caldo

CARONTE IS BACK – IL GRANDE CALDO E’ TORNATO: PREVISTO UN WEEKEND ASSOLATO CON PICCHI DI 36-37 GRADI. MA NON DURERÀ. DALLA META’ DELLA PROSSIMA SETTIMANA LE TEMPERATURE DOVREBBERO CALARE – IL METEOROLOGO: "CI ASPETTA UN' ESTATE 'TEMPERATA"

CALDO

Paolo Virtuani per il Corriere della Sera

 

Il grande caldo, tanto atteso da alcuni e tanto temuto da altri, sta arrivando.

Ma è un po' in ritardo rispetto agli ultimi anni e soprattutto non è destinato a durare a lungo.

 

Dalla metà della prossima settimana, dopo aver toccato picchi previsti fino a 36-37 gradi nelle aree interne di Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia, le temperature dovrebbero ripiegare e tornare su valori meno estremi. «Non sarà un' estate di caldo torrido africano come quella dell' anno scorso», spiega Nikos Chiodetto, previsore meteorologo di 3bMeteo.

 

CALDO

«Nel 2017 le temperature superarono ampiamente i 40 gradi su larghe zone della penisola e soprattutto ci furono mesi in cui piovve pochissimo con gravi problemi di siccità».

 

Sabato sarà la giornata più calda per le regioni del Nord, con possibili temporali in montagna. Le previsioni segnalano punte di 28-33 gradi nelle pianure nord-occidentali e fino a 34 nel Nordest e nelle zone interne tirreniche del Centro. Domenica invece sarà la Sardegna a registrare picchi di 35 gradi nei settori più lontani dalle coste, invece le regioni adriatiche saranno più ventilate e meno esposte alle ondate di calore.

roma caldo record

«Già all' inizio della prossima settimana correnti atlantiche oceaniche più fresche spezzeranno il flusso caldo al Nord e potranno innescare temporali sulle zone alpine e prealpine e sull' alta Toscana», aggiunge Chiodetto.

 

CALDO

«Diversa la situazione al Sud, dove lunedì e martedì si toccherà l' apice del calore con punte di 37 gradi nelle aree interne delle isole e di 35 nelle pianure laziali. Si tratta di temperature sopra la media di questo periodo - dice l' esperto meteorologo - ma nulla di eccezionale. Giugno non è ancora finito e quindi mancano i dati definitivi, ma già si può dire che è stato un mese con maggiore instabilità rispetto a quanto è avvenuto negli ultimi anni».

 

Sicuramente è stato un mese di giugno più piovoso del 2017, in particolare al Sud, in Sicilia e in Sardegna, dove anche le temperature sono rimaste sotto la media. Al Nord, invece, si sono verificati diversi fenomeni temporaleschi violenti, con grandinate che hanno provocato in alcuni casi notevoli danni alle coltivazioni. La Coldiretti segnala che il maltempo ha provocato «oltre mezzo miliardo di danni nelle campagne con nubifragi, trombe d' aria, bombe d' acqua e grandinate che si sono succeduti colpendo a macchia di leopardo dall' inizio dell' anno».

estate caldoCALDO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…