sorrento

TORNA A SURRIENTO? NO, LASCIA PERDERE - LA COSTIERA ERA UN PARADISO ORA E’ STATA TRAVOLTA DA ARRESTI, SCANDALI E SOLDI PUBBLICI AI PARENTI - E UN PENSIONATO CHE HA DENUNCIATO IL CATTIVO ANDAZZO E’ STATO PURE QUERELATO

Simone Di Meo per Dagospia

 

Comune di Sorrento Comune di Sorrento

C'è un paradiso perduto «qui dove il mare luccica/ e tira forte il vento/ su una vecchia terrazza davanti al Golfo di Surriento», come cantava Lucio Dalla in «Caruso».

Quella che un tempo era la terra delle Sirene, oggi è una cittadina travolta da scandali, arresti e storie così grottesche che non sfigurerebbero in un film di Woody Allen o, peggio, di Fantozzi. Come quella che vede protagonista un arzillo pensionato di nome Enrico Aprea, querelato dal sindaco di Sorrento Peppino Cuomo e dal segretario comunale Elena Inserra per interruzione di pubblico servizio.

 

sorrentosorrento

Non pensate subito male: l'unica colpa di Aprea, ex dipendente del Provveditorato agli Studi della Campania, è stata la pervicace volontà di segnalare con mail e lettere all'Amministrazione errori e sciatterie scovati nei provvedimenti dei dirigenti. Qualche esempio preso a caso dal fascicolo processuale: un dirigente comunale prepara un bando di gara europeo di quasi un milione e quattrocentomila euro per il trasporto scolastico ma non si accorge che è in conflitto con la normativa regionale.

 

Aprea glielo fa notare, e lui annulla in autotutela prima che possano partire le contestazioni dei partecipanti. E così accade anche con un altro procedimento. Un funzionario affida un lavoro a scatola chiusa a una cooperativa che però è inattiva da un pezzo. È sempre Aprea a scoprirlo e a farglielo ritirare.

Peppino CuomoPeppino Cuomo

 

Insomma, invece di dargli una medaglia lo hanno trascinato alla sbarra, e solo il buonsenso del pm ha impedito che tra i capi di imputazione a suo carico ci fosse pure stalking, come richiesto da sindaco e segretario. Qualche tempo fa, un impiegato comunale durante l'interrogatorio ha spiegato a un esterrefatto giudice che il pensionato era diventato il terrore degli uffici municipali per le sue continue richieste di rettifica e chiarimento. I dipendenti comunali si accorgevano della sua presenza nei corridoi annusandone la scia del dopobarba.

Roba da ridere. O da piangere, dipende dai punti di vista.

 

Esagerazioni? Sarà. Ma appena la settimana scorsa, il dirigente Antonino Giammarino è stato arrestato dalla Guardia di finanza perché avrebbe favorito un imprenditore locale su un appalto da oltre un milione di euro. Giammarino era uno dei «bersagli» fissi di Aprea, per dire. Un altro dirigente è sott'inchiesta della Procura regionale della Corte dei Conti per un danno erariale da 2 milioni di euro per un'autorizzazione a costruire parcheggi auto.

 

enrico apreaenrico aprea

In una comunità dove tutti conoscono tutti e tutti sono imparentati col potente di turno, c'è spazio anche per le ricche elargizioni che il Comune dà al papà dell'attuale sindaco Cuomo, ex primo cittadino a sua volta, per mostre e congressi di storia locale. E per gli incroci di incarichi e poltrone affidati a cugini, zii, nipoti, cognati e affini dei vertici del Palazzo. Tutto secondo le regole, sia chiaro. Ma è normale?

 

Ogni tanto, drappelli di carabinieri e finanzieri fanno capolino al Comune: i filoni aperti sono diversi, e quasi tutti riconducibili alle denunce presentate da tre coraggiose associazioni locali: la «Antonino Caponnetto» di Salvatore Caccaviello, «I cittadini contro le mafie e la corruzione» di Enrico Aprea e il movimento civico «Conta anche tu» di Francesco Gargiulo.

 

E questo senza considerare che un paio di dozzine di ex e attuali consiglieri comunali sarebbero, secondo le indagini della Procura di Torre Annunziata, ineleggibili perché in contenzioso con l'Amministrazione. Insomma, un disastro.

 

piergiorgio sagristanipiergiorgio sagristani

Solo la fede ci può salvare. O forse no. Nella vicina Sant'Agnello, sempre in Costiera sorrentina, il giorno di Natale i fedeli hanno potuto assistere all'incredibile show di don Fabio Savarese, parroco della chiesa di San Giuseppe.

 

Dopo le letture del Vangelo, dal pulpito ha augurato lunga vita al sindaco Piergiorgio Sagristani – seduto sorridente in prima fila – perché se sta bene lui, stanno bene tutti. Roba che nemmeno nella Corea del Nord di Kim Jong-un. Ma che ci volete fare.

La messa è finita. Andate in pace.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…