casanova

CHIEDIMI CHI ERA CASANOVA: UN SEDUTTORE, UNA SPIA, UN CABALISTA, UN GIOCATORE, UNO SCROCCONE: IL LIBRO DI ALESSANDRO MARZO MAGNO RACCONTA TUTTE LE FACCE DEL “LATIN LOVER” VENEZIANO – MARINO NIOLA: “LA SUA FAMA DI SCIUPAFEMMINE LO HA RESO E LO RENDE SOSPETTO DI SESSISMO, DI FALLOCENTRISMO, DI LIBERTINISMO E DI TANTI ALTRI ‘ISMI’ POLITICAMENTE SCORRETTI. SOSPETTI IN BUONA PARTE INFONDATI. ANCHE SE CE L’HA MESSA TUTTA PER FARSI CONSIDERARE UN EROTOMANE”

Estratto dell’articolo di Marino Niola per “Robinson - la Repubblica”

 

Il ritratto di Giacomo Casanova realizzato da Johann Berka

Chi era Giacomo Casanova? Un seduttore, una spia, un falso mago, un cabalista, un alchimista, un giocatore, uno scroccone. Tutto questo insieme. Ma anche di più. Perché di personaggi del genere le cronache del Settecento sono piene. Ma nessuno di questi imbroglioni, ciarlatani e impostori è passato alla storia. Nessuno come Giacomo è riuscito a fare del suo nome proprio un nome comune. L’archetipo del «gran conquistatore, del seduttore privo di scrupoli», come recita un noto dizionario.

 

A raccontarci come e perché Casanova si è trasformato in un casanova è un bellissimo libro di Alessandro Marzo Magno, grande conoscitore della storia veneziana. In realtà l’unico che potrebbe contendere a Giacomo questo primato è Don Giovanni. La differenza è che il personaggio del dissoluto punito è nato dalla fantasia di Tirso de Molina e immortalato dal genio di Mozart. […]

 

biografia di casanova di Alessandro Marzo Magno

Perché per quanto la critica letteraria si sia sempre sforzata di neutralizzare la carica erotica casanoviana per esaltarne quella letteraria, Giacomo deve la sua fama al fatto di essere uno sciupafemmine. Il che lo ha reso e lo rende sospetto di sessismo, di fallocentrismo, di libertinismo e di tanti altri “ismi” politicamente scorretti. Sospetti in buona parte infondati, come provano le belle pagine di Marzo Magno. Anche se bisogna riconoscere che il nostro Casanova ce l’ha messa tutta per farsi considerare un erotomane.

 

Soprattutto quando lancia frasi petardo paragonando le donne a un libro «che, buono o cattivo, deve cominciare a piacere dal frontespizio: se questo non è interessante non fa venir voglia di leggere il resto». Una equipollenza per noi irricevibile, ma il nostro la afferma quasi trecento anni fa.

 

Peraltro, queste sparate sono mosse dal desiderio di stupire, da un principio di piacere più sensista che maschilista. Più illuminista che patriarcale. Il suo «principale impegno — scrive infatti nelle sue Memorie — è stato quello di coltivare i piaceri dei sensi. Non ne ho avuto un altro più importante».

 

Innamorato del femminile in tutti i sensi del termine, Casanova non esita a gettarsi nella mischia in difesa delle pari opportunità ingaggiando una battaglia contro la medicina ufficiale che crede nel legame tra utero e mente femminile.

giacomo casanova 1

 

Nel 1772 scrive addirittura un opuscolo dal titolo Lana caprina dove rovescia tutti gli stereotipi di genere. Affermando che le differenze psicologiche non hanno un fondamento fisiologico ma sociale e vanno attribuite all’educazione e alla condizione della donna. Per concludere affermando che in un certo pensiero maschile c’è poca mens (mente) ma molta mentula (pene).

 

Anche per questo le donne amano Casanova e non perché sia uno stallone. Ma perché avvertono in lui una complicità sensuale, mai dominante. Una condivisione di appetiti, una sorta di convivialità amorosa. Non a caso cibo ed eros vanno di pari passo. Se le donne citate nelle Memorie sono 116, i piatti sono centoventi. E ad ogni occasione erotica è associato un ricordo gastronomico.

 

Alessandro Marzo Magno

Anche se poi la presunta strage di cuori attribuita a Giacomo non regge alla prova statistica. Secondo l’autore, l’irresistibile seduttore in 42 anni di effettiva vita sessuale avrebbe avuto solo 116 incontri ravvicinati, che in media fanno meno di tre avventure all’anno. Per la precisione 2,7. Insomma, conclude Marzo Magno, «qualsiasi bagnino di Rimini o maestro di sci di Cortina ha fatto meglio di lui».

 

La differenza è che lo score di Casanova è piccolo ma sentito. Perché è sempre innamorato anche se solo per un giorno. Ad eccezione di Henriette che amerà per sempre. La incontra a Cesena ed entrambi si accendono come bengala. L’incendio divampa per tre mesi senza pause. A spegnerlo è lei che lo congeda perché è costretta a rientrare in Francia. Giacomo è inconsolabile.

 

donald sutherland casanova di fellini

Sulla via del ritorno piange lacrime disperate e nel gran gelo del San Bernardo non avverte né la fame né il freddo. Si annichilisce come il Cherubino delle Nozze di Figaro mozartiane, il paggio sedotto dal femminile e per questo seducente, che canta «Or di foco, ora sono di ghiaccio, ogni donna cangiar di colore. Ogni donna mi fa palpitar». È questo struggimento l’arma segreta di Casanova. Quella che si porterà dietro nella vecchiaia come una consolazione dolcissima e una ferita inguaribile. […]

federico fellini donald sutherland sul set di casanovacasanovaalain delon il ritorno di casanova

 

casanova

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…