tampone tamponi coronavirus italia

IL CONTAGIO ADESSO VA UN PO’ PIÙ ADAGIO – ANCHE SE È PRESTO PER DIRE CHE LA SECONDA ONDATA STIA PERDENDO FORZA IERI SI SONO REGISTRATI MENO CONTAGI E RICOVERI IN CALO. PER LA PRIMA VOLTA NELLE ULTIME TRE SETTIMANE AL PRONTO SOCCORSO DEL SAN RAFFAELE DI MILANO IERI CI SONO STATI PIÙ PAZIENTI GENERICI CHE COVID – LOCATELLI: "C'È UN'INIZIALE DECELERAZIONE DELLA CURVA DEI CONTAGI" – BRUSAFERRO AVVERTE: "LA LIEVE REMISSIONE DELL'RT A 1,4 PERÒ NON SI TRADUCE ANCORA IN UN…"

Giovanna Cavalli per il "Corriere della Sera"

 

tamponi drive in a milano

Poco, ma il virus rallenta. Ieri sono stati registrati 37.255 nuovi casi di Covid-19 (contro il record negativo di 40.902 segnato venerdì), 544 le vittime (6 in meno delle precedenti 24 ore), con 227.695 tamponi (-27 mila). Il tasso di positività risale di un soffio, dal 16 al 16,3%. Scendono notevolmente i ricoveri ordinari di pazienti con sintomi: 484, meno della metà dei 1.041 del giorno avanti, per un totale di 31.398. Aumentano invece, in misura contenuta, i pazienti in terapia intensiva: altri 76 (+16), 3.306 in tutto. Un segnale importante: ieri per la prima volta nelle ultime tre settimane al Pronto soccorso del San Raffaele di Milano ci sono stati più pazienti generici che quelli per Covid.

 

presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli

Va meglio anche in Francia: a fronte dei 32.095 nuovi casi e 359 decessi di ieri, scende il numero dei ricoverati in rianimazione, 4.855 (-32) e dei ricoveri totali, 32.499 (208). Un trend che regala un filo di speranza, anche se è presto per dire che la seconda ondata stia perdendo forza. «C'è un'iniziale decelerazione della curva dei contagi, che però va confermata», dice Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità, presentando l'analisi della situazione epidemiologica dal 2 all'8 novembre. «Un rallentamento si riscontra anche nelle terapie intensive, per il quarto giorno consecutivo», aggiunge Locatelli. «Questo deve essere motivante per andare avanti con le misure stringenti di contenimento».

tamponi rapidi a palermo 3

 

Secondo il bollettino del ministero della Salute, le persone in isolamento domiciliare sono 653.731. In crescita i guariti: 12.196, per un totale di 411.434, mentre gli attualmente positivi crescono di 24.509 unità e sono ora 688.435. «La lieve remissione dell'Rt, finora a 1,4, però non si traduce ancora in un calo della curva, perché il numero dei casi è ancora significativo e quindi non si può allentare l'attenzione», avverte il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, per cui l'obiettivo primario è portarlo «sotto l'1, per evitare di sovraccaricare i servizi sanitari».

 

SILVIO BRUSAFERRO

Se cresce l'età media dei contagiati e la percentuale di asintomatici supera abbondantemente il 50 per cento «sono però costanti le quote che presentano sintomatologia lieve e severa». Secondo Brusaferro «l'uso corretto delle mascherine sarà cruciale nei prossimi mesi». Gianni Rezza, direttore del dipartimento Prevenzione del ministero della Salute, annuncia che è pronta la bozza del piano per il vaccino contro il Covid. «Si sta perfezionando con una riflessione insieme alle regioni, il ministro ne darà conoscenza nei prossimi giorni».

 

tamponi

Dell'organizzazione e della logistica si occuperà il commissario Domenico Arcuri. «Questo virus muta fino a 100 volte meno dell'Hiv», spiega Maria Rosaria Capobianchi, alla guida del Laboratorio di virologia dello Spallanzani di Roma, che per primo in Italia ha isolato il Sars-CoV2. «E ciò aumenta la speranza di sviluppare vaccini efficaci». Intanto in Austria il cancelliere Sebastian Kurz, per primo in Europa, annuncia il lockdown totale, 24 ore su 24: da martedì fino al 6 dicembre, chiusi negozi e scuole.

tampone rapidotampone rapidotampone rapidotampone rapido

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…