cristiana lauro report sul vino piccoli chimici sigfrido ranucci

“NEL MONDO DEL VINO MISCHIARE QUANTITÀ E QUALITÀ È UN GIOCO FACILE QUANTO DISONESTO” – CRISTIANA LAURO SI INCAZZA DOPO LA PUNTATA DI "REPORT" SUL VINO: “SOSTENGO DA TEMPO CHE LE BOTTIGLIE DI VINO DOVREBBERO INDICARE IN ETICHETTA SIA INGREDIENTI CHE ALLERGENI. LE COSE STANNO INIZIANDO A CAMBIARE E A BREVE I PRODUTTORI DOVRANNO ADEGUARSI. MA SIAMO SICURI CHE..."

Cristiana Lauro per Dagospia

 

cristiana lauro

Con tutta la stima per Sigfrido Ranucci e la sua redazione, Report stavolta mi ha fatto un po’ incazzare con la puntata del 17 dicembre scorso dedicata al vino. Per esser chiari, già il titolo la dice lunga: “Piccoli chimici”.

 

Il mondo del vino sui social si è scatenato, a ragion veduta, in quanto stavolta il team RAI - servizio pubblico da noi contribuenti finanziato - ha fatto un lavoro più che discutibile. Quando si produce un’inchiesta giornalistica (e non devo insegnarlo io alla redazione di Report) ci si documenta con accurato rigore per accertare delle verità e non per sostenere idee preconcette, tutt’altro che verificate e mescolate un po’ alla carlona. Il consumatore va tutelato, non di certo confuso o orientato secondo l’aria che tira o "si deve seguire", aggiungo, con una punta di legittima e ironica diffidenza.

 

sigfrido ranucci e la puntata di report sul vino 2

Ricordo, ancora una volta, che l’Italia è fra i più importanti produttori al mondo per quantità e qualità. Mischiare le due faccende è un gioco facile quanto disonesto che va a praticare una sorta di auto-sabotaggio per gli italiani che di questo prodotto ci vivono; per lo meno è quanto  risulta ai miei occhi di esperta che lavora nel settore da oltre vent’anni.

 

Sostengo da tempo - controcorrente - che le bottiglie di vino dovrebbero indicare in etichetta sia ingredienti che allergeni, essendo un alimento che ingeriamo e assimiliamo. Del resto, su altri prodotti che sputiamo e non ingeriamo, come il dentifricio e il collutorio, sulla confezione sono indicati allergeni, ingredienti di produzione etc. Ci sono delle regole: seguiamole anche sul vino! Non per niente, le cose stanno iniziando a cambiare e a breve i produttori dovranno, giustamente, adeguarsi.

cristiana lauro 2

 

Stabilito questo, siamo sicuri che i coadiuvanti enologici, nel caso, entrerebbero nelle etichette? Non lo so. Le pratiche enologiche esistono da quando esiste il vino ma, come doveroso fare, vi esorto a una riflessione molto semplice: il vino venduto in brick - a basso prezzo e in tutti i supermercati - pensate davvero che sia prodotto con materie prime di altissimo livello? Di contro, mi rispondo da sola: sarà molto meno buono di altri, ma di certo non è veleno. Pensate che i prodotti che acquistate al supermercato come le creme dolci spalmabili o le merendine siano fatti pestando le nocciole nel mortaio o secondo la ricetta del ciambellone di nonna che montava le uova fresche di giornata con la frusta? Direi proprio di no! Facciamoci dunque delle domande, e diamoci delle risposte.

sigfrido ranucci e la puntata di report sul vino 1

 

Ma torniamo al vino, così vi ricordo che quando non c’erano le pratiche enologiche e le fermentazioni erano “accadimenti magici”, ad aprile dovevate smettere di bere l’annata precedente perché quella roba diventava aceto. Una porcheria!

 

Possiamo mettere in campo altri dieci argomenti e ognuno di noi avrebbe qualche principio da difendere. Non cambia la sostanza: il servizio giornalistico di cui sopra ha mischiato il lecito con l’illecito producendo un minestrone equivoco, fuorviante, di sicuro da non propinare nuovamente ai telespettatori. Di certo non in questo modo.

 

report sul vino 2

Chiudo ricordandovi una verità insindacabile: il vero problema del vino è l’etanolo. Quindi fatene uso moderato e scegliete la qualità, piuttosto che la quantità. Possibilmente italiana perché a differenza di altri io difendo questa bandiera, sempre e comunque.

cristiana lauro 3cristiana lauro 1cristiana lauro 1cristiana lauro 6cristiana lauro 5cristiana lauro 6report sul vino 1

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…