dipendenza smartphone cellulare telefono telefonino social media

BENVENUTI NELL’ERA DEL “FOREVERISMO” – I SOCIAL E GLI ALGORITMI VOGLIONO CANCELLARE LA “NOSTALGIA” FACENDOCI RIVIVERE IN ETERNO IL NOSTRO PASSATO – GRAFTON TANNER, AUTORE DEL LIBRO “FOREVERISMO”: “IL CAPITALISMO SUGGERISCE DI LIBERARSI IN QUALSIASI MODO DELLA NOSTALGIA, PERSINO VENDENDO UN PASSATO IMPOSSIBILE DA REPLICARE, IN MODO CHE NESSUNO VOGLIA PIÙ TORNARE INDIETRO” – “SE RIUSCIAMO A RIPORTARE IN VITA IL PASSATO E RIPORTARE IN VITA I RICORDI ATTRAVERSO PRODOTTI CULTURALI, È COME SE VIVESSIMO UN TEMPO DILATATO IN CUI LA NOSTALGIA NON HA PIÙ MOTIVO DI ESISTERE…”

Estratto dell’articolo di Sofia Mattioli per “Domani”

 

Grafton Tanner

Qual è il potere dei ricordi? In che modo l’impulso a salvaguardare, preservare e l’ossessione per la serialità e la continuità vengono capitalizzati dalle piattaforme? «Cos’e accaduto alla nostalgia?», si chiede Grafton Tanner, scrittore e docente alla University of Georgia, nel libro Foreverismo. Fenomenologia di ciò che non finisce (effequ).

 

Il tentativo di ripristinare un passato irrealistico, far scivolare l’utente in un eterno ritorno digitale, con icone che rimandano alla nostalgia dell’internet primordiale e contenuti dal forte impatto emotivo, è amplificato dalle piattaforme che promettono di mantenere vivi i nostri ricordi […]. […]

 

Il progresso, per Tanner, con le variabili e le incognite che cela, è un capitale troppo instabile e scivoloso perché le big tech possano investirvi.

 

dipendenza dai social network

Per questo motivo più spesso si opta per il potere reazionario e immobile delle cose andate, capitalizzando un desiderio impossibile. È quel processo che Tanner ribattezza “persemprificazione”.

 

La «rivitalizzazione cioè di ciò che si è deteriorato, è venuto meno o scomparso in modo da mantenerlo attivo nel presente per sempre». Un modo di capitalizzare un sentimento comune, la nostalgia, e farne uso, consumo, prodotto, contenuto, nell’era dell’economia del desiderio e della mercificazione delle emozioni online.

 

Le piattaforme amplificano il senso di eterno ritorno attraverso riproposizioni infinite di ricordi personali o collettivi. Se si pensa alle estetiche e al fascino che il retrofuturismo esercita, tutto ciò è ancora più evidente.

Video nostalgici su TikTok o su Instagram hanno migliaia di visualizzazioni e commenti in cui si rimpiange il passato. I social permettono di esprimere, condividere, creare nostalgia. Il problema, però, è che si tratta ovviamente di una strategia capitalistica che fa leva sulle emozioni affinché gli utenti continuino a consumare.

 

Grafton Tanner - Foreverismo

È questa la correlazione tra le piattaforme e la nostalgia. Tutti i media manipolano in qualche modo le nostre emozioni. Odio usare la parola “manipolazione”, ma in qualche misura si viene manipolati emotivamente quando ci si confronta con l’algoritmo, si sta costruendo una relazione.

 

Cos’è il “foreverismo”? Contrarre la distanza tra passato e futuro, un eterno e irreale tempo ibrido. […] Pensando alle strategie di marketing si diventa dipendenti della soluzione ancora prima di percepire il bisogno...

È questo il punto. Se riusciamo a riportare in vita il passato, e le corporation digitali lo fanno, convincere l’utente ad abbandonarsi alla nostalgia e, come antidoto, riportare in vita i ricordi attraverso prodotti culturali pensati per soddisfare i nostri bisogni, è come se vivessimo un tempo dilatato in cui la nostalgia non ha più motivo di esistere.

 

Il capitalismo ci invita a non provare più nostalgia, poiché la nostalgia è l’opposto del progresso. In una società in cui solo ciò che si produce è ritenuto degno di nota, provare nostalgia è visto come indice di regresso. Andare indietro non è produttivo. Il capitalismo suggerisce di liberarsi in qualsiasi modo della nostalgia, persino vendendo un passato impossibile da replicare, in modo che nessuno voglia più tornare indietro. Per sempre.

 

solitudine 16

I profili social permettono di pensarsi eterni, quindi senza tempo, e allo stesso tempo guardare eternamente al proprio passato, è un paradosso...

Sì. Uno dei motivi per cui internet e i social esercitano fascino è che permettono alle persone di avere il proprio passato e il passato degli altri utenti e dunque una narrazione collettiva a portata di mano, in qualsiasi momento.

 

Diamo per scontato che i social non siano solo un modo per consumare meme, video e notizie, ma anche uno strumento per catalogare il nostro passato […]. È un fenomeno senza precedenti nel nostro tempo. Prima dei social, era qualcosa che non si poteva fare facilmente. Oggi guardiamo la nostalgia collettiva scorrere nei nostri feed, e anche l’algoritmo continua a proporre contenuti correlati alla nostalgia, sapendo magari che un utente millennial può essere interessato a tornare indietro. Tornare indietro crea dipendenza.

 

antisocial

È interessante anche il modo delle piattaforme di capitalizzare il nostro passato biografico.

Le emozioni vengono percepite come una debolezza […]. Vogliamo solo fatti e logica. Gli esseri umani provano emozioni, le emozioni entrano sempre nel processo decisionale. Questo spaventa spesso. Esiste una vera e propria paranoia su quanto le emozioni possano farci agire in modo irrazionale. In una società progressista che predica il razionalismo questo non è concepibile.

 

dipendenza dai social network

C’è una correlazione tra la nostalgia e un certo revisionismo politico estremista, secondo lei? Come è stato trasfigurato il ritorno al passato per invocare il consenso degli elettori?

È una narrativa ricorrente, quella che invoca il ritorno al passato, un passato perennemente restaurato a proprio piacimento. Al posto di proporre un programma elettorale in nome di un futuro migliore […], politiche soprattutto revisioniste di destra sussurrano all’orecchio degli elettori: “Non sappiamo bene cosa ci riserverà il futuro. Potrebbe essere spaventoso. […] C’è molta più stabilità nel passato, perché non facciamo rivivere il passato e lo manteniamo non solo vivo nel presente, ma a prova di futuro?”.

make america great again

 

In questo processo di revisionismo, la nostalgia viene ancora una volta eliminata, perché il passato viene riproposto sempre in nuove vesti. È l’inquietante premessa alla base anche di slogan come “Make America Great Again” di Donald Trump. La restaurazione di un supposto passato che duri per sempre.

donald trump make america work againCAPPELLO MAGA MADE IN CHINA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...