costanzo

“RIINA? DEVE MORIRE IN CARCERE" – PARLA MAURIZIO COSTANZO, SCAMPATO ALL’AUTOBOMBA DI VIA FAURO NEL ‘93: “QUELLA DELLA CASSAZIONE E’ LA DECISIONE PIU’ ASSURDA DEL 2017. FALCONE E’ MORTO CON DIGNITA’? E BORSELLINO? LO STATO ASCOLTI I PARENTI DELLE VITTIME, SOFFRONO ANCORA" – QUANDO RIINA DISSE: “QUESTO COSTANZO MI HA ROTTO I COGLIONI” - VIDEO

 

Stefano Zurlo per il Giornale

 

COSTANZO 1COSTANZO 1

Non lascia aperta neppure una fessura. E risponde secco e quasi arrabbiato, ponendo lui domande che non attendono replica: «Giovanni Falcone è morto con dignità? E Paolo Borsellino?».

No, Maurizio Costanzo non vuole che un velo di pietà avvolga gli ultimi giorni di Totò Riina.

E sgrana, come si fa in guerra, la litania delle croci: «Le persone cementate nei piloni sono morte con dignità? Glielo chiediamo ai parenti? E il bambino sciolto nell' acido?».

 

Costanzo, i giudici della Cassazione hanno sbagliato?

toto riinatoto riina

«È la decisione più assurda del 2017».

I magistrati hanno applicato un principio del diritto.

«Scusi, ma allora quelli che sono morti in carcere hanno perso la dignità? Bernardo Provenzano, per esempio, è andato all' alto mondo mentre era al 41 bis».

 

È giusto essere così duri con i vecchi boss ormai malati?

«Per me Riina può morire tranquillamente in carcere. Mi dispiace, ma io non riesco ad avere nemmeno un briciolo di pietà».

 

Forse perché lei è stato toccato sul piano personale?

«Forse perché questo signore e i suoi sgherri hanno provocato troppo dolore, troppe morti, troppo di tutto».

Costanzo, insisto, lei ha un conto aperto con Riina.

COSTANZO VIA FAUROCOSTANZO VIA FAURO

«Magistrati e avvocati mi hanno raccontato come si sviluppò la trama. Io avevo bruciato davanti alle telecamere una maglietta di Cosa nostra. Riina vide e commentò: Questo Costanzo mi ha rotto i c... Quella fu la mia condanna a morte. Se l' attentato avesse avuto successo, chi l' avrebbe spiegato ai miei figli?».

Però si salvò.

«Quel giorno il mio autista storico aveva chiesto un permesso. Così all' ultimo minuto cambiai auto e chauffeur. Fu la mia fortuna».

 

Perché?

«Quando l' auto su cui viaggiavo con Maria, che come al solito era venuta a prendermi al teatro Parioli, e il mio cane arrivò a tiro, in via Fauro, il mafioso che doveva premere il bottone esitò un istante».

 

Non era sicuro che fosse proprio lei?

«Certo. Quei pochi secondi di incertezza furono decisivi. Noi girammo l' angolo. Una frazione di secondo dopo la 600 imbottita di tritolo esplodeva. Io pensai allo scoppio di una caldaia. Poi capii e, retrospettivamente, ebbi paura».

 

STRAGE CAPACISTRAGE CAPACI

Maria De Filippi?

«Subì uno choc fortissimo. Non andò in analisi, ma quasi e mi fece giurare che per lungo tempo non mi sarei più occupato in tv di mafia. Ho mantenuto la promessa».

 

Il processo a Firenze se lo ricorda?

«Puntai verso le gabbie dei Corleonesi. Per un attimo li guardai in faccia, poi mi girai dall' altra parte. Non ho nemmeno chiesto un risarcimento».

 

Come mai?

«Per me era sufficiente essere ancora vivo».

 

Ma perché lo Stato non dovrebbe concedere i domiciliari a un vecchio che non si regge nemmeno più piedi?

«E allora Riina esca dalla galera. Così Cosa nostra si fortifica».

Parliamo di un malato terminale.

«Che muoia in carcere. E poi in galera si viene curati».

 

La Cassazione va oltre le medicine.

«Io no».

STRAGE DI VIA D'AMELIOSTRAGE DI VIA D'AMELIO

Un attimo. Lo Stato non può fermarsi alle sensazioni e alle emozioni. Buttare la chiave della cella potrebbe essere un gesto di debolezza più che di coraggio.

«Se è così, viva la debolezza delle istituzioni. Lo Stato deve ascoltare anzitutto i parenti delle vittime che soffrono ancora».

 

Voltare pagina?

«Io ho ancora nelle narici l' odore della polvere da sparo al mio arrivo in via d' Amelio il giorno dopo la morte di Borsellino.

E ripenso all' accoglienza che io, Santoro e Biagi ricevemmo in Sicilia la sera stessa in cui a pochi chilometri di distanza era stato massacrato Giovanni Falcone.

PALERMO 19 LUGLIO 1992 - STRAGE IN VIA D'AMELIOPALERMO 19 LUGLIO 1992 - STRAGE IN VIA D'AMELIO

Quell' applauso mi fa ancora venire i brividi. E lo porto sempre con me».

RIINA PROVENZANORIINA PROVENZANOFALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINO

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?