cacciatore

CACCIA APERTA, ANZI SPALANCATA! - DOPO FRATELLI D'ITALIA, ANCHE LA LEGA VORREBBE MODIFICARE LA LEGGE SULL'ATTIVITA' VENATORIA: TRA LE PROPOSTE C'E' LA POSSIBILITÀ DI CACCIARE 7 GIORNI SU 7, MENO VINCOLI AI CACCIATORI E LA POSSIBILITÀ DI USARE I VISORI NOTTURNI - IL TESTO ARRIVA DOPO QUELLO (POI RITIRATO) DEL SENATORE MELONIANO AMIDEI, CHE PREVEDEVA L'ABBASSAMENTO A 16 ANNI DELL'ETÀ IN CUI SI PUÒ IMBRACCIARE UN FUCILE...

Estratto dell'articolo di Alessandro Sala per il "Corriere Della Sera"

 

cacciatori

Competenze legislative in mano alle Regioni, meno vincoli ai cacciatori, maglie più larghe sull’utilizzo di richiami vivi. E ancora: autorizzazioni agli abbattimenti degli ungulati anche al di fuori dei giorni e degli orari in vigore e possibilità di impiego di visori notturni sul modello di quelli utilizzati in ambito militare.

 

La proposta di legge che ha iniziato il proprio iter in commissione Agricoltura alla Camera prevede forti cambiamenti alle norme che dal 1992 regolano la caccia in Italia. Ma il testo, che porta la prima firma del deputato leghista Francesco Bruzzone, è solo all’inizio del cammino parlamentare […]

 

cacciatore con cane

Lega e FdI stanno combattendo una battaglia all’apparenza comune per assecondare i cacciatori, soprattutto ora che Forza Italia è orfana di Silvio Berlusconi, che negli ultimi anni aveva impresso una svolta più ambientalista e animalista al suo partito. Ma in vista delle elezioni europee, dove si vota con il proporzionale, fanno anche gara a sé nella corsa al consenso. […]I cacciatori in Italia sono circa 500 mila, in costante calo per ammissione delle stesse associazioni che li rappresentano. Ma hanno un grande indotto elettorale […]

 

Il testo incardinato a Montecitorio è una versione più soft di una precedente proposta dello stesso Bruzzone che consentiva alle Regioni di autorizzare la caccia anche nelle zone in cui è normalmente preclusa, comprese le aree protette e le aree urbane e a prescindere da giorni e orari. […]

 

cacciatori

Ora torna di forte attualità, soprattutto dopo lo scivolone del senatore meloniano Bartolomeo Amidei che a fine anno aveva presentato un testo che riprendeva alcuni temi di Bruzzone ma con l’aggiunta di diversi carichi da 90: il passaggio di Ispra, l’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale, sotto il controllo di Palazzo Chigi; l’estensione dei calendari; la soppressione di fatto dei giorni di silenzio venatorio; la possibilità di cacciare al di fuori del proprio ambito territoriale e in tutta Italia nel caso della fauna migratoria; l’aumento delle specie cacciabili; la possibilità di cacciare anche su terreni innevati o alluvionati.

 

cacciatore con cane

E, soprattutto, l’ipotesi di concedere la licenza di caccia già a partire dai 16 anni. Troppo. Tant’è che il governo aveva preso le distanze. Risultato: alla ripresa post-natalizia la proposta è stata ritirata, lasciando di fatto il campo al Carroccio, che della commissione Agricoltura della Camera ha la presidenza e quindi potrà a pieno titolo intestarsi questa operazione. C’è tuttavia un fronte che prova ad opporsi ed è quello guidato dall’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali presieduto da Michela Vittoria Brambilla, oggi nel gruppo Noi moderati di Montecitorio.

 

Che ha presentato una proposta di legge di segno opposto, prevedendo più limitazioni[…] L’hanno sottoscritta altri 15 deputati di Pd, Italia viva, M5S e FI. Tra loro Rita Dalla Chiesa e l’ex ministro Sergio Costa, firmatario di un’analoga proposta targata Cinque Stelle. […]

 

 

 

 

Articoli correlati

GRILLETTI PER LA TESTA- FRATELLI D\'ITALIA VUOLE MODIFICARE LA LEGGE SULLA CACCIA: TRA LE PROPOSTE...

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?