ceccherini

CECCHERINI PIGLIATUTTO! ANCHE UBI SALE A BORDO DELL'OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI - SI RAFFORZA LA COMPAGINE DELLE GRANDI BANCHE CHE SOSTENGONO I PROGETTI DEL FIORENTINO CARO A TIM COOK - ANCHE IL GOVERNATORE DELLA BANCA CENTRALE D'AUSTRIA PUBBLICAMENTE ANNUNCIA : "VOGLIO L'OSSERVATORIO ANCHE NEL MIO PAESE..."

Morya Longo per “il Sole 24 Ore”

 

ingresso in sala teatro odeon andrea ceccherini e tim cook

“Bisogna rafforzare una crescita economica che è già in corso, ridurre il costo del lavoro abbassando le tasse e non i salari netti, ma più di tutto per sconfiggere la piaga della disoccupazione giovanile in Europa è importante puntare su tre cose». Il Governatore della banca centrale del Belgio Jan Smets, di fronte atma platea di 700 studenti italiani riuniti a Firenze dall'Osservatorio Permanente Giovani Editori, si ferma un attimo.

 

Poi, rivolto ai ragazzi, svela cosa sono le tre cose su cui puntare: «Educazione, educazione, educazione». Insomma: per sconfiggere la disoccupazione giovanile sostiene implicitamente Smets serve uno sforzo di tutti: banche centrali e Governi hanno le loro responsabilità, ma anche i giovani non sono da meno. «L'educazione è la chiave: se sei preparato hai più possibilità di trovare lavoro». Mette invece il dito sulle riforme strutturali, per rilanciare l'economia e con essa l'occupazione, il Governatore della Banca centrale austriaca, Ewald Nowotny.

il palco con i relatori e la sala del teatro odeon con gli studenti

 

Ma concorda su un punto con il collega belga: l'occupazione tornerà a crescere solo con una sostenibile e sana crescita economica. I due governatori delle banche centrali e membri del consiglio della Bce si soffermano a lungo sul tema dell'occupazione. Intervistati dall'ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli e dal direttore del Sole 24 Ore Guido Gentili, ma soprattutto dalla platea di ragazzi arrivati a Firenze da tutta Italia, toccano tutti i temi più caldi in Europa: dal percorso ancora da compiere per completare l'Unione europea alla crescita economica attuale, dall'inflazione che tarda ad arrivare all'educazione.

i governatori con gli studenti per una foto

 

Fino a un tema che molto divide l'opinione pubblica nel Vecchio continente: la solidarietà tra i vari Stati che condividono il progetto comune. «L'Unione europea osserva Smets ha fatto certamente molti progressi, ma è innegabile che ci troviamo ancora in mezzo al guado. Per completare l'impalcatura della Ue serve innanzitutto responsabilità, perché ogni Paese deve agire con senso di responsabilità, ma anche solidarietà». «La solidarietà tra Paesi ribatte dopo poco Nowotny è un elemento.

 

Già esistono in Europa strumenti per trasferire ricchezza, come i fondi strutturali. Ma i Paesi devono usarli con saggezza. E poi ogni Paese deve affrontare i propri nodi strutturali». «Per rafforzare l'Unione europea sostiene però Smets -bisogna agire su vari fronti: è fondamentale completare l'Unione bancaria, anche con la garanzia europea sui depositi e la capital market union».

i due governatori e ceccherini

 

Ma soprattutto sottolinea più volte il Governatore della banca centrale belga, «i Paesi devono muoversi insieme». Serve unione, nel senso vero del termine. Serve una strategia comune. Serve dare un senso forte alla parola "insieme". «Insieme è meglio», sottolinea Smets. E anche Nowotny tocca il concetto: «Abbiamo avuto la peggiore crisi economica dagli anni 3o e siamo tutti sopravvissuti. Questo grazie all'Unione europea». Ma entrambi i banchieri centrali sottolineano che l'Europa nel 2017 ha davvero svoltato. La crescita c'è, è robusta e spiega Smets «continuerà anche il prossimo anno e probabilmente il successivo».

gli studenti in sala

 

«La crescita attuale aggiunge Nowotny è un'opportunità. Bisogna usarla per rafforzarci, per risolvere i problemi strutturali, per ridurre i deficit e i debiti. E per rafforzare il sistema bancario, oggi ancora esposto ai crediti deteriorati». Soprattutto in Italia: non lo dice, ma di certo Nowotny lo pensa. Insomma: «La ripresa c'è, ma dobbiamo lavorare per renderla solida e sostenibile».

 

Solo così -ribadiscono entrambi-si riduce la disoccupazione giovanile, quella femminile e si fa ripartire una sana inflazione dovuta a un aumento dei consumi: sostenendo la crescita. Lavorando per renderla più solida. I ragazzi pongono molte domande, ma il senso delle risposte gira sempre intorno a questi concetti: crescita, riforme strutturali, impegno. E cultura.

 

ferruccio de bortoli jan smets andrea moltrasio andrea ceccherini ewald nowotny e guido gentili

L'Osservatorio Giovani Editori ha lanciato il progetto Young Factor proprio per questo: per aumentare la cultura finanziaria in Italia, Paese da questo punto di vista molto indietro nelle classifiche mondiali. Perché il costo dell'ignoranza commenta il presidente dell'Osservatorio Andrea Ceccherini è troppo elevato. Con questo spirito è entrata nel progetto anche Ubi Banca, che si affianca a Intesa Sanpaolo, UniCredit e Mps.

ceccherini e gli studenticeccherini rilascia interviste a fine incontro

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…