migranti frejus

BLOCCATA VENTIMIGLIA, I MIGRANTI PROVANO A RAGGIUNGERE LA FRANCIA DALLE MONTAGNE – ORA GLI ALPINI CONTROLLANO IL TUNNEL DEL FREJUS PER IMPEDIRE AI PROFUGHI DI CAMMINARE 13 KM ACCANTO AI BINARI ED ESSERE TRAVOLTI DAI TRENI – SENZA LA NEVE, TRAFFICATI I SENTIERI DELLE ALPI

 

Federico Genta per la Stampa

 

La traversata dura poco più di tre ore. È buio pesto, ma basta conoscere gli impianti elettrici usati dagli addetti alle manutenzioni e, arrivati alla prima nicchia, si accendono le luci. Si cammina uno dietro l' altro su una fila di piastrelle di cemento larghe non più di due spanne. Tredici chilometri di marcia ed ecco la Francia. Ma le luci di Modane restano un miraggio che dura pochi secondi. Perché chi arriva fino in fondo trova ad aspettarlo la polizia di frontiera. Che lo carica su un pulmino e lo riporta al punto di partenza.

TRAFORO FREJUSTRAFORO FREJUS

 

Italia, stazione ferroviaria di Bardonecchia. Blindato il confine di Ventimiglia, è qui che arrivano gli ultimi degli ultimi. I profughi che non si possono permettere i passeur, che in cambio di denaro li stipano nei furgoni e tentano la via più veloce dell' autostrada, attraverso il traforo del Fréjus. Anche loro dovranno attraversare un tunnel, ma è quello ferroviario da percorrere a piedi. È di fatto impossibile passare inosservati, perché nel tratto francese i sensori rilevano subito la presenza di intrusioni. Il rischio vero è quello di essere investiti, risucchiati dai treni che percorrono la galleria tra i cento e i centodieci chilometri orari.

 

MISURE STRAORDINARIE

Ecco perché, da ieri, l' ingresso al tunnel è presidiato giorno e notte dall' esercito. Ma c' è di più: questura e prefettura di Torino hanno chiesto ad Rfi di aggiornare anche la tecnologia presente sul versante italiano della galleria. Con sensori termici e soprattutto con un impianto acustico, per avvisare di raggiungere la prima area di sicurezza disponibile e aspettare l' arrivo della polizia ferroviaria.

 

MIGRANTI FREJUSMIGRANTI FREJUS

Perché il primo obiettivo non è bloccare i gruppi di disperati, ma salvargli la vita. È storia di pochi giorni fa. Il 20 luglio la corsa di un Tgv diretto in Piemonte è stata bruscamente interrotta a Modane. Dentro al tunnel c' erano quattro ragazzi originari della Guinea. Ai piedi calzavano semplici infradito. Tutto il loro bagaglio consisteva in un sacchetto di plastica, uno spazzolino da denti e un dentifricio.

 

Avevano raggiunto Bardonecchia da Milano. È questa la prima tappa per chi riesce a lasciarsi alle spalle Lampedusa e approdare nel Continente sottraendosi a qualsiasi controllo successivo. Così il capoluogo lombardo diventa lo snodo di un nuovo viaggio. C' è chi punta al Brennero, altri a Ponte Chiasso per guadagnare la Svizzera. Chi sogna la Francia sceglieva Ventimiglia. Ma oggi varcare quel confine è diventato quasi impossibile, anche con l' aiuto di un automobilista compiacente, perché la Gendarmeria controlla tutte le auto in transito. Ecco perché, con il clima favorevole, i migranti tentano la strada delle montagne. Da maggio ad oggi carabinieri e polizia hanno segnalato un arrivo quasi continuo di stranieri. Quattro, sei persone alla volta, tutte provenienti dall' Africa Occidentale.

MIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIAMIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIA

 

I SENTIERI SULLE ALPI

La scelta del tunnel ferroviario del Fréjus è un fenomeno diventato emergenza soltanto da luglio. Ancora l' altra sera un uomo, pare magrebino, è stato notato dagli alpini della Taurinense mentre cercava di superare l' ingresso. Ha provato a nascondersi ai soldati restando rasente alla massicciata. Poi è stato visto più a monte, a cercare varchi oltre il posto di blocco. Le voci sui controlli si spostano veloci, di stazione in stazione. I prossimi profughi che arriveranno sanno già che le rotte percorribili tornano essere quelle dei sentieri.

 

La salita lungo il torrente Rochemolles inizia dopo la galleria. Dopo ore di cammino un cartello di divieto sbarra la strada per il colle di Sommeiller: un altro miraggio. Perché la prima cittadina francese, Bramans, è ancora lontana chilometri. Figurarsi d' inverno: nel dicembre 2015 era stata una spedizione di Vigili del fuoco, Finanza e Soccorso alpino a salvare dall' assideramento tre donne iraniane. Avevano seguito il fiume e si erano perse, di notte.

BARDONECCHIABARDONECCHIA

 

«Ormai lo sanno anche loro che bisogna passare da Ovest, sulla strada che una volta usavano i ladri d' auto», dice un vecchio poliziotto seduto al bar di Bardonecchia. «Dieci chilometri e si arriva alla statale che scende a Briançon». Va a fortuna. La salita al Colle della Scala ieri era presidiata dai carabinieri. Passato il confine, c' è un avamposto della Gendarmeria.

 

La terza chance è il colle della Rho, anche questo verso Modane. Il tracciato è conosciuto da almeno quattro anni, quando i militari trovarono i segni di un piccolo accampamento, nascosto tra i boschi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…