matrimonio 1

QUANTO CI COSTA UN MATRIMONIO! – LA CRISI NON TOGLIE LA VOGLIA DI SPOSARSI, I PRESTITI PER LE CERIMONIE AUMENTANO DEL 14%. A RICEVERLI SONO I 40ENNI MA ANCHE GIOVANI INDIPENDENTI: "COSÌ NON CHIEDIAMO NULLA AI GENITORI" – TRA LE NOVITA’ IL “WEDDING WEEKEND” CON DUE FESTE SERALI E UN BRUNCH FINALE

Elisabetta Pagani per “la Stampa”

MATRIMONIO 1MATRIMONIO 1

 

«Quanto costa un matrimonio? Ah, davvero non si può dire, il ventaglio di possibilità per ogni dettaglio è infinito: basta pensare che ci sono abiti da sposa da 250 euro, certo probabilmente fatti in Cina, e abiti, non scherzo, da 250.000 euro, ricamati a mano, d' alta moda, richiesti dalle principesse arabe».

 

Enzo Miccio di matrimoni se ne intende, li organizza per il programma tv Wedding Planners , che sta registrando in questi mesi.

 

In fila in banca Ma un matrimonio, soprattutto se da sogno, costa e non tutti possono permetterselo.

 

C' è chi lo paga con le «buste», i soldi regalati da amici e parenti, e chi, nella lunga lista di appuntamenti - la tappa in chiesa o Comune e il giro di ristoranti con prova menu - infila anche la banca. Non (solo) per chiedere il mutuo per la casa, ma anche per un prestito per la cerimonia. Prestito che in media, nei primi tre mesi del 2017, ammonta a 11.854 euro a coppia, +14,35% rispetto all' anno scorso e ancora di più se si confronta con il 2013, 9000 euro.

MATRIMONIOMATRIMONIO

 

La crisi, insomma, non sembra togliere la voglia di sposarsi concedendosi qualche sfizio. In questo inizio d' anno - emerge da un' analisi di Facile.it e Prestiti.it su oltre 30.000 domande di finanziamento - per le spese di ricevimento, bomboniere e abiti nuziali sono stati erogati 96,2 milioni di euro. Non tutti, però, con l' obiettivo di regalarsi matrimoni da mille e una notte.

 

matrimonio combinatomatrimonio combinato

Tra chi si rivolge agli sportelli ci sono anche coppie giovani che vogliono orgogliosamente pagarsi tutto da sole. «Siamo insieme da 11 anni, abbiamo una bambina di 5 - spiega Nadia Perino - e il nostro sogno volevamo regalarcelo senza chiedere nulla ai genitori».

 

Lei, 25 anni, è commessa in una catena di supermercati, lui, Alessio Angotti, 27, titolare di un' impresa di onoranze funebri: si sposeranno il 25 giugno a Ciriè, provincia di Torino. Cerimonia con tanti invitati, 150, e un budget non alto, 8000 euro, per il quale hanno chiesto un prestito.

 

«Nessuno ci ha imposto di sposarci - continua Nadia -, lo volevamo noi. E allora vogliamo pagare tutto da soli, è una bella soddisfazione».

 

Il Sud in testa A chiedere l' intervento della banca - calcola l' indagine di Prestiti.it - non sono però principalmente i giovani, anzi: l' età media si attesta poco sotto i 41 anni. E il prestito richiesto viene poi dilazionato in 64 rate mensili da 185 euro. A guidare la classifica è la Campania (22% del totale), seguita da Calabria (13,70%) e Lombardia (12,79%), unica regione del Nord con un valore superiore al 6%.

 

ENZO MICCIOENZO MICCIO

«Se il giorno del matrimonio rimane il più importante della vita - osserva Miccio, che stasera alle 21.10 torna su Real Time con il programma Ma come ti vesti?! - le modalità sono cambiate. Non si basa più su abito, banchetto e bomboniere ma è diventato un evento». I matrimoni più particolari organizzati? «Un mio grande classico è il ballo in maschera a Venezia - risponde - ma mi è molto piaciuta anche la serata in una villa di Mykonos a picco sul mare, con coralli veri fra i dettagli. Quello che poi ora va molto - conclude - è il wedding weekend. Tanti italiani non vivono più nella loro città natale e approfittano del matrimonio per vedere amici e parenti per più giorni, con due feste serali e un brunch finale».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…