bere acqua

ACQUA SANTA - L'ANGOLO DEL 'SIGNORA MIA': BERE ALMENO 2 LITRI AL GIORNO, SPECIE D’ESTATE, SOPRATTUTTO SPORTIVI E ANZIANI - NON IDRATARSI DANNEGGIA IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E RENALE - E’ CONSIGLIATO SCOLARSI  QUALCHE BICCHIERE APPENA SVEGLI A STOMACO VUOTO, PRIMA DI SEDERSI A TAVOLA E DI ANDARE A DORMIRE (RISPOLVERATE IL VASETTO) - VIDEO

 

Marco Palma per il Giornale

 

ACQUA 1ACQUA 1

Una macchina quasi perfetta: eppure perde liquidi. Ma guai se non lo facesse. Il nostro corpo durante l' intero arco di vita ha bisogno di introdurre ogni giorno anzitutto acqua, che dovrà poi eliminare: questo per un ottimale ciclo idrico ed elettrolitico. In estate, complici il grande caldo, l' afa, e di conseguenza la sete, questo apporto idrico deve essere modificato. Ed allora quanto dobbiamo bere e cosa bere in questo periodo? «La quantità di liquidi che dobbiamo introdurre nel nostro corpo varia da individuo a individuo, tenendo presente l' età, le condizioni di salute, il movimento fisico di ognuno di noi.

 

Una persona adulta, sana deve bere non meno di due litri di acqua al giorno dice il prof.

Michele Carruba direttore del Centro Obesità dell' Università di Milano distribuiti nell' arco della giornata. Quantità che deve aumentare se la persona fa attività sportiva e quindi aumenta la sua sudorazione. Sottolineo bere acqua, mediamente minerale, così da introdurre il giusto apporto di sali minerali indispensabili al nostro organismo. L' apporto idrico si integra anche con l' alimentazione, in particolare frutta e verdura, o con altre bevande: ma queste ultime non devono sostituire l' acqua».

ACQUA 1ACQUA 1

 

Dunque in estate due litri di acqua al giorno, con particolare attenzione agli anziani, ai neonati e bambini molto piccoli, ai malati: diabetici e cardiopatici in testa. «Le persone anziane non hanno lo stimolo della sete prosegue Carruba per questo devono essere controllate: io consiglio da sempre due bottiglie di acqua da un litro ciascuno che devono essere comunque bevute dalla persona anche in assenza di sete, da tenere a portata di mano». L' anziano suda meno, si muove meno che un giovane adulto: ma il suo equilibrio elettrolitico può essere più precario «per questo l' acqua è indispensabile a purificare reni, aiutare la digestione, rendere ottimale il sistema cardiocircolatorio».

 

cocktail acqua  3cocktail acqua 3

Diversa la situazione per i neonati ed i bambini molto piccoli. «Un neonato ed un bambino fino ad un anno e mezzo o due non parla e quando ha sete piange e basta. E' il solo modo per far capire un suo disagio e una sua necessità dice il dott. Giuseppe Titti pediatra e l' errore che si commette da parte dei genitori o dei nonni è duplice: non tener presente che oltre al caldo suda per il pannolone, e magari è anche troppo coperto; e poi non farlo bere adeguatamente durante le 24 ore. Quanto? I bambini, anche se piccoli, sanno regolarsi da soli basta non far mancare loro la semplice acqua». Diverso è il discorso per diabetici e cardiopatici dove un non corretto apporto di acqua può creare «problemi anche molto seri al sistema cardiocircolatorio e renale sottolinea il prof. Carlo Gaudio Direttore dell' attività integrata Cuore e Grossi vasi del Policlinico Umberto I di Roma specie per chi assume diuretici e farmaci ipertensivi.

battito cardiacobattito cardiaco

 

Sarà lo specialista che deve dettare la quantità di acqua necessaria al fabbisogno della persona senza che si possano verificare edemi o ritenzioni idriche. Stando anche attenti al tipo di acqua che si ingerisce nel giusto apporto di sodio e potassio. Così come un rigoroso controllo medico deve essere presente per coloro che sono in dialisi». Ma un non ottimale apporto idrico può causare problemi anche alla nostra pelle? «Assolutamente sì e di non immediata risoluzione dice il prof. Leonardo Celleno dermatologo del Policlinico Agostino Gemelli di Roma a tal punto che bere poco, e male, durante l' estate provoca uno stress idrico sull' epidermide. Noi perdiamo acqua ogni giorno attraverso le urine e il sudore».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…