carlo cimbri

CHE BOTTA PER I BTP - CIMBRI (UNIPOL): ''LE REGOLE EUROPEE CI COSTRINGONO A RIDURRE GLI INVESTIMENTI IN TITOLI DI STATO ITALIANI, PRIVILEGIANDO QUELLI DI ALTRI PAESI, PER RIDURRE LA VOLATILITÀ DELLA SOLVENCY. NON POSSIAMO FARE DIVERSAMENTE PERCHÉ IL NOSTRO MANDATO È AMMINISTRARE AL MEGLIO I SOLDI DEGLI ASSICURATI E DEGLI AZIONISTI'' - MA L'AD CRITICA ANCHE IL CONGELAMENTO DEI DIVIDENDI IMPOSTO DALLA BCE: ''UNA RACCOMANDAZIONE SBAGLIATA''

R. Amo. per ''Il Messaggero''

 

carlo cimbri

«Con mio grande rammarico Unipol dovrà ridurre gli investimenti in titoli di Stato italiani, privilegiando quelli di altri Paesi, per ridurre la volatilità della Solvency: non possiamo fare diversamente perché il nostro mandato è amministrare al meglio i soldi degli assicurati e degli azionisti».

 

È colpa dell' effetto dei mercati sulla solvency, l' indice di solidità patrimoniale delle compagnie assicurative, ha spiegato ieri il numero uno del gruppo Unipol, Carlo Cimbri, nel corso della conference call con gli analisti. E ancora: «Oggi abbiamo il 55% circa del portafoglio obbligazionario investito in titoli italiani, abbiamo avuto anche di più in passato, ma questa quota andrà a ridursi abbastanza rapidamente al 40%». Dunque, ha aggiunto: «Mi chiedo se non sia più utile cercare di canalizzare il risparmio degli italiani verso gli investimenti nei titoli del nostro Paese piuttosto che obbligarli nei fatti a fare investimenti in titoli di altri Paesi».

BTP

 

Questo vale specialmente in presenza di «un Paese già fortemente indebitato che andrà ad indebitarsi ulteriormente», ha continuato Cimbri mostrando, evidentemente, tutti i sui dubbi sulle modalità di calcolo del solvency ratio. Ma non si ferma qui la requisitoria di Cimbri contro la rigidità delle regole delle autorità di vigilanza Ue. Anche il congelamento temporaneo dei dividendi, indicato dalla Bce, è finito nel mirino del banchiere-assicuratore.

 

carlo cimbri

E tuttavia, pur considerando «sbagliata» la raccomandazione, Unipol non metterà «mai in difficoltà il regolatore italiano nei confronti di quello europeo procedendo in modo contrario». I soci però possono stare tranquilli: la cedola 2019 verrà pagata appena il regolatore lo consentirà.

 

IL PORTAFOGLIO Quanto all' assetto del portafoglio, Cimbri ha corretto una posizione assunta in precedenza. «Tempo fa - ha spiegato - avevamo indicato all' 80% la partecipazione ottimale in UnipolSai, poi abbiamo constatato che il valore del titolo era sottovalutato e quindi abbiamo incrementato la nostra partecipazione che oggi è di circa l' 85%».

 

BTP

Ma sia chiaro: «Non ci siamo posti alcun limite sul livello, per noi UnipolSai è il miglior investimento possibile perché ne conosciamo le potenzialità e le capacità di reddito prospettico», ha precisato. E ancora: «Non abbiamo una strategia di lungo termine. È una valutazione che facciamo in rapporto alle condizioni di mercato, se vediamo opportunità non esitiamo a coglierle».

 

carlo cimbri

Infine, il capitolo Opas su Ubi Banca. secondo Cimbri, l' acquisizione della attività bancassicurative delle filiali che Intesa Sanpaolo cederà a Bper porterà nel gruppo «un volume tra 1,5 e 2 miliardi» di premi vita annui e «riserve tra 8 e 9 miliardi». Intanto il gruppo assicurativo ha chiuso il semestre con un utile di 617 milioni, il 75% in più del 2019, una volta depurato dagli effetti positivi ma puramente contabili - pari a 421 milioni - del consolidamento di Bper.

carlo cimbri 11

 

A dare smalto ai conti (i profitti UnipolSai sono saliti del 32,7%) ha contribuito il calo dei sinistri e della richiesta di prestazioni sanitarie durante il lockdown. Così il calo dei premi (-16,4% a 6,1 miliardi) è neutralizzato dal crollo del combined ratio (rapporto tra costi generali e risarcimenti dei sinistri da un lato e premi incassati dall' altro), ridotto dal 94,6% all' 82%, con impulso alla redditività.

carlo cimbri 10carlo cimbri 9carlo cimbri 12carlo cimbri 8carlo cimbri 13Cimbri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…