supplenti scuola

L’EUROPA MANDA L’ITALIA DIETRO LA LAVAGNA - LA COMMISSIONE EUROPEA HA DEFERITO L’ITALIA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA PER NON AVER FERMATO L’“USO ABUSIVO DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO” A CONDIZIONI DISCRIMINATORIE NELLE SCUOLE: A FINIRE NEL MIRINO SONO GLI STIPENDI DEGLI INSEGNANTI CHE LAVORANO NELLE SCUOLE PUBBLICHE ITALIANE E SONO ASSUNTI A TEMPO DETERMINATO. LA LORO RETRIBUZIONE NON PREVEDE UNA PROGRESSIONE SALARIALE E…

Estratto dell’articolo di Bruno Gaetani per www.open.online.it

 

supplenti scuola 4

La Commissione europea ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per non aver posto fine all’«uso abusivo di contratti a tempo determinato» e a condizioni discriminatorie nelle scuole. A finire nel mirino dell’esecutivo comunitario, e ora anche dei giudici di Lussemburgo, sono gli stipendi degli insegnanti che lavorano nelle scuole pubbliche italiane e sono assunti a tempo determinato. I loro contratti, spiega la Commissione europea, «non prevedono una progressione salariale» basata sugli anni di servizio. E questo, continua la nota dell’esecutivo Ue, costituisce una vera propria discriminazione rispetto a chi è assunto a tempo indeterminato.

 

supplenti scuola 5

La questione relativa agli insegnanti precari è solo una delle questioni su cui Bruxelles critica l’Italia. L’altra ha a che fare con «l’uso abusivo di contratti successivi di lavoro a tempo determinato» per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole pubbliche. Lo Stato italiano è accusato di aver violato le normative europee sul lavoro a termine e la Commissione ritiene che «gli sforzi delle autorità sono stati finora insufficienti».

 

GIUSEPPE VALDITARA

La procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia è stata aperta dieci anni fa, ma solo oggi la Commissione europea ha deciso di procedere allo stadio successivo, ossia deferire lo Stato italiano alla Corte di giustizia Ue. Una decisione che i sindacati si aspettavano da tempo. […]

il Partito democratico, che si dice «molto preoccupato» e invita il ministro Giuseppe Valditara a intervenire. «Nel 2017, grazie al lavoro del Pd , avevamo predisposto delle norme che avrebbero garantito di ridurre progressivamente il numero dei docenti precari, attraverso un sistema di formazione e reclutamento ben strutturato contestuale a una serie di concorsi volti alla stabilizzazione del personale.

supplenti scuola 1

 

Purtroppo, per ragioni ideologiche e di bandiera, quel sistema è stato abolito dal ministro leghista Bussetti e da allora la destra non è stata in grado di elaborare alcuna proposta alternativa», ricorda Irene Manzi, responsabile nazionale scuola del Pd. La deputata dem poi aggiunge: «Dopo gli impegni solenni e le promesse estive del ministro Valditara sulla risoluzione del precariato, vorremmo conoscere le proposte del governo per affrontare un tema che anche quest’anno sta pesantemente incidendo sul buon avvio dell’anno scolastico».

supplenti scuola 2supplenti scuola 3supplenti scuola 7supplenti scuola 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…