il messaggio di alberto rovati titolare del ristorante funky gallo pizzeria bolletta

IL CARO ENERGIA CI UCCIDERA’ TUTTI – IL CASO DEL TITOLARE DI UNA PIZZERIA IN PROVINCIA DI CREMONA: HA MESSO IN VETRINA UN CARTELLO CON LA BOLLETTA DI LUGLIO, CON 4 MILA EURO DA PAGARE SOLTANTO DI ENERGIA ELETTRICA – “SE PRIMA POTEVAMO SERVIRE UNA MARGHERITA A 5-6 EURO, ADESSO DOBBIAMO PASSARE AL RIALZO. SIAMO COSTRETTI. SE IO OGGI METTESSI UNA MARGHERITA A 8-9 EURO, PROBABILMENTE PAREGGEREI TUTTE LE SPESE. COSI’ NON SI PUO’ ANDARE AVANTI: O PASSO DA LADRO O DEVO CHIUDERE L’ATTIVITÀ”

Giovanni Gardani per https://milano.corriere.it

 

«Quando le spese diventano insostenibili» è l’ideale titolo. Poi il cartello in bella mostra in vetrina, che è al contempo un grido di aiuto e un avviso ai clienti, pone una domanda retorica: «Meglio mettere la pizza margherita a 10 euro e passare da ladro, oppure chiudere l’attività?». Con 4 mila euro da pagare soltanto di energia elettrica (mese di riferimento: luglio 2022), le alternative non sembrano essere molte altre.

 

IL MESSAGGIO DI ALBERTO ROVATI TITOLARE DEL RISTORANTE FUNKY GALLO

Accade a Roncadello, piccola frazione di Casalmaggiore, al confine tra le province di Cremona e di Mantova, al «Funky Gallo», storica attività di ristorazione sulla piazza centrale, rinomata per la capacità di offrire pizze a un buon prezzo, mediamente più basso rispetto alla concorrenza (la conferma arriva dalle recensioni online lasciate dai clienti). Ma adesso, con il caro bollette, i gestori — che sono in affitto, altra spesa da considerare — saranno costretti a cambiare registro.

 

«La bolletta dell’energia elettrica mi è arrivata domenica scorsa: la sera stessa ho deciso di esporla — spiega Alberto Rovati, che gestisce appunto il “Funky Gallo” —. Non l’ho certo fatto per spaventare i clienti, dato che loro sono affezionati e credo che arriveranno ancora. Ma per essere molto trasparente. E per lanciare una forte protesta: così non si va avanti».

 

ALBERTO ROVATI TITOLARE DEL RISTORANTE FUNKY GALLO

Proviamo a scendere nel dettaglio: la bolletta si riferisce alla sola energia elettrica del mese di luglio 2022. Un esborso di 4.058 euro e 9 centesimi, per la precisione. «Il parallelo immediato – si sfoga Rovati — va fatto con la stessa bolletta, per la medesima fornitura, di un anno prima, sempre a luglio, un mese nel quale storicamente lavoriamo bene, nonostante Roncadello, in piena campagna, non sia affatto una località turistica. All’epoca spendemmo 1.350 euro: dunque abbiamo subìto in dodici mesi il rincaro è stato del 300%. Aggiungo che a giugno di quest’anno, dunque un mese prima, eravamo arrivati a 2.200 euro, e già la cifra mi sembrava alta. È vero che a luglio abbiamo fatto qualche pizza in più, ma si parla da un mese con l’altro del doppio della spesa».

 

E ovviamente le bollette non sono l’unico costo al quale fare fronte. «Ho esposto la bolletta della luce perché è la più eclatante. Poi ci sono gas e tutte le forniture essenziali. E soprattutto ci sono le materie prime: olio, grano, tutto quello che serve per fare funzionare una pizzeria-ristorante come la nostra. Abbiamo fatto un rapido calcolo: se prima potevamo servire una margherita a 5-6 euro, adesso dobbiamo passare al rialzo. Siamo costretti. L’alternativa è chiudere l’attività».

 

Dieci euro per una pizza margherita, però, sembrano quasi una provocazione. «Ho arrotondato — spiega Alberto Rovati — ma non siamo così lontani da una proiezione reale. Chi lavora, lo fa per avere un guadagno, anche minimo, non per andare in pari, altrimenti non ci sarebbe spirito imprenditoriale.

 

Se io oggi mettessi una margherita a 8-9 euro, probabilmente pareggerei tutte le spese. Da lì la prospettiva di farla pagare 10 euro. Se non altro credo di essere stato onesto e trasparente coi miei clienti. Senza dimenticare che negli ultimi due anni, tra lockdown e limitazioni di vario genere, l’unica stagione davvero buona per lavorare in continuità è sempre stata l’estate. E pure questo aspetto va considerato nel ragionamento complessivo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…