzaretti attivi in Europa.