bus dortmund

CHIAMATE L’ISPETTORE DERRICK! IL PASTICCIACCIO DELLA POLIZIA TEDESCA: SULL’ATTENTATO AL BUS DEL BORUSSIA LE INDAGINI SONO TUTTE DA RIFARE - I DUE SOSPETTI TERRORISTI ISLAMICI NON C’ENTRANO NULLA – LE ALTRE PISTE PORTANO AI NEONAZISTI E UN GRUPPO DI ESTREMA SINISTRA

DORTMUND ATTENTATO 1DORTMUND ATTENTATO 1

Tonia Mastrobuoni per la Repubblica

 

«Guardi che non siamo in un film poliziesco, dovreste avere un po' più di pazienza e aspettare i risultati delle indagini ». La portavoce della polizia di Dortmund ha la voce tesa, la nostra ennesima telefonata arriva dopo due giorni concitati di voci, conferme e smentite sulla tragedia sfiorata sul pullman del Borussia. Ed è sacrosanto chiedere che i giornali rispettino i tempi degli inquirenti, che non possono soddisfare la sete quotidiana dell' ininterrotto flusso di notizie su carta e web.

 

Ma la verità è che ieri l' ennesimo calembour della procura è giunto dopo un susseguirsi di notizie fornite volontariamente da polizia e inquirenti attraverso un' attività compulsiva di tweet, comunicati sui siti e conferenze stampa convocate a partire dalle 23 della sera dell' attentato.

DORTMUND ATTENTATO 2DORTMUND ATTENTATO 2

 

Il colpo di scena di ieri riporta le indagini alla casella di partenza. I due sospetti terroristi islamici che poche ore dopo le bombe erano finiti nel mirino della magistratura, uno dei quali era stato anche arrestato, non c' entrano nulla. Però già che c' erano, siccome era un brutto ceffo, ieri sera l' hanno arrestato di nuovo.

 

Abdul Beset A. è comparso ieri davanti al giudice con l' accusa di aver guidato in Iraq un commando dell' Isis «che aveva come obiettivo quello di preparare sequestri, estorsioni e omicidi», come si legge in un comunicato dei magistrati. L' iracheno 26enne era attenzionato da tempo dai servizi, ma siccome non c' erano gli estremi per arrestarlo, aveva continuato a ordire piani terroristici indisturbato. Secondo indiscrezioni le manette erano scattate perché poco prima dell' attentato aveva detto al telefono «l' ordigno è pronto». Ora i magistrati sembrano ammettere che non era quello usato contro il Borussia. Ma l' hanno arrestato perché fa parte di un' organizzazione terroristica.

 

DORTMUND ATTENTATODORTMUND ATTENTATO

Anche il secondo sospetto jihadista, un tedesco 28enne di origine libanese, non c' entra nulla con le bombe. Un poliziotto si era ricordato dopo l' attacco di aver visto un ombrello dell' albergo dove pernottava il Borussia - vicino al quale è avvenuto l' attentato - a casa dell' uomo, durante un controllo avvenuto per una semplice lite in casa.

 

La portavoce della procura che ha dato la notizia che neanche lui ci azzeccava nulla ha persino ammesso che ormai il termine «attentato terroristico» per i magistrati «non è più vincolante». Siccome c' è la famosa lettera di rivendicazione che comincia con "nel nome di Allah", si continua a battere la pista di un attacco islamico, ma secondo molti media tedeschi gli inquirenti starebbero indagando a 360 gradi. E nel mirino ci sarebbe un militante neonazista e un gruppo di estrema sinistra. Sospetti bipartisan.

BORUSSIABORUSSIA

 

È evidente insomma, ieri lo ha ammesso anche Angela Merkel, che il problema riguarda anzitutto le falle nelle indagini. La cancelliera, ribadendo in un' intervista che «non ci rassegneremo mai al terrore», ha sottolineato che il sistema federale nasconde legislazioni troppo diverse. I Land dovrebbero «impegnarsi per uniformare i loro sistemi di sicurezza», ha detto. Il Nordreno- Westfalia, ad esempio, «non può fare i controlli random». Un altro esempio citato da Merkel è che «la sorveglianza preventiva, che è importante nel caso di persone sospette, è consentita in Baviera, non in Nordreno-Westfalia e Berlino».

 

Certo, nelle parole della cancelliera c' è molta verità ma anche un sapore fortissimo di campagna elettorale. Prima del 24 settembre, l' appuntamento più importante è quello di metà maggio in Nordreno-Westfalia, la regione più popolosa della Germania dove la donna da battere è un peso massimo della Spd, Hannelore Kraft.

BORUSSIA 1BORUSSIA 1

 

Nel Land del Capodanno delle molestie di Colonia, dei disastri delle indagini su Anis Amri, attenzionato appunto per mesi e classificato come un pericoloso terrorista islamico ma mai fermato, tanto che ad un certo punto sparì da quel Land per riemergere a Berlino dove guidò il tir assassino contro il mercatino di Natale, Merkel aveva già avuto gioco facile a usare le falle nella sicurezza e nelle indagini per attaccare Hannelore Kraft e soprattutto il suo ministro dell' Interno, Ralf Jaeger. Se il disastro investigativo si ripeterà anche a Dortmund, per la Spd potrebbe ricominciare un calvario.

BORUSSIABORUSSIABUS BORUSSIABUS BORUSSIABORUSSIA ATTACCO BUSBORUSSIA ATTACCO BUSBUS BORUSSIA 1BUS BORUSSIA 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…