costanzo

“RIINA? DEVE MORIRE IN CARCERE" – PARLA MAURIZIO COSTANZO, SCAMPATO ALL’AUTOBOMBA DI VIA FAURO NEL ‘93: “QUELLA DELLA CASSAZIONE E’ LA DECISIONE PIU’ ASSURDA DEL 2017. FALCONE E’ MORTO CON DIGNITA’? E BORSELLINO? LO STATO ASCOLTI I PARENTI DELLE VITTIME, SOFFRONO ANCORA" – QUANDO RIINA DISSE: “QUESTO COSTANZO MI HA ROTTO I COGLIONI” - VIDEO

 

Stefano Zurlo per il Giornale

 

COSTANZO 1COSTANZO 1

Non lascia aperta neppure una fessura. E risponde secco e quasi arrabbiato, ponendo lui domande che non attendono replica: «Giovanni Falcone è morto con dignità? E Paolo Borsellino?».

No, Maurizio Costanzo non vuole che un velo di pietà avvolga gli ultimi giorni di Totò Riina.

E sgrana, come si fa in guerra, la litania delle croci: «Le persone cementate nei piloni sono morte con dignità? Glielo chiediamo ai parenti? E il bambino sciolto nell' acido?».

 

Costanzo, i giudici della Cassazione hanno sbagliato?

toto riinatoto riina

«È la decisione più assurda del 2017».

I magistrati hanno applicato un principio del diritto.

«Scusi, ma allora quelli che sono morti in carcere hanno perso la dignità? Bernardo Provenzano, per esempio, è andato all' alto mondo mentre era al 41 bis».

 

È giusto essere così duri con i vecchi boss ormai malati?

«Per me Riina può morire tranquillamente in carcere. Mi dispiace, ma io non riesco ad avere nemmeno un briciolo di pietà».

 

Forse perché lei è stato toccato sul piano personale?

«Forse perché questo signore e i suoi sgherri hanno provocato troppo dolore, troppe morti, troppo di tutto».

Costanzo, insisto, lei ha un conto aperto con Riina.

COSTANZO VIA FAUROCOSTANZO VIA FAURO

«Magistrati e avvocati mi hanno raccontato come si sviluppò la trama. Io avevo bruciato davanti alle telecamere una maglietta di Cosa nostra. Riina vide e commentò: Questo Costanzo mi ha rotto i c... Quella fu la mia condanna a morte. Se l' attentato avesse avuto successo, chi l' avrebbe spiegato ai miei figli?».

Però si salvò.

«Quel giorno il mio autista storico aveva chiesto un permesso. Così all' ultimo minuto cambiai auto e chauffeur. Fu la mia fortuna».

 

Perché?

«Quando l' auto su cui viaggiavo con Maria, che come al solito era venuta a prendermi al teatro Parioli, e il mio cane arrivò a tiro, in via Fauro, il mafioso che doveva premere il bottone esitò un istante».

 

Non era sicuro che fosse proprio lei?

«Certo. Quei pochi secondi di incertezza furono decisivi. Noi girammo l' angolo. Una frazione di secondo dopo la 600 imbottita di tritolo esplodeva. Io pensai allo scoppio di una caldaia. Poi capii e, retrospettivamente, ebbi paura».

 

STRAGE CAPACISTRAGE CAPACI

Maria De Filippi?

«Subì uno choc fortissimo. Non andò in analisi, ma quasi e mi fece giurare che per lungo tempo non mi sarei più occupato in tv di mafia. Ho mantenuto la promessa».

 

Il processo a Firenze se lo ricorda?

«Puntai verso le gabbie dei Corleonesi. Per un attimo li guardai in faccia, poi mi girai dall' altra parte. Non ho nemmeno chiesto un risarcimento».

 

Come mai?

«Per me era sufficiente essere ancora vivo».

 

Ma perché lo Stato non dovrebbe concedere i domiciliari a un vecchio che non si regge nemmeno più piedi?

«E allora Riina esca dalla galera. Così Cosa nostra si fortifica».

Parliamo di un malato terminale.

«Che muoia in carcere. E poi in galera si viene curati».

 

La Cassazione va oltre le medicine.

«Io no».

STRAGE DI VIA D'AMELIOSTRAGE DI VIA D'AMELIO

Un attimo. Lo Stato non può fermarsi alle sensazioni e alle emozioni. Buttare la chiave della cella potrebbe essere un gesto di debolezza più che di coraggio.

«Se è così, viva la debolezza delle istituzioni. Lo Stato deve ascoltare anzitutto i parenti delle vittime che soffrono ancora».

 

Voltare pagina?

«Io ho ancora nelle narici l' odore della polvere da sparo al mio arrivo in via d' Amelio il giorno dopo la morte di Borsellino.

E ripenso all' accoglienza che io, Santoro e Biagi ricevemmo in Sicilia la sera stessa in cui a pochi chilometri di distanza era stato massacrato Giovanni Falcone.

PALERMO 19 LUGLIO 1992 - STRAGE IN VIA D'AMELIOPALERMO 19 LUGLIO 1992 - STRAGE IN VIA D'AMELIO

Quell' applauso mi fa ancora venire i brividi. E lo porto sempre con me».

RIINA PROVENZANORIINA PROVENZANOFALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINO

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…