kate ucraina fratello ucciso contattata da russo

“CIAO, HO UCCISO TUO FRATELLO” - LA TERRIBILE STORIA DI KATE, UNA RAGAZZA UCRAINA CHE SI È VISTA CONTATTARE DAL RUSSO CHE HA UCCISO SUO FRATELLO GEMELLO IN GUERRA: “MI HA CHIESTO DI PERDONARLO, MA NON LO FARÒ MAI HO CAPITO SUBITO CHE ERA UN POVERACCIO SENZA TESTA. AVREI VOLUTO AGGREDIRLO, MA SONO RIMASTA CALMA PER SAPERE INFORMAZIONI E RECUPERARE IL CORPO. QUANDO GLI HO CHIESTO PERCHÉ MI AVESSE CONTATTATO MI HA RACCONTATO CHE…”

Estratto dell'articolo di Francesco Battistini per il "Corriere della Sera"

 

kate e il fratello andriy 1

[…]Da sette mesi, da quando il suo gemello Andriy era sparito nel nulla mentre combatteva al fronte, Katerina era diventata come lui: un fantasma. Trentasette anni e pochi chili di più. Mangiava poco. Dormiva anche meno. Faticava a lavorare. Sempre a chiedersi dove fosse finita, quell’anima gemella. Catturato? Ferito? Ucciso? Di sicuro znikliy bezvisty , disperso in battaglia «nel valoroso adempimento del suo dovere».

[…] Quella sera d’inverno, il primo dicembre, 253 giorni dopo l’ultima volta che aveva parlato con Andriy un messaggino […] Il WhatsApp era in cirillico e arrivava da un numero russo. Località: Ufa, Repubblica di Bashkiria, Siberia. Utente, sconosciuto: «Ciao, mi chiamo Timur...».

 

[…] «Ciao Kate. Ti scrivo da un posto della Siberia. Sono stato a combattere in Ucraina. Ora sono tornato a casa mia. Posso chiederti una cosa? L’avete sepolto o no, tuo fratello?».

kate e l'assassino del fratello andriy 1

[…] Un Timur che di colpo compare dal nulla per scriverle solo una cosa, una confessione: «Ho ammazzato io tuo fratello». Con una richiesta di perdono: «Scusami». Sul telefonino, certe parole, Kate ha voluto cerchiarle di rosso rabbia: «Io non avevo nessuna voglia di perdonarlo! Ho capito subito che era un poveraccio senza testa. Quel che m’importava, era soltanto sapere. Così ho finto d’essere calma, comprensiva. Mi sono sforzata di non aggredirlo. E l’ho fatto raccontare».

 

Poco da dire: il 15 marzo 2022, Andriy era rimasto ferito ed era stato abbandonato dai compagni dalle parti di Mikilske, un villaggio verso il Mar Nero, «e io me lo sono trovato davanti, gli ho ordinato d’arrendersi, ma lui ha sparato e allora gli ho sparato anch’io». «Ma come hai fatto a trovarmi?», domanda lei. E lui: «Il tuo nome era memorizzato come “Kate” nella sim che ho preso dal cadavere». Lei: «Come faccio a sapere che non menti?». Lui: «Ti giro questo messaggio che gli avevi scritto tu». Lei: «E perché mi hai cercato?». Lui: «Tuo fratello è stato il primo soldato ucraino che ho ucciso. Non riesco a dimenticarmelo. Mi compare in sogno tutte le notti. E ho bisogno di dirti dov’è, per seppellirlo».

guerra in ucraina 3

 

Al telefono col nemico. La legge di guerra vieta di buttare l’orecchio oltre il fronte: la gemella di Andriy rischia, Timur anche di più. Cala qualche settimana di silenzio. Ma a fine dicembre, è Kate a rifarsi viva.

 

Con una videochiamata, stavolta. Dieci minuti, per guardare negli occhi questo siberiano e screenshottarlo: un uomo che dimostra meno di trent’anni, tratti asiatici, una barba rada e nera sul mento, «mi ha detto che ormai è tornato al suo lavoro di guardia in un supermercato e fa una vita normale». Questi collegamenti diventano un’ossessione. E per un po’ di tempo, ogni volta che smonta dal suo lavoro di dentista, Kate ha l’ansia di comunicare con l’assassino. Facile capirsi, in russo: «È durata qualche mese. Io ascoltavo e parlavo poco. Ma era dura.

guerra in ucraina 2

 

Ogni tanto, lui partiva con la propaganda e io perdevo la pazienza. […] Se davvero vuoi aiutarmi, dimmi come faccio a recuperare il corpo di Andriy…».

 

Questo è quel che preme a Kate: «Dov’è morto mio fratello, è ancora territorio occupato dai russi. Ho saputo che l’hanno sepolto gli abitanti della zona. Ma io voglio che sia riportato nell’Ucraina libera. E riconosciuto come un eroe, perché s’è fatto ammazzare pur di non essere preso. E perché lui ci credeva: era un ingegnere, era partito volontario nel 2020 quando aveva capito che le cose si stavano mettendo male. Un romantico. Uno che voleva aiutare la gente e pensava che l’Ucraina avesse bisogno di lui».

guerra in ucraina 4

 

Kate ha passato tutte le informazioni all’esercito ucraino, «ma se ne fregano, Andriy non è in una fossa comune e nessuno si muove per recuperare una salma soltanto». L’ultimo contatto col soldato russo, due mesi fa: «Ho provato a riparlarci. Ma lui ha ricominciato con le stronzate: devi capire che noi russi siamo venuti a salvarvi […]Meglio chiudere: «Io spero che Timur viva a lungo. E che continui a sognarsi Andriy. Tutte le notti».

guerra ucraina 5guerra ucraina 4guerra ucraina 1guerra ucraina 2guerra ucraina 3guerra in ucraina 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…