coronavirus - terapia intensiva 4 italia covid

BOLLETTINIAMOCI – I NUOVI CASI DI CORONAVIRUS OGGI SONO 23.839 E I MORTI 380 – IL TASSO DI POSITIVITÀ È DEL 6,7% – BRUSAFERRO È OTTIMISTA: “LA DECRESCITA È IN CORSO. IN ESTATE POTREMMO CONCEDERCI QUALCHE LIBERTÀ IN PIÙ”, MA LA CURVA ANCORA NON È CROLLATA. E NON LO FARÀ FINCHÉ NON SARANNO SOMMIINISTRATI MOLTI PIÙ VACCINI (AL MOMENTO HANNO RICEVUTO ALMENO UNA DOSE SOLO 9 MILIONI DI ITALIANI

 

coronavirus terapia intensiva 2

Paola Caruso per www.corriere.it

 

 

Sono 23.839 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati +23.987, qui il bollettino). Sale così ad almeno 3.512.453 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 380 (ieri sono stati +457), per un totale di 107.636 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 2.832.939 e 18.287 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +19.764). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 571.878, pari a +5.167 rispetto a ieri (+3.753 il giorno prima).

coronavirus ospedale di varese 3

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 357.154, ovvero 2.172 in più rispetto a ieri quando erano stati 354.982. Mentre il tasso di positività è 6,7% (l’approssimazione di 6,67%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti più di 6 sono risultati positivi; ieri era 6,8%. Qui la mappa del contagio in Italia.

 

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri, ma pochi di meno, con oltre 2 mila tamponi in più. E il tasso di positività scende leggermente al 6,7% dal 6,8% di venerdì, rimanendo pressoché stabile. Dal confronto con lo scorso sabato (20 marzo), quando sono stati registrati +23.832 casi con un tasso di positività del 6,7%, sembra che lo scenario non sia cambiato (stessa percentuale).

 

SILVIO BRUSAFERRO

Sui dati settimanali si vede un rallentamento dell’epidemia. «La decrescita è in corso. In estate potremmo concederci qualche libertà in più», ha ribadito Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. Ma attenzione: la curva non è ancora crollata (per esempio, nel Regno Unito si hanno circa 5 - 6 mila nuovi positivi al giorno). Bisogna continuare a rispettare le restrizioni, mentre procedono le vaccinazioni.

 

coronavirus terapia intensiva

La Lombardia è la regione più colpita per numero di nuove infezioni (+4.884), sotto la soglia di 5 mila casi dopo due giorni al di sopra di questo valore, grazie a oltre 61 mila tamponi, ossia il numero di test regionali più alto della giornata. Con oltre 2 mila contagiati ci sono: Piemonte (+2.636), Emilia-Romagna (+2.269), Campania (+2.209) e Puglia (+2.008). Seguono con un incremento a quattro cifre: Lazio (+1.825), Veneto (+1.759) e Toscana (+1.467). Tutte le altre regioni anno un aumento a due o tre cifre.

 

coronavirus paziente all ospedale san filippo neri di roma

Il sistema sanitario

Aumenta la pressione sugli ospedali. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +149 (ieri +48), per un totale di 28.621 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +7 (ieri +8), portando il totale dei malati più gravi a 3.635. La variazione dei posti letto occupati, in area critica e non, indica il saldo tra i pazienti usciti e quelli entrati nelle ultime 24 ore. Infatti, i nuovi ingressi in rianimazione sono +264 (ieri +288).

 

vaccinazioni all'hotspot dell'allianz stadium di torino

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 9 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono più di 2,8 milioni. Qui la mappa aggiornata ogni sera e qui i dati in tempo reale del report «Vaccini anti Covid-19» sul sito del governo.

 

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

coronavirus terapia intensiva 3

 

Lombardia 722.957: +4.884 casi (ieri +5.077)

Veneto 377.259: +1.759 casi (ieri +2.095)

Campania 330.436: +2.209 casi (ieri +1.947)

Emilia-Romagna 329.041: +2.269 casi (ieri +2.391)

Piemonte 302.074: +2.636 casi (ieri +2.117)

Lazio 278.815: +1.825 casi (ieri +2.006)

Toscana 190.267: +1.467 casi (ieri +1.425)

Puglia 186.949: +2.008 casi (ieri +2.162)

Sicilia 170.698: +890 casi (ieri +892)

Friuli-Venezia Giulia 95.652: +672 casi (ieri +768)

Liguria 87.723: +529 casi (ieri +487)

Marche 86.493: +723 casi (ieri +674)

P. A. Bolzano 68.550: +99 casi (ieri +153)

Abruzzo 64.281: +348 casi (ieri +392)

Umbria 50.349: +222 casi (ieri +320)

Calabria 45.744: +508 casi (ieri +412)

coronavirus terapia intensiva 1

Sardegna 44.406: +287 casi (ieri +178)

P. A. Trento 40.602: +215 casi (ieri +238)

Basilicata 19.000: +133 casi (ieri +143)

Molise 12.159: +31 casi (ieri +53)

Valle d’Aosta 8.998: +125 casi (ieri +57)

vaccinazioni all'hotspot dell'allianz stadium di torino3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…