museo del comunismo di washington

IL COMUNISMO SECONDO LO ZIO SAM - A WASHINGTON D.C. È STATO INAUGURATO IL MUSEO DEL COMUNISMO, CHE RACCONTA GLI ORRORI COMMESSI DAI REGIMI DI SINISITRA IN GIRO PER IL MONDO - NELLA GALLERIA SI PUÒ TROVARE UNA REPLICA DELLA STATUA DELLA "DEA DELLA DEMOCRAZIA", LA STESSA ATTORNO A CUI SI STRINSERO GLI STUDENTI DI PIAZZA TIENANMEN NEL 1989, E ANCHE UN CONTATORE DELLE VITTIME DEI VARI DITTATORI COMUNISTI DI TUTTO IL MONDO...

Marco Respinti per “Libero quotidiano”

 

museo del comunismo di washington 12

Più di 100 milioni di morti dopo, sta angariando ancora un miliardo e mezzo di persone. Al Museo del comunismo di Washington, inaugurato il 13 giugno, il contatore delle vittime mitraglia cifre da capogiro. I 70 anni e passa di storia del comunismo mondiale scorrono veloci nei cinque minuti di regia sapiente che sintetizzano la più grande catastrofe umana provocata da mano umana.

«Rivoluzione», «guerra», «persecuzione», «genocidio». Le parole chiave della tragedia guidano i passi dei visitatori lungo il pavimento.

 

museo del comunismo di washington 10

Il rosso color del sangue predomina su tutto: pannelli, didascalie, foto. Nell'ultima sala l'implorazione prende il posto dell'accusa. «Ricordateci», dicono i volti fotografati alle pareti, per lo più trapassati, ma alcuni viventi.

 

Ancora sotto il comunismo. Il Museo ha un pregio enorme. Non è un'esibizione di fossili provenienti da tempi remoti e non è nemmeno un amarcord dell'invettiva. È un film vero e angosciante, che rievoca il passato affinché, come diceva Aleksandr Solzenicyn, la memoria viva, ma soprattutto ricordi l'attualità.

 

Molti lo dicono, tanti lo ripetono, tutti sbagliano: il comunismo non è scomparso nel nulla. Si è evoluto, si è adattato ai tempi, ma ciò significa che ha raffinato i metodi della persecuzione, facendosi più scaltro. Gli spazi del Museo su Cina, Indocina e Corea del Nord martellano efficacemente questa verità semi-sottaciuta.

 

NESSUNA BUGIA

museo del comunismo di washington 11

Un altro punto di forza del Museo è ciò che il Museo non fa. Il Museo non racconta la favoletta dell'"idea buona realizzata male" e non racconta la bugia del "Lenin buono" contro lo "Stalin cattivo" solo lui. Ricorda invece che la Russia leniniana diventò subito repressiva, oppressiva e totalitaria. Che fu Lenin a ideare il mostruoso sistema dei Gulag, un sistema niente affatto accidentale bensì strutturale al marxismo-leninismo, implementato sempre, in ogni cinica variante, ovunque il comunismo abbia preso il potere.

 

A Washington, sull'angolo dove la verde MacPherson Square (dedicata al generale della Guerra di secessione caduto nel luglio 1864 nella battaglia di Atlanta) tocca il civico 900 della 15esima Strada, direzione nord-ovest, il Museo è nato degli sforzi pluridecennali della Victims of Communism Memorial Foundation.

 

museo del comunismo di washington 1

Nel 1993 il presidente Bill Clinton firmò la legge voluta dai senatori Repubblicani Steve Symms, Dana Rohrabacher e Jesse Helms che permetteva di erigere un memoriale alle vittime della lucida follia rossa. La Fondazione prese avvio da lì, grazie tra l'altro all'infaticabile dedizione di Lee Edwards, saggista e storico del conservatorismo americano, oggi suo chairman emerito, sostituito da Edwin Feulner, già fondatore della Heritage Foundation.

 

Negli anni la Fondazione si è legata a nomi illustri, fra cui il biografo di due Papi George Weigel, gli storici Robert Conquest, Richard Pipes e Brian Crozier, il "tassonomo" dei massacri di Stato Rudolph Rummel, l'ex ministro americano Jack Kemp, il denunciatore delle connivenze ideologiche fra certi quartieri del mondo libero e l'"impero del male" Paul Hollander, gli ex premier Václav Havel, cecoslovacco, e Sali Berisha, albanese, l'ex capo di Stato lituano Vytautas Landsbergis, il poeta dissidente cubano Armando Valladares, l'eroe di Solidarnosc Lech Walesa, stelle della dissidenza russa come Yelena Bonner Sacharova e Vladimir Bukovsky.

 

museo del comunismo di washington 13

Nel 2007 fu il presidente George W. Busk jr. a inaugurare il memoriale pubblico a quei caduti. Sorge poco lontano da Union Station ed è una replica della cosiddetta «Dea della democrazia», quella attorno a cui si strinsero gli studenti di Piazza Tienanmen nel 1989 e che il governo comunista cinese distrusse al pari di come distrusse quegli stessi studenti. Al Museo di MacPherson Square ne svetta un'altra copia.

 

Non smette di tenere alta, orgogliosa, la torcia della libertà. Su, al secondo piano, un monografico sull'eccidio di Tienanmen esibisce documenti e cimeli autentici come la camicia di Jian Lang, lordata del suo stesso sangue. Le sgorgò dalla testa quando i soldati la picchiarono. Cercava solo di fare il proprio mestiere, documentando i fatti. Era una reporter per il giornale dell'Esercito cinese, stava dalla loro parte.

statua memoriale delle vittime del comunismo a washington

 

TESTIMONI

La gola si stringe in un nodo incrociando gli occhi dell'arcivescovo ungherese martire Jozsef Mindszenty, del capitano di cavalleria polacco Witold Pilecki (che entrò volontario ad Auschwitz per documentare la barbarie nazista e che fece lo stesso con il Gulag, finendo ammazzato) o degli uiguri perseguitati, ora, adesso, in questo momento dal neo-post-nazional-comunismo di Pechino. Non si può non fremere alla rievocazione del «Miracolo della Vistola» (l'unica sconfitta militare dell'Armata Rossa) e all'insurrezione di Budapest del 1956.

 

Ci sono le voci del beato Jerzy Popieluszko e di san Giovanni Paolo II, Ronald Reagan parla alla Porta di Brandeburgo, le pile di teschi accatastati restituiscono il genocidio cambogiano e le cattiverie di Cuba illustrano il falso paradiso terrestre del comunismo tropicale. Sin dall'inizio il comunismo ha prosperato attraverso inganno, menzogna, strumentalizzazione e violenza: il bagno di verità al Museo è per tutti, senza sconti. Non costa nemmeno un cent.

museo del comunismo di washington 5museo del comunismo di washington 9museo del comunismo di washington 8museo del comunismo di washington 7museo del comunismo di washington 6museo del comunismo di washington 15museo del comunismo di washington 4museo del comunismo di washington 3museo del comunismo di washington 2museo del comunismo di washington 18museo del comunismo di washington 17museo del comunismo di washington 16museo del comunismo di washington 14

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...