antonio guterres

“CON LA CHIUSURA DELLE SCUOLE SI RISCHIA UNA CATASTROFE GENERAZIONALE” - ANTONIO GUTERRES, SEGRETARIO GENERALE DELL'ONU, LANCIA L’ALLARME: “LE DECISIONI CHE I GOVERNI PRENDERANNO ORA AVRANNO UN EFFETTO DURATURO PER DECENNI SU CENTINAIA DI MILIONI DI GIOVANI” – MA SI FA PRESTO A DIRE RIAPRIAMO LE SCUOLE: IN ITALIA A POCO PIÙ DI UN MESE DALL’INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO SIAMO ANCORA AL BANDO DI GARA PER I BANCHI CON LE ROTELLE. ED È GIÀ CAOS CONCORSI CON MIGLIAIA DI DOCENTI CHE…

Serena Coppetti per "Il Giornale"

 

ANTONIO GUTERRES

«Con la chiusura delle scuole si rischia una catastrofe generazionale». A lanciare l'allarme è stato ieri il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres. Con un messaggio dal suo account ufficiale Twitter ha voluto caricare sulle spalle dei governi di tutto il mondo il peso che la pandemia ha avuto sui bambini e sui ragazzi. Un «peso» con oltre un miliardo di studenti costretti a restare a casa.

 

scuola mascherine

Un «peso» che, guardato in prospettiva, rischia di portare un'intera generazione alla deriva. Numeri da paura, conseguenze catastrofiche. «Viviamo in un momento decisivo per bambini e giovani in tutto il mondo - ha proseguito Guterres - Le decisioni che i governi prenderanno ora avranno un effetto duraturo per decenni su centinaia di milioni di giovani, nonché sulle prospettive di sviluppo dei Paesi».

 

ANTONIO GUTERRES GRETA THUNBERG

E giù a snocciolare dati. A metà luglio le scuole sono state chiuse ad oltre un miliardo di studenti in 160 Paesi e oltre 40 milioni di bambini hanno perso la possibilità di frequentare materna e asilo. «Prima della pandemia ha detto - c'erano già 250 milioni di bambini che non potevano andare a scuola e nei paesi in via di sviluppo soltanto 1 quarto degli studenti delle scuole secondarie avevano accesso ad un'istruzione di base». Il segretario dell'Onu ha voluto così ribadire l'importanza di far ripartire al più presto la scuola che si è trovata a fare i conti con l'emergenza del virus.

scuola

 

Manca ormai poco più di un mese perchè in Italia gli studenti si mettano di nuovo seduti al loro banco. Quale, non lo possiamo ancora dire. Oggi si chiudono i termini per il bando di gara europeo indetto dal commissario straordinario all'emergenza Covid, Domenico Arcuri, per l'acquisto di un massimo di tre milioni di banchi con le rotelle finiti nelle polemiche ancor prima di arrivare in classe.

 

scuola mascherine

Partita ma non ancora arrivata invece la corsa dei docenti per conquistare un posto attraverso il concorso ordinario che si terrà in autunno. Sono state oltre 76mila le domande per diventare maestri di asilo e elementari, mentre ben 430mila gli aspiranti prof per medie e superiori.

 

Tanti, tantissimi. Che per lo più resteranno fuori. Il numero dei posti a disposizione è decisamente inferiore. Per la scuola dell'infanzia e quella primaria i posti disponibili sono 12.863 a fronte di 76.757 domande con la Lombardia in testa. Mentre per la scuola secondaria di primo e secondo grado le domande sono 430.585 per coprire solo 33mila posti.

qcoronavirus scuola in california

 

Ci sono insomma 6 candidati a posto, con «cattedre» che hanno anche 10 aspiranti prof. «La domanda di partecipazione è molto alta - ha commentato il ministro Azzolina - un dato facilmente spiegabile. C'era molta attesa perchè da troppo tempo i concorsi si svolgono a singhiozzo. In un paese normale i concorsi devono svolgersi al massimo ogni due anni».

CONCORSO 

 

L'ultimo, lo ricordiamo risale al 2016, con 63 mila posti assegnati. Poi, complici anche i sindacati, sono stati sempre rimandati. Resta invece ancora aperto il bando per il concorso straordinario già fissato ad ottobre per i precari che hanno tempo fino al 10 agosto per presentare la domanda. Pubblicate invece ieri sul sito del ministero le linee guida per i più piccoli, i bambini da 0 a 6 anni.

 

scuola mascherine

Dovranno essere accompagnati a scuola da un solo genitore, non verrà misurata la temperatura all'ingresso ma sia i bambini che il personale non potranno presentarsi con la febbre sopra i 37,5. A scuola i più piccoli però non dovranno indossare la mascherina.

scuolalezioni virtualiSCUOLE VUOTE

 

scuola mascherinedidattica online 1lezioni virtuali3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…