pioggia

SUPERPIOGGE E TROMBE D’ARIA: E LA CHIAMANO ESTATE… - VIOLENTI TEMPORALI E VENTI FORTI IN POCHE ORE DAL PIEMONTE ALL'EMILIA, GLI ESPERTI: “ALL’ORIGINE DEI GUAI C’E’ IL CALDO INTENSO DEI GIORNI SCORSI…” – ALTRE PIOGGE PREVISTE PER OGGI POI LA PERTURBAZIONE DOVREBBE SPOSTARSI VERSO…

Giovanni Caprara per il Corriere della Sera

 

meteo temporali

In poche ore le regioni del Nord ieri sono state sconvolte da temporali con piogge intense e violente. Una tromba d' aria nel Milanese nella zona di Pozzo d' Adda ha letteralmente scoperchiato una palazzina e danneggiato numerose altre abitazioni. Il fiume Seveso, da sempre piaga mai curata dell' ambiente, è straripato. Sulle strade i rami spezzati degli alberi hanno ostacolato la circolazione.

 

Venti forti e una tempesta di fulmini hanno colpito anche Torino. Cantine e garage allagati. Le acque nel sottopasso dell' Ospedale Molinette hanno imprigionato le auto e gli automobilisti hanno dovuto abbandonarle per mettersi in salvo. Danni anche in Trentino, in particolare a Moena, che nei giorni scorsi è stata invasa dai flutti del torrente Costalunga.

 

temporale spiaggia

Nella mappa dei disastri non fa eccezione l' Emilia Romagna. A Bologna il Comune ha diffuso avvertimenti continui pure sui social. Ad essere colpito è stato soprattutto il centro storico con la gente che ha cercato riparo nei negozi per proteggersi dalle raffiche di pioggia e vento. Un albero caduto sui cavi del filobus nella zona Malpighi ha bloccato per ore la circolazione dei mezzi. Anche qui gli allagamenti hanno coinvolto numerosi edifici e le bancarelle di Piazza VIII agosto sono letteralmente volate via. Altre zone periferiche hanno subìto danni.

 

maltempo seveso esonda

Dovunque, nelle città colpite, i Vigili del fuoco sono stati tempestati di chiamate e sono stati impegnati nell' organizzazione degli interventi per garantire i soccorsi e tentare di risolvere situazioni pericolose.

 

All' origine dei guai c' è il caldo intenso dei giorni scorsi. «Le temperature elevate hanno favorito l' accumulo di energia e di grandi quantità di vapore acqueo in quota. E questo ha riguardato non solo l' Italia ma anche le regioni centrali dell' Europa - spiega Bernardo Gozzini, direttore del centro Lamma del Consiglio nazionale delle ricerche -. Basta, però, una minima differenza di temperatura nei livelli elevati dell' atmosfera per provocare cambiamenti repentini e violenti.

maltempo seveso esonda

 

Ed è quello che è successo. Perché, mutata la situazione europea, dal Nord sono arrivate correnti fredde che hanno generato la differenza di temperatura tra il suolo caldo e le correnti in quota creando immediate perturbazioni. A ciò ha contribuito l' orografia dell' ambiente, colline e montagne, Alpi in particolar modo - prosegue Gozzini - che hanno favorito il manifestarsi dei fenomeni».

 

Ma i dati della quantità d' acqua caduta in brevissimo tempo mostrano l' anomalia della situazione rispetto alle perturbazioni temporalesche estive tradizionali. «Questo è l' aspetto che riguarda il cambiamento climatico - spiega Gozzini - con il quale dobbiamo fare i conti ormai da anni. Succede infatti che gli eccessi di vapore e temperatura si trasformino rapidamente in piogge molto localizzate e ristrette nel tempo.

 

Per cui nel giro di poche ore cade l' acqua che in passato si distribuiva nell' arco dei giorni». Le mappe della distribuzione della pioggia tra Milano e Torino lo dimostrano.

«Quanto è accaduto nelle ultime ore rientra nella casistica dei fenomeni estremi che caratterizzano il clima anche nella nostra Penisola - aggiunge Franco Desiato, climatologo dell' Ispra -. Tutto si esaurisce in pochissimo tempo in fenomeni di estrema intensità contro i quali è difficile difendersi».

trombe d'aria riviera

 

Altri temporali sono previsti oggi al Nord. Poi la perturbazione dovrebbe lentamente trasferirsi verso le zone centrali in particolare lungo le regioni adriatiche.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...