toghe giudice toga magistrato toghe01gxf2

LA CASSAZIONE METTE SOTTO TUTELA I PUBBLICI MINISTERI: OK ALLE AVOCAZIONI DELLE PROCURE GENERALI NON SOLO PER L’INERZIA INVESTIGATIVA MA ANCHE QUANDO EMERGE UN DISSENSO SUI POSSIBILI RISULTATI - IL CASO DEL FASCICOLO AVOCATO ALLA PROCURA DI MILANO SULLA MORTE DI UN NEONATO

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

MAGISTRATI MAGISTRATI

I pg delle Procure generali come sorta di «super pm» controllori del contenuto delle archiviazioni chieste dai pm delle Procure della Repubblica. E dunque legittimati a togliere al pm un fascicolo non solo (come scontato) quando debbano rimediare alla sua inerzia investigativa, ma anche quando (pur alla fine di approfondimenti istruiti dal pm) non condividano le sue richieste archiviatorie e ravvisino «non infondata la notizia di reato», o «ritengano di prospettare un diverso inquadramento giuridico del fatto», o «intendano proporre un diverso taglio investigativo»: è l'interpretazione, «estensiva» dei poteri di avocazione (riconosciuti dalla legge alle Procure generali delle Corti d' appello quando le parti lese si oppongano o il gip fissi udienza) con la quale la Procura generale della Cassazione respinge il reclamo della Procura della Repubblica di Milano contro l'avocazione di un fascicolo, che la Procura generale di Milano le aveva tolto in disaccordo con la scelta del pm di chiedere al gip di archiviarlo.

 

magistrati magistrati

Nella Procura guidata da Francesco Greco, il pm del pool specializzato Maura Ripamonti aveva a lungo indagato sulla morte di un neonato in un ospedale, infine concludendo (come non di rado nelle colpe mediche) che nella condotta dei sanitari vi fossero stati «gravi profili di colpa», fondanti responsabilità e risarcimenti in sede civile, ma che i risultati delle perizie non consentissero di sostenere in un giudizio penale la prova che proprio quelle condotte avessero causato la morte del neonato.

 

Dunque un caso non di inerzia, ma di valutazione di merito, sulla cui condivisibilità o meno spetta per legge al gip esprimersi nell'udienza di opposizione all'archiviazione su impulso dei genitori. Qui la Procura generale, diretta da Roberto Alfonso, avoca il fascicolo con la pg Nunzia Ciaravolo.

 

cassazione cassazione

La Procura della Repubblica si appella alla Procura generale di Cassazione, dove però il pg Antonio Balsamo (con controfirma dell' Avvocato generale Nello Rossi) sposa la correttezza dell'avocazione richiamando una sentenza del '91 e «la più attenta dottrina»: il concetto di inerzia «va inteso in senso estensivo», riferibile «non solo all'inattività ma anche al mancato esercizio dell'azione penale», e in senso «funzionale» ad «apprestare maggiore controllo sull'operato del titolare delle indagini e far sì che gli esiti portino a ridurre le ipotesi di eventuale dissenso tra pm e gip».

 

Prevarrebbe, insomma, il principio «del favor actionis , che tende a favorire l' esercizio dell'azione penale quando sorge contrasto sull' accoglimento di una richiesta di archiviazione». Ma per legge non c'è già il gip a valutare se l'archiviazione chiesta dal pm vada respinta o accolta o integrata?

i giudici riuniti in cassazione i giudici riuniti in cassazione

 

Sì, ma «proprio la rilevanza costituzionale dell'obbligatorietà dell'azione penale giustifica la previsione di una pluralità di controlli sulla sua effettività»: esercitati «sia da un organo giudicante imparziale» e «privo di diretti poteri investigativi» (il gip), «sia da una diverso ufficio della stessa magistratura requirente» (il pg).

 

Nel gennaio 2016, invece, la Procura generale di Cassazione, con il pg Iacoviello, di fronte al pg milanese Isnardi che aveva tolto un fascicolo al pm Scudieri perché questi non aveva ravvisato un riciclaggio e aveva indagato solo 2 dei 4 possibili soggetti, annullò l' avocazione perché «una dilatazione del meccanismo» avrebbe rischiato di «delineare un potere decisorio e istruttorio immanente e alternativo a quello del Procuratore della Repubblica», finendo per «sfigurare l' architettura concettuale del processo» e risolversi in «un controllo sulle scelte investigative», all' insegna di «una aristocrazia intellettuale dell' Ufficio superiore».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…