banco dei pegni pegno

DI MALE IN PEGNO - IL RINCARO DEI COSTI ENERGETICI COSTRINGE FAMIGLIE IN TUTTA ITALIA A CEDERE IN PEGNO I LORO GIOIELLI DI FAMIGLIA - SAREBBERO ALMENO 32MILA GLI ITALIANI COSTRETTI A QUESTA STRADA (+11% DEI PRESTITI RISPETTO ALL'ANNO SCORSO) - È BOOM ANCHE LA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO IN CAMBIO DI FINANZIAMENTI - "FINO A QUALCHE TEMPO FA ERA DIFFUSO UN SENSO DI VERGOGNA PERCHÉ BISOGNAVA INFORMARE IL DATORE DI LAVORO CHE CI SI STAVA INDEBITANDO, MA OGGI…"

Gabriele De Stefamo per "La Stampa"

banco dei pegni 7

 

«Sono proprio stanca adesso, ci crede? Stanca, stanca. Vado a dormire». E' mezzogiorno, ma al Monte dei Pegni di Torino una cliente ha già fatto giornata, esausta. L'impiegata annuisce, un gesto di comprensione fa parte del mestiere come in tutti quei lavori in cui dai un servizio, sì, ma devi anche aver voglia e cuore per due parole in più. La cliente è una signora sulla sessantina e ha appena lasciato allo sportello un po' di gioielli di famiglia.

 

banco dei pegni 6

Una contrattazione nemmeno troppo breve e qualche centinaio di euro da portare a casa senza nemmeno il dispiacere di considerare tutto perso per sempre: ci sono due anni di tempo per ricomprarseli a un tasso del 9,5% annuo. Ma la fame di denaro da spendere subito si placa anche così e c'è poco da stupirsi dopo due anni di pandemia, nemmeno il tempo di tornare a respirare ed ecco la crisi energetica, le bollette fuori controllo, la spesa aumentata del 10% in pochi mesi.

 

banco dei pegni 4

Nella sede di via Botero, il più antico Monte dei Pegni d'Italia nell'eleganza del quadrilatero romano, gli sportelli aperti sono cinque, ma si fa quasi un'ora di fila prima di poter lasciare ori e orologi di marca (altri beni non sono accettati). Nessuno chiacchiera col vicino, tutti seduti, una mano in tasca a stringere la speranza racchiusa nei gioielli da cedere, occhi fissi sugli smartphone.

 

Più grande di tutti, appeso al muro, il cartellone pubblicitario: «Credito su pegno: nessuna indagine patrimoniale, finanziamento immediato, sicuro, professionale, riservato». E ancora: «La tua soddisfazione al centro», «la tua privacy prima di tutto». Raccontano dalla società, la Banca Sistema che due anni fa ha rilevato ProntoPegno da Intesa Sanpaolo, che l'universo di questo do ut des vecchio sei secoli è cambiato tantissimo negli anni: il 98% dei beni viene riscattato, dunque la clientela non è fatta di disperati che in poche ore avranno bruciato tutto per pagare spesa e bollette.

 

banco dei pegni 5

Sono persone alle prese soprattutto con urgenze, spiegano sempre dall'azienda, clienti in difficoltà temporanea o che puntano a spese velleitarie: un viaggio, un abito firmato, un regalo alla fidanzata. Quel che è certo è che in coda non si respira l'aria frizzantina dell'attesa dei voli per i Caraibi: la pesantezza è negli occhi che non si vogliono incrociare col vicino di posto, la fatica è nelle parole della cliente che ora non vede l'ora di andarsene.

 

banco dei pegni 3

Nei primi nove mesi dell'anno sono aumentate dell'11% le polizze, cioè le cessioni di beni in pegno, per un volume d'affari cresciuto del 5%. Trentaduemila italiani hanno scelto questa strada. La società ora cambierà nome: da ProntoPegno a Kruso Capital. Bisogna dare il segno che siamo in un'era nuova, ma anche una lucidata alla patina di stigma che entrando qui non si può non sentire addosso.

PRESTITO

 

Quello stigma che sta abbandonando la cessione del quinto dello stipendio: i numeri di Banca d'Italia dicono che è lo strumento di finanziamento in più rapida ascesa nei mesi delle bollette impazzite. «Fino a qualche tempo fa era diffuso un senso di vergogna perché bisognava informare il datore di lavoro che ci si stava indebitando, ora che i tassi di interesse sono diventati più convenienti questo imbarazzo è stato in gran parte superato: è conveniente farlo» dice Nicoletta Papucci, direttore marketing di PrestitiOnline.it.

 

PRESTITO

Incassare una somma di denaro considerevole e poi restituirla facendosi prelevare ogni mese il 20% dello stipendio muove al 30 giugno 2022 un volume d'affari di 17,2 miliardi di euro: quasi un miliardo e mezzo in più rispetto a un anno fa (+9%) e addirittura 3,3 miliardi oltre i livelli pre-Covid (il 23% in più). Uno su due lo fa per una cifra destinata a bruciarsi molto in fretta: sotto i 15 mila euro. Di altri due miliardi in dieci mesi è cresciuto il volume dei prestiti personali da 57 a 59 miliardi, di due miliardi e mezzo quello dei leasing (da 30,7 a 33,3).

 

banco dei pegni 1

Non sono i vecchi prestiti al consumo per comprare l'auto, la tv o il computer a rate: «Nell'ultimo anno c'è stata un'inversione di rotta molto decisa - aggiunge Papucci -. I prestiti personali continuano ad accelerare, ad agosto eravamo a +25% rispetto al 2021. Oggi i nostri consulenti ci dicono che almeno una richiesta di denaro su tre serve per far fronte alle spese quotidiane: gli alimentari, le bollette, la scuola del figlio». Tra indebitarsi e affidarsi agli orecchini della nonna, la differenza è minima. Nel Paese dei cinque milioni e mezzo di persone in povertà assoluta e dei salari più bassi d'Europa, l'orizzonte resta appeso all'oggi.

banco dei pegni 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…