paolo berlusconi alfredo romeo

C’ERA ANCHE PAOLO BERLUSCONI TRA I POTENZIALI “NEMICI” TEMUTI DA ALFREDO ROMEO NELLA PARTITA CONSIP - L’IMPRENDITORE NAPOLETANO, ACCUSATO DAI GIUDICI DI CHIUDERE AFFARI “DA 25 ANNI” GRAZIE ALLE TANGENTI, NE PARLAVA IN UNA CONVERSAZIONE CON IL SUO CONSIGLIERE ITALO BOCCHINO - ECCO COSA DICEVA

Dario Del Porto e Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

Alfredo Romeo 3Alfredo Romeo 3

C' era anche Paolo Berlusconi tra i potenziali "nemici" temuti da Alfredo Romeo nella partita Consip. L' imprenditore napoletano, accusato dai giudici di chiudere affari «da 25 anni» grazie alle tangenti, ne parlava in una delle fluviali conversazioni con l' ex deputato di An e suo consigliere Italo Bocchino. Le intercettazioni sono agli atti dell' inchiesta, aperta a Napoli e poi trasmessa alla Procura romana guidata da Giuseppe Pignatone, che ha coinvolto anche il ministro Luca Lotti e il padre di Matteo Renzi.

 

paolo berlusconipaolo berlusconi

È il 19 gennaio 2016 quando Romeo e Bocchino discutono del maxi appalto Consip Fm4: 2,7 miliardi di euro, in palio anche le pulizie di uffici istituzionali. L' industriale sa, o teme, che il grosso della "torta" vada alla cordata formata dalla società Cofely e dall' imprenditore piemontese Ezio Bigotti, che sarebbero stati sponsorizzati dai parlamentari Denis Verdini e Ignazio Abrignani.

 

«Bigotti è uomo di Verdini, perché ... socio numero uno di Bigotti è Paolo Berlusconi», dice Romeo nei suoi uffici romani, come si legge nell' informativa già depositata dai pm Henry John Woodcock e Celeste Carrano. Bocchino obietta: «Ma ormai ha rotto con quel mondo». Romeo rincara la dose: «Va be', però i rapporti personali sono rapporti personali ». Nessuno dei quattro (Berlusconi jr, Verdini, Abrignani e Bigotti) risulta indagato.

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

 

Ma sulla guerra ingaggiata intorno al maxi appalto, l' amministratore delegato di Consip Luigi Marroni, in una lunga testimonianza ai pm, offre elementi importanti: e racconta di un «ricatto » che avrebbe subito dal faccendiere toscano Carlo Russo, legatissimo al papà di Renzi, con l' intento di favorire proprio l' azienda ritenuta vicina a Verdini.

 

Alla fine, 4 lotti vanno a Cofely, Romeo se ne aggiudica 3. Che ora rischia di perdere. Mentre l' imprenditore è detenuto a Regina Coeli con l' accusa di corruzione, l' Anac presieduta da Raffaele Cantone, in un parere di due pagine, apre alla possibilità che Consip escluda il gruppo napoletano dall' appalto. In mancanza di «una condanna passata in giudicato », sottolinea l' Anticorruzione, la stazione appaltante conserva «un margine importante di discrezionalità » in presenza di «gravi fatti di rilevanza penale».

 

paolo berlusconi rocco siffredi paolo berlusconi rocco siffredi

Dunque spetta a Consip stabilire se i fatti contestati oggi a Romeo possono giustificare l' esclusione dalla gara. È lo stesso nodo su cui dovrà pronunciarsi il 6 aprile il giudice di Roma, a cui il pm Mario Palazzi e il procuratore aggiunto Paolo Ielo hanno chiesto l' interdizione della Romeo. L' imprenditore intanto è in carcere.

 

Nel rigettare l' istanza dei suoi legali, il Riesame accusa: «Da circa 25 anni usa il metodo corruttivo ». Dato che, secondo il Tribunale, traspare «pacificamente» dagli atti depositati dal pm Palazzi: è l' inchiesta che nel '93, in piena Tangentopoli, coinvolse Romeo.

Italo Bocchino Italo Bocchino

Da quella vicenda, l' imprenditore è uscito indenne anche grazie alla prescrizione, venendo invece assolto "perché il fatto non sussiste" dal caso Global Service che lo portò in cella nel 2008.

 

Questa mattina però rischia la prima condanna: si chiude il processo sugli abusi edilizi realizzati nei piani più alti del suo lussuoso albergo con vista mare, a Napoli.

Il pm ha chiesto 18 mesi di arresto, ma anche qui c' è un retroscena. La requisitoria è dell' ottobre 2014: sono passati quasi 2 anni e mezzo, senza che si arrivasse a sentenza. Un tempo troppo lungo. Che potrebbe regalargli un' altra prescrizione.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...