marisa bruni tedeschi

OGNI CARLA’ E’ BELLA A MAMMA SUA - DALLA TRESCA COL PIANISTA BENEDETTI MICHELANGELI AL GENERO SARKOZY, MARISA BRUNI TEDESCHI SI RACCONTA: ''DELUSA DA PAPA BENEDETTO XVI CHE NON VOLLE INCONTRARMI PERCHÉ CARLA E NICOLAS NON ERANO ANCORA SPOSATI - MIA FIGLIA VALERIA? UNA DONNA NEVROTICA”

MARISA BRUNI TEDESCHIMARISA BRUNI TEDESCHI

1. GLI AMORI DI MARISA BRUNI TEDESCHI

Da “la Stampa”

 

[...] Nel libro c’è anche la sua storia con Arturo Benedetti Michelangeli, il famoso pianista. Finì male, lei fu anche umiliata. Sente dell’amarezza a pensarci?  

 

«Guardi, la ricomincerei oggi pomeriggio quella storia. Fu una passione. E le passioni finiscono sempre male, con uno che soffre e l’altro che ti tratta male. Io lasciai la sua casa in Svizzera di notte e percorsi chilometri da sola nel bosco. Soffrii. Ma fu anche bello». [...]

 

2. VI SVELO I SEGRETI DI MIA FIGLIA CARLA BRUNI

Anais Ginori per “La Repubblica”

 

 

 

 

 

 

 

Le giornate di Marisa Bruni Tedeschi cominciano sempre al pianoforte, davanti a uno spartito di Bach. «È la mia preghiera laica» spiega nel suo appartamento parigino, seduta su un enorme divano di velluto verde, con le inseparabili sigarette alla menta posate sul tavolo di marmo.

 

La madre di Valeria e Carla, che è stata per anni pianista concertista, ha deciso di raccontare i suoi ottantasei anni di vita vissuta, in una famiglia da sempre in bilico tra due paesi, venuta dal nonno francese, Gilbert Planche, inventore e politico radical-socialista, e da quello italiano, Pietro Borini, muratore che «partiva con la polenta in tasca».

MARISA BRUNI TEDESCHI COVERMARISA BRUNI TEDESCHI COVER

 

Il suo lungo mémoire appena pubblicato “Mes chères filles, je vais vous raconter...” è stato scritto in francese. «Curiosamente, perché penso e parlo con le mie figlie sempre in italiano» osserva con un’aria sbarazzina.

 

CARLA BRUNI SARKOZYCARLA BRUNI SARKOZY

Nell’autobiografia parla del lungo matrimonio con l’industriale e compositore Alberto Bruni Tedeschi, rivela passioni e amanti, ma affronta anche momenti tragici, come la scomparsa del figlio Virginio. Tra qualche giorno sarà a Cannes per il nuovo film di Paolo Virzì insieme a Valeria, e continua ad avere un’agenda frenetica per la promozione del libro. «Prima di stamparlo, l’ho fatto leggere alle mie bambine».

CARLA BRUNICARLA BRUNI

 

Come hanno reagito?

«Si sono divertite. Carla mi ha mandato un messaggio: “Mamma, è spassoso”. Anche se svelo alcuni segreti, non se la sono presa. D’altra parte se bisogna scrivere delle memorie senza sincerità allora meglio astenersi. Ho vissuto in una famiglia borghese in cui molte cose non andavano dette. Nel libro cerco di essere il più onesta possibile. Ci saranno persone, magari nella famiglia di mio marito, che si scocceranno. Pazienza».

 

Chi le assomiglia di più tra le sue figlie?

MARISA BRUNI TEDESCHI 1MARISA BRUNI TEDESCHI 1

«Valeria è una donna abbastanza nevrotica, instancabile, che riesce a far quadrare tutto seppure in un apparente disordine. Carla è più regolare, si confida meno, è determinata. Ha mandato a diciannove anni una foto a un’agenzia di mannequin. Poi a 29 anni ha deciso di smettere la moda per fare la musica. Ero scettica, e invece è riuscita. E poi ha fatto pure la première dame».

SARKOZY CARLA BRUNI INSTAGRAMSARKOZY CARLA BRUNI INSTAGRAM

 

Come ha accolto l’arrivo di Nicolas Sarkozy in famiglia?

«Quando è venuto la prima volta nella nostra villa a Cap Nègre si è seduto al posto di mio figlio, che purtroppo non c’era più. Con mio genero ho un ottimo rapporto. Mi ha portato con lui nella visita a Benedetto XVI ma il Papa quel giorno non ha voluto incontrarmi perché Carla e Nicolas non erano ancora sposati. Sono rimasta delusa».

MARISA BRUNI TEDESCHI 1MARISA BRUNI TEDESCHI 1

 

E se pensa all’ipotesi di un ritorno di Carla all’Eliseo?

il capitale umano valeria bruni tedeschi il capitale umano valeria bruni tedeschi

«Nicolas ha un virus: la politica. Quando si è ritirato, andando in giro per conferenze, non ho mai creduto che fosse davvero finita. Come andrà non lo so. Per mia figlia è più complicato, ma siccome è molto innamorata lo seguirà».

 

Guardandosi indietro non prova nessun rimpianto?

«Avrei voluto che mio marito e Virginio si parlassero di più. Avevano un rapporto difficile e per evitare il conflitto non ho insistito. L’altro rimorso è non avere detto la verità a Carla sul suo padre biologico.

 

Era difficile. Alla fine è stato mio marito che le ha messo la pulce nell’orecchio. Credo che il problema si sia risolto ormai. Le ho detto: “Hai avuto due padri, entrambi formidabili”. Maurizio Remmert aveva 19 anni, io 35 anni. E’ stata una bella storia d’amore, non l’unica».

 

Marisa Bruni TedeschiMarisa Bruni Tedeschi

Ha mai pensato di tornare a vivere in Italia?

«Quando nel 1973 ci siamo trasferiti a Parigi per paura dei sequestri, pensavamo di rimanere due anni. Non ci siamo più mossi. Dopo la morte di mio marito abbiamo venduto le case in Italia.

 

Nel castello di Castagneto Po sono tornata alcune volte, anche per girare il film con Valeria, e mi ha fatto tristezza perché è vuoto. Il nuovo proprietario l’ha comprato solo come investimento. Per fortuna la nostra vecchia casa torinese di via Governolo, dove sono nati i miei tre figli, è invece abitata dalla collezionista d’arte contemporanea Patrizia Sandretto».

 

Qualcosa che sogna ancora di fare?

«Vorrei ospitare a casa due migranti. Sto facendo le pratiche per l’accoglienza. Un mio amico l’ha fatto in Germania. So che in un oceano di miseria è una goccia, ma perché no?».

Marisa Bruni Tedeschi carla bruni e il marito - foto helmut newtonMarisa Bruni Tedeschi carla bruni e il marito - foto helmut newtonCARLA BRUNI NICOLAS SARKOZYCARLA BRUNI NICOLAS SARKOZYMarisa Bruni TedeschiMarisa Bruni TedeschiVALERIA BRUNI TEDESCHIVALERIA BRUNI TEDESCHICARLA BRUNI - MARISA BORINI BRUNI TEDESCHI CARLA BRUNI - MARISA BORINI BRUNI TEDESCHI Marisa Bruni TedeschiMarisa Bruni Tedeschi

BENEDETTI MICHELANGELIBENEDETTI MICHELANGELI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…