ragazze alcol ubriache

UN PAESE DI ALCOLISTI - CIRCA UN ITALIANO SU SEI BEVE TROPPO. IN MEDIA IL 15% DEGLI ADULTI (TRA I 18 E I 69 ANNI) SI SCOLA UNA QUANTITÀ DI ALCOL PERICOLOSA PER LA SALUTE, (LA SOGLIA LIMITE È IL QUANTITATIVO CONTENUTO IN UNA BIRRA DA 33 CL) – AD ALZARE DI PIÙ IL GOMITO SONO I PISCHELLI TRA I 18 E I 24 ANNI NEL NORD ITALIA (UNO SU TRE ECCEDE CON IL CONSUMO DI ALCOL) – IL 54% DI CHI HA PROBLEMI AL FEGATO CONTINUA A TRACANNARE...

Estratto dell’articolo di Francesca Del Vecchio per “la Stampa”

 

MOVIDA E ALCOLICI

In Italia sono quasi nove milioni - 8,7 per l'esattezza - le persone che hanno problemi con l'alcol. Secondo i dati dell'Istat relativi al biennio 2020-2021 (quelli che riguardano il 2022 saranno elaborati il prossimo anno insieme ai dati del 2023) il 15% degli adulti compresi tra i 18 e 69 anni consuma alcolici in modalità o quantità ritenute «a maggior rischio» per la salute.

 

Con questa definizione si classifica l'utilizzo abituale elevato, cioè superiore a due unità alcoliche (UA, che corrisponde a 12 grammi di etanolo, quantità contenuta per esempio in una lattina di birra da 33 cl, in un calice di vino o in un bicchierino di liquore) giornaliere per gli uomini e una UA giornaliera per le donne.

alcol ictus

 

Il consumo «a maggior rischio» è più frequente fra i giovani e i giovanissimi (tra i 18-24 anni) con una quota che raggiunge il 30%. Tra gli uomini questa percentuale è del 19% mentre tra le donne del 12%. Sull'uso più o meno «responsabile» sembra non incidere la condizione socio-economica, anzi: il 17% delle persone socialmente avvantaggiate o con livello d'istruzione alto assume alcol in maniera pericolosa a fronte del 13% di quelle che hanno molte difficoltà economiche.

covid alcol 4

 

Il costo dei prodotti alcolici, talvolta elevato, è dunque in minima parte un deterrente per le fasce sociali svantaggiate. Le aree del Paese in cui il «consumo a rischio» è più frequente sono le regioni del Nord - i trend prevedono un aumento nei prossimi anni - con picchi nella Provincia autonoma di Bolzano. Seguono la provincia autonoma di Trento, la Valle d'Aosta e il Friuli Venezia Giulia. […]

alcol a fiumi tra i ragazzi

 

Preoccupante, nel quadro complessivo nazionale, che tra gli intervistati, il 54% di pazienti con malattie del fegato, il 12% di donne in gravidanza e il 30% di quelle che allattano abbia consumato alcol nell'ultimo mese precedente all'indagine statistica. Nell'anno 2020, poi, circa 29.300 accessi in Pronto soccorso sono stati caratterizzati da una diagnosi principale o secondaria attribuibile all'alcol: il 66% di questi in codice verde e solo il 2% in codice rosso, cioè massimo regime d'urgenza. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…