made in china

PECHINO FA RICERCA MA NON INNOVA - NONOSTANTE OGNI ANNO IN CINA VENGANO REGISTRATI MILIONI DI BREVETTI, MOLTI SONO CONSIDERATI "DI BASSA QUALITÀ" - GRAN PARTE DI ESSI NON CREANO UN SVILUPPO HI-TECH: SONO MOTIVATI DALLA NECESSITÀ DI OTTENERE FINANZIAMENTI DAL GOVERNO O SERVONO A MIGLIORARE LA REPUTAZIONE DEGLI ISTITUTI DI RICERCA (ANCHE I CINESE HANNO PRESO L'ABITUDINE A "GONFIARE" IL CURRICULUM)

BREVETTI TECNOLOGICI CINA

Estratto del'articolo di Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

Cosa fa di un Paese una potenza economica? […] in grande misura, […] è la capacità di innovare, di sviluppare la ricerca e applicarla alle necessità delle popolazioni. […] In questo senso, la Cina è una grande potenza economica? Se si considera il numero di ricercatori, per ogni milione di cinesi, nel Paese ce ne sono 1.307 , secondo l’Unesco (dato del 2018 riportato da Ouworldindata.org).

 

MADE IN CHINA

 Numero che si confronta con i 4.412 degli Stati Uniti, i 5.512 della Germania, i 5.531 del Giappone (ancora di più nei Paesi scandinavi e in Finlandia). Dato il miliardo e quattrocento milioni di cinesi, però, la massa di ricercatori in Cina è enorme. Anche la spesa in Ricerca e Sviluppo di Pechino non è male: il 2,1% del Pil contro il 2,8% americano. L’apparente eccezionalità cinese si vede però nel numero di brevetti registrati ogni anno: un milione e 340 mila nel 2020 , contro i 269.586 degli Usa, secondo la World Intellectual Property Organization (Wipo).

MADE IN CHINA

 

Il problema è però la qualità di questi brevetti, dicono gli esperti. […] la maggior parte dei brevetti cinesi non è motivata e sostenuta da innovazioni ma dalla necessità di ottenere finanziamenti dal governo, promozioni e per migliorare la reputazione di singoli o di istituti. Non è probabilmente un caso che solo il 6,3% dei brevetti cinesi sia depositato all’estero, quota che invece è del 45,3% per gli Stati Uniti e del 58,8% per la Germania.

 

BREVETTI

La Wipo utilizza un «grant ratio» per certificare la qualità dei brevetti presentati: nel 2019 , per quelli cinesi era al 30% contro il 59,4% degli americani, il 59% dei tedeschi, il 52% dei canadesi, il 57% dei sudcoreani, il 52% dei britannici. Pechino punta, insomma, più alla quantità che alla qualità: probabilmente perché in Cina conta di più acquisire punti con il governo e con il Partito Comunista che innovare veramente. Infatti, i brevetti originati in università diventano utili all’industria cinese per il 3,7% contro il 45,2% di quelli sviluppati nelle imprese. La sfida scientifica e tecnologica che Xi Jinping ha lanciato agli Stati Uniti e all’Occidente parte piuttosto in salita.

BREVETTI CINA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…