matrimonio 1

QUANTO CI COSTA UN MATRIMONIO! – LA CRISI NON TOGLIE LA VOGLIA DI SPOSARSI, I PRESTITI PER LE CERIMONIE AUMENTANO DEL 14%. A RICEVERLI SONO I 40ENNI MA ANCHE GIOVANI INDIPENDENTI: "COSÌ NON CHIEDIAMO NULLA AI GENITORI" – TRA LE NOVITA’ IL “WEDDING WEEKEND” CON DUE FESTE SERALI E UN BRUNCH FINALE

Elisabetta Pagani per “la Stampa”

MATRIMONIO 1MATRIMONIO 1

 

«Quanto costa un matrimonio? Ah, davvero non si può dire, il ventaglio di possibilità per ogni dettaglio è infinito: basta pensare che ci sono abiti da sposa da 250 euro, certo probabilmente fatti in Cina, e abiti, non scherzo, da 250.000 euro, ricamati a mano, d' alta moda, richiesti dalle principesse arabe».

 

Enzo Miccio di matrimoni se ne intende, li organizza per il programma tv Wedding Planners , che sta registrando in questi mesi.

 

In fila in banca Ma un matrimonio, soprattutto se da sogno, costa e non tutti possono permetterselo.

 

C' è chi lo paga con le «buste», i soldi regalati da amici e parenti, e chi, nella lunga lista di appuntamenti - la tappa in chiesa o Comune e il giro di ristoranti con prova menu - infila anche la banca. Non (solo) per chiedere il mutuo per la casa, ma anche per un prestito per la cerimonia. Prestito che in media, nei primi tre mesi del 2017, ammonta a 11.854 euro a coppia, +14,35% rispetto all' anno scorso e ancora di più se si confronta con il 2013, 9000 euro.

MATRIMONIOMATRIMONIO

 

La crisi, insomma, non sembra togliere la voglia di sposarsi concedendosi qualche sfizio. In questo inizio d' anno - emerge da un' analisi di Facile.it e Prestiti.it su oltre 30.000 domande di finanziamento - per le spese di ricevimento, bomboniere e abiti nuziali sono stati erogati 96,2 milioni di euro. Non tutti, però, con l' obiettivo di regalarsi matrimoni da mille e una notte.

 

matrimonio combinatomatrimonio combinato

Tra chi si rivolge agli sportelli ci sono anche coppie giovani che vogliono orgogliosamente pagarsi tutto da sole. «Siamo insieme da 11 anni, abbiamo una bambina di 5 - spiega Nadia Perino - e il nostro sogno volevamo regalarcelo senza chiedere nulla ai genitori».

 

Lei, 25 anni, è commessa in una catena di supermercati, lui, Alessio Angotti, 27, titolare di un' impresa di onoranze funebri: si sposeranno il 25 giugno a Ciriè, provincia di Torino. Cerimonia con tanti invitati, 150, e un budget non alto, 8000 euro, per il quale hanno chiesto un prestito.

 

«Nessuno ci ha imposto di sposarci - continua Nadia -, lo volevamo noi. E allora vogliamo pagare tutto da soli, è una bella soddisfazione».

 

Il Sud in testa A chiedere l' intervento della banca - calcola l' indagine di Prestiti.it - non sono però principalmente i giovani, anzi: l' età media si attesta poco sotto i 41 anni. E il prestito richiesto viene poi dilazionato in 64 rate mensili da 185 euro. A guidare la classifica è la Campania (22% del totale), seguita da Calabria (13,70%) e Lombardia (12,79%), unica regione del Nord con un valore superiore al 6%.

 

ENZO MICCIOENZO MICCIO

«Se il giorno del matrimonio rimane il più importante della vita - osserva Miccio, che stasera alle 21.10 torna su Real Time con il programma Ma come ti vesti?! - le modalità sono cambiate. Non si basa più su abito, banchetto e bomboniere ma è diventato un evento». I matrimoni più particolari organizzati? «Un mio grande classico è il ballo in maschera a Venezia - risponde - ma mi è molto piaciuta anche la serata in una villa di Mykonos a picco sul mare, con coralli veri fra i dettagli. Quello che poi ora va molto - conclude - è il wedding weekend. Tanti italiani non vivono più nella loro città natale e approfittano del matrimonio per vedere amici e parenti per più giorni, con due feste serali e un brunch finale».

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?