cristiana lauro bicchieri vino

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – QUALI SARANNO I VINI CHE SAPRANNO SUPERARE L’ATTUALE CRISI DEL SETTORE E LA CAMPAGNA DI DEMONIZZAZIONE DELL’ALCOL? TRA LE BOLLICINE IL PROSECCO CONTINUERÀ A DOMINARE IL MERCATO GRAZIE ALLA VERSATILITÀ E AL RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO; FARÀ PIÙ FATICA LO CHAMPAGNE. PER I VINI BIANCHI CI SARÀ UNA CRESCENTE VALORIZZAZIONE DI QUELLI REGIONALI: I CONSUMATORI VOGLIONO PRODOTTI CHE RIFLETTONO L’IDENTITÀ DI UN TERRITORIO SPECIFICO – DISCORSO A PARTE PER I VINI ROSSI, OGGI I PIÙ PENALIZZATI… – VIDEO

GUARDA QUI IL VIDEO DI CRISTIANA LAURO CHE PARLA DEI VINI DEL FUTURO

 

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

cristiana lauro

Il mercato del vino sta affrontando una serie di sfide che rendono necessario un ragionamento globale; riuscire a prevedere quali possano essere le tendenze del consumatore per i prossimi anni può essere utile a semplificare la comprensione dei trend e anticipare le eventuali, possibili incertezze.

 

[…] . È in atto una vera e propria campagna di demonizzazione dell’alcol - lo ripetiamo da un po’ - generata da diverse fonti (non soltanto dalla medicina e dalla scienza) che sta colpendo duramente anche il vino, equiparandone il consumo anche moderato a qualsiasi altro prodotto contenente alcol.

 

Ricordo ancora una volta che l’abuso di bevande alcoliche a scopo di “sballo” ha una funzione diversa rispetto alla convivialità generata a tavola da un buon calice di vino, gesto che ha sempre fatto parte della nostra tradizione e della nostra cultura. […]

 

prosecco

La tendenza a scansare il vino come prima proposta riguarda principalmente le classi più giovani e tra le varie cause non bisogna sottovalutare la crescita del consumo durante le occasioni sociali di altre categorie alcoliche come la birra, i cocktail o i cosiddetti “ready to drink”.

 

In questo quadro penalizzante per il vino sarà utile fare delle previsioni più precise e andare a individuare le tipologie di prodotti che potrebbero soffrire meno in un contesto di crisi conclamata.Proviamo dunque a segmentare il mercato in tre categorie principali: vini spumanti (bollicine), rossi e bianchi.

 

donald trump con un bicchiere di champagne

Il mercato degli spumanti, secondo il mio punto di vista, manterrà le posizioni. Il Prosecco continuerà a dominare il mercato sia italiano che internazionale grazie alla versatilità e al rapporto qualità-prezzo; farà più fatica invece lo Champagne giacché l’aumento dei prezzi - quasi sempre ingiustificato - ne ha ormai arrestato la crescita.

 

È molto probabile che questo darà una mano al Metodo Classico. Franciacorta e Trento DOC spumantizzano ben oltre la metà della produzione italiana, ma a queste zone si accompagnerà uno sviluppo dei consumi di Alta Langa e Oltrepò.

 

[…]

 

vino rosso

Per quanto riguarda i vini bianchi prevedo una crescente valorizzazione di quelli regionali e dei terroir. L’affermazione della zona dell’Etna costituisce in questo un esempio virtuoso. Non solo, ma anche la parte orientale del Friuli Venezia Giulia (Collio, Colli Orientali, Isonzo, Carso) e le varie declinazioni del Verdicchio stanno seguendo i medesimi passi. I consumatori sono sempre più attratti dai prodotti che riflettono l’identità di un territorio specifico, con una forte connessione alle tradizioni locali. Meno male!

 

[…]

 

cristiana lauro 1

Discorso a parte per i vini rossi, il comparto che soffre enormemente di più. Nello specifico, Barolo e Barbaresco manterranno inalterato il loro blasone, ma è prevedibile una crescita importante dei vini dell’alto Piemonte, quando Gattinara, Lessona e Boca saranno sicuramente protagonisti del prossimo futuro. Prevedo inoltre una buona risalita del Chianti Classico in virtù della qualità e dello sforzo che si sta producendo in quelle zone, anche a livello di comunicazione.

 

Oltralpe aspettiamoci un ritorno della zona di Bordeaux grazie al fatto che in questo periodo si possono acquistare bottiglie speciali a prezzi accessibili. Il mio suggerimento è quello di buttare un occhio all’appellazione di Cahors coi suoi meravigliosi Malbec.

 

 Un’altra tendenza per il bere di domani riguarda senza dubbio la crescita della domanda di vini a basso contenuto alcolico o completamente senza alcol. I consumatori stanno cercando alternative più leggere che possano essere godute in occasioni diverse, senza compromettere la qualità o l’esperienza del vino. Il Lambrusco Doc infatti sta tenendo bene le posizioni sui mercati internazionali e oggi se ne trovano di molto buoni

vino rossoprosecco 1

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...