BENVENUTI ALL’ANTICO LAS VEGAS - LA CITTÀ PROIBITA? RICOSTRUITA. LA GROTTA DI LASCAUX? RIFATTA. I MARMI GRECI? SBIANCATI: QUANDO DEL PASSATO AMMIRIAMO SOLO LE COPIE CONFORMI

Vittorio Sabadin per "la Stampa"

Quando si visita la Città Proibita a Pechino, ben poco di quello che si vede è antico. I cinesi non restaurano, demoliscono e rifanno uguale. Nella loro cultura circolare non c'è un inizio, non esiste un originale. Gli oggetti e i palazzi sono costruiti per essere funzionali e quando si degradano bisogna ricostruirli. Questo atteggiamento spiega anche perché i cinesi siano così restii ad accettare le leggi del copyright: le borse di Vuitton esistevano prima che Vuitton le inventasse, e anche per loro non c'è stato un inizio e non ci sarà una fine, quindi chiunque le può rifare.

Gli europei la pensano diversamente. Le rovine delle loro antiche civiltà vanno conservate come sono, fossero anche solo un pezzo di pietra spaccata in due con qualche graffio sopra. L'emozione che si prova a visitare il Colosseo non ci coglierebbe se ne visitassimo una copia. Solo nell'originale si percepisce la sofferenza che ha permeato quell'anfiteatro, e solo camminando sulle stesse pietre possiamo immaginarci Tito e Domiziano lì seduti, a guardare lo spettacolo dei gladiatori. I luoghi e gli oggetti antichi possiedono un'aura che è stata creata dalla loro storia e dal passare del tempo, ed è per questo che ci piace andarli a visitare.

Ma ormai, anche in Europa e in molti altri Paesi, non tutto quello che vediamo corrisponde al vero o a quello che ci fanno credere i dépliant delle agenzie di viaggio. Molti siti archeologici sono stati chiusi a causa dei danni provocati da un eccessivo afflusso di turisti e non è rimasta altra soluzione, per mantenere invariati gli affari, che farne una copia.
Fino a pochi anni fa si poteva ad esempio andare nel Perigord e visitare la grotta di Lascaux, che con i suoi incredibili affreschi è la Cappella Sistina della preistoria.

Ma i visitatori mettevano a rischio i disegni e parte della grotta è stata rifatta tale e quale.
Anche quando i reperti sono davvero quelli antichi, non sempre quello che vediamo corrisponde all'originale. Al British Museum sono conservati i frontoni del Partenone, la cui sala è una delle più visitate. La visione d'insieme delle figure intagliate da Fidia nel marmo bianco è ancora impressionante, ma non è più quella che gli ateniesi del 400 a. C. ammiravano.

I fregi erano infatti colorati con pigmenti che sono scomparsi nel tempo e i cui resti sono stati sconsideratamente grattati via negli Anni Trenta. Sempre in Inghilterra, a Portsmouth, è ormeggiata la HMS Victory, la nave sulla quale Nelson morì nel 1805 mentre sconfiggeva la flotta francese a Trafalgar. Decine di migliaia di persone salgono a bordo ogni anno, per respirare l'atmosfera di quei gloriosi momenti della storia britannica. Ma quello che vedono non è la nave di Nelson: meno del 10 per cento degli ottoni e del legno di quercia che l'ammiraglio e i suoi marinai avevano toccato è sopravvissuto.

Decine di altri importanti reperti storici sono stati ricostruiti, spesso senza rispetto per la loro storia, generando discussioni senza fine. Ma almeno uno è sicuramente migliore dell'originale. Nel refettorio di San Marco Maggiore, a Venezia, c'è l'enorme dipinto delle Nozze di Cana di Veronese, creato per la prospettiva della sala progettata da Palladio.

La tela venne razziata dai soldati di Napoleone nel 1797 e quella che si vede ora è una copia realizzata con tecnologie così sofisticate da permettere di replicare persino le pieghe della tela e di ritrovare i colori originali, ricoperti dai rimaneggiamenti del 900. Nel contesto dell'oratorio, la copia ha adesso più aura dell'originale, mestamente collocato al Louvre di fianco ai turisti che sgomitano per la Gioconda, e per vedere solo quella.

 

 

LE NOZZE DI CANA DEL VERONESE LA NAVE DI HORATIO NELSON GROTTE DI LASCAUX COLOSSEO partenone

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…