mons. galantino 77a98a85

CEI PRIDE – INVECE DI BONIFICARE IL MARCIO VATICANO, MONSIGNOR GALANTINO SE LA PRENDE CON NUZZI E FITTIPALDI: “MI CHIEDO SE SIA GIORNALISMO RICEVERE DOCUMENTI TRAFUGATI E COSTRUIRE UN LIBRO. COSA HANNO MESSO DI LORO I DUE GIORNALISTI? SOLO LA SCORRETTEZZA”

L’intervista di Paolo Rodari a Nunzio Galantino per “la Repubblica”

 

«Chiariamo subito una cosa: il primo a volere fare luce su ciò che non va è stato il Papa, sulla scia di quanto già Benedetto XVI aveva chiesto con forza. E la sua opera di riforma continuerà. Non vorrei che chi leggesse oggi i due libri pensasse che è grazie ad essi che è stato fatto emergere ciò che non va».

NUNZIO GALANTINO 3NUNZIO GALANTINO 3

 

Parla di «descrizioni strumentalizzate, di evidenti forzature e accostamenti del tutto non giustificati», monsignor Nunzio Galantino, Segretario generale della Cei, quando viene interrogato sui documenti sottratti al Vaticano e pubblicati poi su "Avarizia" e "Via Crucis", i volumi di Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi. E ricorda anche che la maggior parte delle cose pubblicate «erano già note, proprio grazie al lavoro di cesello messo in campo da Francesco, sollecitato a fare ciò dagli stessi cardinali nelle sessioni pre-conclave».

 

Il Papa due giorni fa ha però ricordato che «la Chiesa deve testimoniare la povertà e che i cristiani non possono vivere come faraoni ».

«Certo. Ma sono cose sulle quali sta opportunamente insistendo da sempre».

NUNZIO GALANTINO 4NUNZIO GALANTINO 4

 

A cosa si riferisce?

«A chi conduce uno stile di vita non riconducibile al Vangelo, lontano da una sobrietà nei comportamenti. Il Papa non chiede di vivere da pezzenti. Ma di evitare comportamenti che vanno al di là della normalità, eccessivi ».

 

Come vive un prete di una Chiesa povera?

«Vive come un buon padre di famiglia, senza eccedere in cose che risulterebbero fuori luogo».

 

Cos'è la sobrietà?

«Per me è il versante laico della povertà. Un prete sobrio è un uomo che vive fino in fondo il suo ministero, pur magari in giornate difficili: comunque, sempre evitando eccessi dannosi e ingiustificati».

salvo sottile e gianluigi nuzzisalvo sottile e gianluigi nuzzi

 

I libri di Fittipaldi e Nuzzi non le sono piaciuti?

«Mi chiedo se sia giornalismo ricevere, mi si passi il paragone, una scatola di scarpe piena di documenti trafugati e su questa base costruire un libro. Cosa hanno messo di loro i due giornalisti? Forse soltanto la scorrettezza di creare collegamenti opinabili. Il patetico ricordare, da parte di Nuzzi, che manda i figli alla scuola cattolica, non basta per accreditare la sua come un' operazione che intende aiutare la Chiesa a convertirsi».

EMILIANO FITTIPALDI AVARIZIAEMILIANO FITTIPALDI AVARIZIA

 

«Lo sta facendo Francesco, come lo ha fatto Benedetto XVI, anche con il nobile gesto delle dimissioni, senza andare a rovistare nella pattumiera. Quanto all' accusa di servirsi delle offerte per i poveri per fini discutibili, dico che chi è in buona fede vede cosa da sempre la Chiesa fa per i poveri. Invece, l' immagine che esce dai libri è di una Chiesa che ruba ai poveri. Uno stravolgimento della realtà al limite della disonestà intellettuale».

 

Monsignore, i libri descrivono comunque una realtà di fatto. I fedeli secondo lei come stanno reagendo?

emiliano FITTIPALDI emiliano FITTIPALDI

«Ho ricevuto per fortuna tante testimonianze positive. Su tutte, il messaggio di una signora che mi scriveva: "Non saranno questi due libri a trasformare la nostra vita o il nostro modo di guardare ai sacerdoti e ai vescovi. Solo il Vangelo da loro vissuto con più coerenza ci aiuterà a guardarli e a continuare a farceli apprezzare". Testimonianza straordinaria, ma anche chiamata a un impegno serio, a cominciare da me!».

 

Come definirebbe la tempesta di questi giorni?

«Un momento di grazia! Non ho dubbi! È una straordinaria opportunità per verificare il nostro stile di vita, le nostre scelte, il nostro modo di parlare ed agire».

LIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCISLIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCIS

 

La Chiesa italiana si accinge a vivere un momento importante. Si apre il convengo ecclesiale di Firenze.

«È chiaro che Firenze non sarà un confronto di idee, bensì di esperienze e di vita. Vita con vita, insomma, senza tuttavia cadere nel rischio di un cristianesimo che mette al bando il pensiero, la ricerca, la riflessione critica sul dato di fede».

 

«Se qualcuno pensasse che il riferimento continuo alla concretezza della vita metterà in secondo piano una riflessione critica sulla fede, la ricerca teologica, sbaglierebbe indirizzo. La teologia avrà pieno diritto di vivere e di esistere a Firenze e dopo. Ci sarà bisogno, infatti, di un supplemento di riflessione teologica proprio a partire da ciò che verrà fuori dal convegno ecclesiale ».

 

Francesco quale strada indicherà?

«Avrà tante cose da dirci e tutte le ascolteremo con attenzione. Credo in ogni caso che una delle consegne che ci farà sarà in continuità con quando uscito durante il Sinodo sulla famiglia. Su tutte, un modello, uno stile di "essere Chiesa", che sia fino in fondo sinodale. La teologia potrà contribuire a disegnare una "via cattolica alla sinodalità"».

 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

«Esistono esperienze stupende di sinodalità vissute nel mondo ortodosso e della Riforma: né l' una né l' altra, però - lo dico con il massimo rispetto - possono essere la sinodalità della Chiesa cattolica, la quale contempla sempre la presenza dei laici accanto ai pastori e la presenza del Papa. Essa è vissuta "cum Petro e sub Petro", che non significa una sinodalità limitata o sotto tutela, perché è proprio il Papa per noi cattolici a essere ga- ranzia di unità e anche di grande libertà».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…