autostrade spinoza

TESTE DI PONTE – NUOVO BLITZ DELLA GUARDIA DI FINANZA NELLE SEDI DI AUTOSTRADE: CI SONO ALTRI CINQUE VIADOTTI IN STATO CRITICO – GLI INDAGATI, TECNICI E DIRIGENTI DI “ASPI” E “SPEA”, AVREBBERO “RITOCCATO” LE RELAZIONI SULLO STATO DI ALCUNI PONTI CHE ERANO AFFIDATI AL LORO CONTROLLO: ECCO QUALI – LA REPLICA DI AUTOSTRADE: NESSUNA CRITICITÀ SUI VIADOTTI

autostrage per l italia

1 - AUTOSTRADE: NESSUN RISCHIO SICUREZZA SUI CINQUE VIADOTTI ANALIZZATI

Da www.tgcom24.mediaset.it

 

Autostrade per l'Italia esclude criticità di sicurezza per i cinque viadotti considerati "a rischio". Il 4 dicembre la società ha inviato al Mit un report sui viadotti Gargassa e Pecetti (A26), Moro (A14), Paolillo (A16) e Sarno (A30) con il dettaglio degli interventi realizzati o in corso nonché delle verifiche effettuate. Eseguiti lavori di ripristino anche sul viadotto 6 Luci, opera di svincolo tra l'A10 e l'A7 vicino al Ponte Morandi di Genova.

 

2 - VIADOTTI A RISCHIO, A GENOVA NUOVA INCHIESTA CON 10 INDAGATI

Da www.ilsole24ore.com

 

Nuovo blitz con perquisizioni e sequestri della Guardia di finanza nell'ambito di un’inchiesta secondaria della Procura di Genova connessa alla tragedia del ponte Morandi, il viadotto autostradale crollato il 14 agosto scorso. I militari delle Fiamme Gialle stanno acquisendo documentazione nelle sedi di Autostrade per l’Italia (Aspi), Spea (controllata di Autostrade con compiti di manutenzioni e sicurezza) e negli uffici dell'Utsa (ufficio tecnico sicurezza autostrade) a Genova, Milano, Bologna, Firenze e Bari per accertamenti sulla sicurezza di altri cinque viadotti in stato critico, tra cui il ”Paolillo” in Puglia e il”Pecetti” e il ”Sei Luci” a Genova.

 

ponte morandi genova

Nella nuova inchiesta si registrano finora dieci indagati: si tratta di tecnici e dirigenti di Aspi e Spea. Per loro l’accusa è di falso in procedimento connesso ai controlli sui cinque viadotti a rischio.

 

toti sopralluogo ponte morandi

“Ritocchi” alle relazioni sullo stato dei viadotti

Secondo gli inquirenti gli indagati avrebbero ”ritoccato” in senso a loro favorevole le relazioni sullo stato dei viadotti affidati al loro controllo. Per l'accusa, in certi casi, i report erano quasi routinari e quindi non corrispondenti al vero stato dei viadotti.

ponte morandi genova

 

La circostanza era emersa nel corso degli interrogatori dei testimoni durante le indagini sul crollo di Ponte Morandi, che continua ad essere l’inchiesta principale avviata dalla Procura. In particolare i tecnici di Spea avevano raccontato agli inquirenti che i report «talvolta erano stati cambiati dopo le riunioni con il supervisore Maurizio Ceneri (ingegnere di Spea) mentre in altri casi era stato Ceneri stesso a modificarli senza consultarsi con gli altri».

 

giovanni toti marco bucci ponte morandi

 

Sindaco Bucci: confermate demolizioni dall’8 febbraio

Intanto, resta fissata all'8 febbraio la data indicata dal sindaco della città, Marco Bucci per la demolizione del moncone Ovest del Morandi. Lo ha confermato lo stesso Bucci a margine della visita del cardinale Bagnasco a Palazzo Tursi, ricordando come quel giorno è prevista la messa a terra del primo impalcato, una trave Gerber di circa 40 metri. Sull'operazione resta l' incognita maltempo ma Bucci è fiducioso. «Non credo che ci saranno problemi - spiega - per adesso è confermato. Io lavoro con la best option e questa è ciò che conta».

PONTE MORANDI GENOVAponte morandi genova 7ponte morandiponte morandi genova 1

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...