carceri

COME SORCI IN GABBIA - COSA SUCCEDE IN CARCERE DURANTE UN TERREMOTO: I DETENUTI DI CAMERINO TRASFERITI A REBIBBIA. ''UNA TRAGEDIA SFIORATA MA ANNUNCIATA''

 

Di Matteo Civillini per News.vice.com

 

camerino terremotocamerino terremoto

Quando arrivano le prime scosse di terremoto, i muri iniziano a tremare e gli oggetti volano giù dagli scaffali. L'istinto naturale sarebbe di scappare, raggiungere un luogo aperto e mettersi in salvo. Ma c'è chi questa possibilità non ce l'ha. Rinchiusi dietro le sbarre, i detenuti possono solo attendere sperando che la cella non gli crolli addosso. "Ci si sente come topi in trappola", si dice all'interno del carcere.

 

Nella serata di mercoledì un nuovo sisma ha colpito il Centro Italia. In particolare, due forti scosse, di cui una di magnitudo 5.9, si sono verificate nella Valnerina, un'area che si estende tra le province di Perugia e Macerata.

 

La terra ha tremato anche nel carcere di Camerino, piccolo centro del maceratese situato in una zona a forte rischio sismico. Il terremoto avrebbe danneggiato gravemente la struttura e - come riportato dal SAPPE - causato il ferimento di tre guardie carcerarie.

carcere camerinocarcere camerino

 

Nella notte il penitenziario è stato evacuato e tutti i suoi 42 detenuti trasferiti a Rebibbia. Ricavato agli inizi del Novecento all'interno di un convento francescano, il carcere di Camerino era già da diverso tempo nel mirino di sindacati di polizia e associazioni che ne denunciano la scarsa sicurezza e le precarie condizioni abitative.

 

"È stata una tragedia sfiorata ma annunciata," ha commentato il segretario regionale per le Marche del Sappe Nicandro Silvestri ieri mattina. Il trasferimento dei detenuti è una soluzione già adottata in passato dopo eventi sismici. Quando nel 2012 l'Emilia-Romagna è stata colpita dal sisma, più di 300 persone recluse nelle carceri di Bologna e Modena sono successivamente state spostate fuori regione.

 

CAMERINO 3CAMERINO 3

Subito dopo le scosse - come aveva detto l'allora ministro della Giustizia Paola Severino - le celle sono state tenute aperte per qualche giorno, perché "non si può aggiungere al carcerato l'angoscia della claustrofobia”. Stando alla testimonianza del detenuto Giovanni Lentini - recluso prima a Bologna e poi a Milano - in concreto significava consumare i pasti "in dieci in un cella."

 

"Non si riusciva più ad avere un momento di privacy, eppure ci sentivamo più al 'sicuro'. Volevamo goderci quei momenti come se fossero gli ultimi. Per questo non stavamo mai fermi e non scendevamo più all'aria. Sembravamo zombie che vagavano nel buio."

 

Nelle ore più critiche del sisma, tuttavia, non esistono direttive precise sul protocollo da seguire. Ogni decisione ricade sul direttore del penitenziario, il quale deve bilanciare in breve tempo fattori contrastanti: l'incolumità dei carcerati e il rischio di fuga.

 

carceri1carceri1

L'apertura delle celle, e il progressivo spostamento dei reclusi in uno spazio aperto, sarebbe in teoria la soluzione più veloce. Ma a volte questa strada non è praticabile. All'interno di un istituto, infatti, convivono detenuti di diverso tipo — da chi deve scontare pochi mesi, a soggetti pericolosi in regime di massima sicurezza. Alcuni detenuti, come gli affiliati ai clan mafiosi, hanno il divieto di incontro: nella confusione del momento si possono creare situazioni altamente pericolose.

 

Come è successo nel novembre del 1980, quando approfittando delle fortissime scosse che devastarono l'Irpinia, gli esponenti della Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo fecero un regolamento di conti con i propri avversari. Il bilancio fu di tre morti e otto feriti.

 

"È difficile prendersi la responsabilità di aprire le celle," dice a VICE News Salvatore Ricciardi, il quale ha passato più trent'anni in carcere per omicidio e vissuto sulla sua pelle l'esperienza del terremoto.

 

carceri2carceri2

"Stavamo cenando quando a un certo punto cominciarono a ballare gli stipetti e tutti gli oggetti caddero giù," racconta Ricciardi a VICE News. "Quando stai là dentro diventa il panico. Mi è capitato di vedere persone svenute per la forte paura. C'è una situazione di angoscia perché non sai se la cella verrà aperta, o se ti cadrà addosso un pezzo di soffitto. In un appartamento uno può dire 'mi metto sotto i pilastri centrali per proteggermi', nella cella non puoi fare niente. Non hai questa possibilità."

 

"Il nostro era un braccio speciale ad alta sicurezza," prosegue Riccardi, "non ci fecero uscire per niente. Si sentivano detenuti urlare da tutte le parti. Chiamavano le guardie che però erano già scappate verso le scale, per poter raggiungere più facilmente l'esterno. Le guardie non sono preparate ad affrontare una situazione del genere”. Per fortuna il carcere era di cemento armato "e quindi non ci furono danni. Se fosse crollato qualcosa, avremmo fatto la fine dei topi in gabbia."

 

trasferimento detenuti da camerino a romatrasferimento detenuti da camerino a roma

Nelle ore successive al sisma del centro Italia di questa settimana, tre detenuti sono evasi dal carcere di Rebibbia dopo l'arrivo nella casa circondariale romana di alcuni detenuti del carcere di Camerino.

 

Uno dei tre evasi era stato condannato per omicidio e avrebbe finito di scontare la pena nel 2041, sugli altri due pendeva una condanna per tentato omicidio e per sfruttamento della prostituzione. Il personale carcerario avrebbe notato la presenza di un lenzuolo appeso al muro di cinta durante un giro di controlli.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...