E LA CHIAMANO MAFIA – NELLE CARTE IL RUOLO AMBIGUO DI CARMINATI, VERO BOSS O CRIMINALE COMUNE? – IL SUO PLACET ALLA NOMINA DI OZZIMO COME ASSESSORE E LA STIMA PER TREDICINE JUNIOR – L’OFFERTA A GRAMAZIO DI PROTEGGERLO DA UN COLLEGA DI PARTITO CHE LO ATTACCA

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera

 

Ritornando a Ostia... stabilimenti balneari... — cioè la concessione per la gestione di uno stabilimento — ne devo parlare con Massimo, pe’ sta’ assicurato contro la malavita». Così parlava Salvatore Buzzi il 6 ottobre 2014, due mesi prima dell’arresto. Gli inquirenti non hanno dubbi: Massimo è Massimo Carminati.

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

 

E allora saranno chiacchiere in libertà, millanterie o espressioni boriose, ma proprio le parole di Buzzi alimentano il «prestigio criminale» del suo amico e socio venuto dagli anni di piombo, l’ex estremista neofascista diventato «l’uomo nero» dell’indagine. Quello che ha trasformato, col suo carisma delinquenziale, il «mondo di mezzo» e le sue storie di quasi ordinaria corruzione in Mafia Capitale. 

Il furto al caveau 
In attesa di conoscere i motivi per cui la Cassazione ha confermato l’accusa di associazione mafiosa, questa si fonda essenzialmente sui metodi intimidatori, condizionanti e omertosi che traspaiono dai discorsi di Carminati e dei suoi presunti complici.

 

MASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTAMASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTA

Arrestato la prima volta nel 1981, quasi ucciso dalla polizia che gli sparò mentre cercava di scappare disarmato, è stato lui stesso a raccontare alle microspie dei carabinieri del Ros la propria mutazione: «Io facevo politica, poi la politica è diventata criminalità politica». Finché è rimasta solo la criminalità.

 

Ed è ancora Buzzi, il quale sostiene di conoscerlo da trent’anni ma di frequentarlo solo dal 2012, a svelare (in assenza dell’interessato) il retroscena che lo avrebbe reso intoccabile: «Lui fa ‘na rapina... le cassette di sicurezza della (il furto nel caveau del tribunale di Roma, nel 1999, ndr ) ... trovano de tutto e de più ... e qualcuno è ricattabile... Come spieghi che non è mai stato condannato per il resto, lo condannano solo per quel reato... Tutto il resto sempre assolto». 

 

MASSIMO CARMINATI E FABRIZIO FRANCO TESTAMASSIMO CARMINATI E FABRIZIO FRANCO TESTA

Scontata quell’unica pena, Carminati torna libero e la politica si riaffaccia fra i suoi interessi. Ma non nel senso della militanza. A leggere le trascrizioni delle conversazioni, sembra seguire le evoluzioni soprattutto di quella locale, in funzione degli affari propri e del gruppo a cui s’è legato per guadagnare e investire: le cooperative di Buzzi, che non perde occasione di tirare in mezzo «il mio amico Samurai» quando c’è da incutere qualche timore reverenziale.

 

Secondo gli inquirenti Carminati dà il placet al sostegno per la nomina di Daniele Ozzimo, ora finito in carcere, ad assessore nella prima giunta Marino («Non sarebbe male... è una persona in gamba... visti i nomi che sono girati fino adesso»), sebbene manifesti un certo disprezzo verso i politici di professione. Invece gli piace il giovane Tredicine (finito agli arresti domiciliari) perché «viene dalla strada... è poco chiacchierato, nonostante faccia un milione di impicci... lui chiacchiere poche... vuol dire che è serio». 

«Se serve... arrivo» 
Carminati è quello che dice «noi gli accordi li rispettiamo», mentre Buzzi si sfoga sui politici locali che «devono sta’ ai nostri ordini... perché te pago»; e quando, a proposito di appalti che coinvolgevano anche un terzo ipotetico complice, Buzzi gli comunica che «abbiamo vinto sia la gara nostra che le gare sue, quindi pure lui sta tranquillo», lo esalta: «Non avevo dubbi, amico mio».

daniele ozzimodaniele ozzimo

 

È lui a preoccuparsi delle bonifiche da eventuali microspie dopo uno strano furto in un ufficio frequentato da Luca Gramazio (arrestato con l’accusa di associazione mafiosa), e se il consigliere regionale teme per le minacce di un collega di partito, si mostra pronto a intervenire: «In qualunque momento... io vengo». Ma di fronte a un’altra richiesta di spaventare qualcuno che evidentemente non sta al gioco, Carminati decide di soprassedere: «Ma no, ma no... non se impicciamo... tanto lì... c’è chi ci penserà...».

 

Come un «padrino», secondo l’accusa; come uno che parla secondo la propria storia e i propri canoni che non c’entrano niente con la mafia, secondo la difesa. 

Giordano Tredicine Giordano Tredicine

 

Coi politici si muove nell’ombra, con criminali e trafficanti un po’ più allo scoperto. E così — a sentire le nuove dichiarazioni del «pentito» Massimo Grilli, che sostiene di non averne parlato in precedenza per paura — si propone come mediatore per un affare di droga con il clan mafioso dei Fasciani di Ostia. Ma solo come punto di contatto, senza volere nulla in cambio: «Io di queste cose non mi impiccio, non mi interessa quello che fai... Se ti vuoi comporta’ da ragazzo regolare... per due-tre mesi non ti fai vedere in zona, perché quando hai fatto io non ti voglio più vede’ che passi qui». 

 

arresto carminati arresto carminati

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?