voragine a torpignattara 5

CITTA' GROVIERA – L’ULTIMA GENIALATA DELLA RAGGI: ARRUOLA "CACCIATORI" DI BUCHE PER LE STRADE COLABRODO DI ROMA – COME FUNZIONA IL SISTEMA: DOVRANNO SEGNALARE OGNI POSSIBILE SITUAZIONE DI PERICOLO E/O CRITICITA’ – LE BUCHE NELLE STRADE DI ROMA CAUSANO ALMENO 30 VITTIME ALL’ANNO…

Pier Paolo Filippi per www.ilmessaggero.it

 

Nonostante il martellamento sui social della maggioranza capitolina con l’hashtag #stradenuove, con post dedicati a ogni singolo intervento di ripristino dell’asfalto, sono sempre più malmesse le strade della capitale.

voragine a torpignattara 5

 

In particolare quelle della grande viabilità, che sono in carico direttamente al dipartimento Simu del Campidoglio, come testimonia la nuova gara relativa ai “Servizi per la sorveglianza sulla rete stradale”, con la quale si affida a imprese esterne il compito di controllare lo stato delle condizioni delle strade di grande scorrimento e collegamento e di segnalare le anomalie alle ditte che hanno in carico la manutenzione.

 

L’idea

voragine a torpignattara 4

Per “dare la caccia” alle buche che infestano le strade della Capitale, la giunta guidata dalla sindaca Virginia Raggi investirà infatti circa 21 milioni per tre anni, un valore praticamente triplo rispetto all’appalto in scadenza (il quale però aveva una durata di due anni). A far lievitare i costi, spiegano dal dipartimento Simu, la necessità di implementare un servizio che si è dimostrato insufficiente a coprire con puntualità i circa 800 km di viabilità da monitorare. La nuova gara, inoltre, comprenderà anche le piste ciclabili, che l’amministrazione capitolina in un’ottica “green” considera fondamentali per la mobilità cittadina.

voragine a torpignattara 2

 

L’attività

L’accordo quadro, così, prevede che le imprese utilizzino un numero maggiore di uomini e mezzi dedicati ai controlli, aumentando anche la frequenza dei passaggi. Il Campidoglio chiede a chi gestirà il servizio di mettere al lavoro almeno 8 ingegneri/architetti reperibili h24 sette giorni su sette per le emergenze, 73 laureati/diplomati tecnici per le attività di sorveglianza e 22 addetti alla centrale operativa.

 

Le ditte che si aggiudicheranno il servizio nei 3 lotti in cui è suddiviso l’accordo quadro, uno dei quali dedicato specificamente alle “opere di arte stradale” come ponti e cavalcavia, avranno infatti un compito impegnativo.

 

virginia raggi

Nei capitolati è previsto il controllo di sedi stradali e relative pertinenze (banchine spartitraffico, isole salvagente, cordoli di delimitazione, ecc.) inclusi i sottovia e le gallerie; marciapiedi; aree di sosta e parcheggi; corsie preferenziali; scarpate a margine carreggiata se di proprietà comunale; fossi laterali e fossi di guardia a margine della carreggiata; chiusini; griglie e caditoie; segnaletica verticale non luminosa e orizzontale; new jersey, guardrail e barriere di sicurezza metalliche; parapedonali e barriere antirumore; manufatti per il superamento delle barriere architettoniche; piste ciclabili (intero sviluppo del sistema delle piste ciclabili con l’esclusione di quelle gestite dal Dipartimento Tutela ambientale).

 

Le squadre

raggi

Diverse tipologie di squadre di “cacciatori di buche” si divideranno i compiti. Quelle a bordo di automezzi e motoveicoli sorveglieranno le sedi carrabili, mentre “pattuglie” di camminatori si occuperanno dei percorsi pedonali. Altro personale, poi, sarà dedicato alle piste ciclabili, mentre è previsto anche un servizio di sorveglianza specifico in caso di “emergenza meteo”.

 

Il sistema

Il personale dovrà individuare e segnalare ogni possibile situazione di pericolo “in atto” o di pericolo “incipiente” per la pubblica incolumità, che richiede un intervento manutentivo. Le buche e le altre anomalie stradali rilevate saranno suddivise in tre livelli a seconda della gravità: “criticità a risoluzione differibile”, “criticità di rango intermedio” e “criticità urgentissima”, per la quale viene richiesto l’intervento immediato delle ditte della manutenzione.

 

voragine a torpignattara 3BUCHE ROMAvoragine a torpignattara 1

 

BUCHE ROMABUCHE ROMAbuche romabuche nell asfalto roma

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…