quad

LA CROCIATA IN DIFESA DELLA PERNICE BIANCA - RIVOLTA DEGLI AMBIENTALISTI CONTRO IL RADUNO DEI “QUAD” SULLE DOLOMITI – GLI ORGANIZZATORI: E’ UNA SCAMPAGNATA GOLIARDICA E MANGERECCIA. L’ETA’ MEDIA SUPERA I 50 ANNI, GLI ALBERGATORI SONO CON NOI ED ANDIAMO A 20 KM/H

 

Jenner Meletti per la Repubblica

 

Quad1Quad1

Se uno si compra un quad "Brute Force" (cilindrata 749 Cc, potenza 51 Cv, prezzo a partire da 12.290 euro) ha il diritto di andare a scorrazzare ovunque, prati e pascoli compresi? La domanda rimbalza in questi giorni sui monti fra il Trentino e il Veneto, dopo l' annuncio del "1° raduno delle Dolomiti - quad in quota" previsto il 10 giugno con partenza da Falcade. Ormai si incontrano dappertutto, queste moto fuoristrada a quattro ruote. In campagna, sulle spiagge e sulle montagne.

 

«Noi vogliamo fermarle», dice subito Luigi Casanova, presidente onorario di Mountain Winderness (montagna selvaggia) Italia. «Se questo primo raduno ufficiale non sarà bloccato, l' anno prossimo troveremo questi mostriciattoli su tutte le Alpi. C' è tanta gente di città che anche in montagna vuole muoversi senza usare le gambe. Attaccano al fuoristrada il carrello con il quad, percorrono centinaia di chilometri, arrivano al passo alpino, scaricano il mezzo e via nei boschi e nei pascoli. Questa è un' aggressione ai nostri monti. Noi li difenderemo con ogni mezzo».

 

quad3quad3

Per questo Mountain Wilderness (associazione di protezione ambientale riconosciuta dal ministero dell' Ambiente) ha presentato un esposto-denuncia alle Procure della Repubblica di Trento e di Belluno per chiedere che il raduno sia bloccato. «La Provincia di Trento, i servizi tecnici della Regione Veneto e 6 Comuni - si legge nell' esposto - hanno dato autorizzazioni che non potevano essere concesse. Cinquanta quad percorreranno 98 chilometri, 72 dei quali sono sterrati, superando 4.000 metri di dislivello, attraversando boschi, pascoli, terreni impervi di alta quota, in zone ad alta sensibilità ambientale e naturalistica ».

 

PERNICE BIANCAPERNICE BIANCA

«I quad - racconta Luigi Casanova - attraverseranno aree pregiate, come le Zps, Zone di protezione speciale. Disturberanno la pernice bianca che in questi giorni sta covando le uova, il Gallo forcello e tanti altri animali. I piccoli del camoscio sono nati a febbraio, sono ancora piccolissimi. Quelli del capriolo e del cervo stanno nascendo adesso. Anche passare a piedi sarebbe un disturbo, immagini cosa possono provocare cinquanta veicoli a motore. Il raduno darebbe un duro colpo al lavoro che stiamo facendo da anni con la fondazione Dolomiti Unesco per ridurre l' inquinamento».

 

Moreno Tomaselli, perito edile di Falcade, è l' organizzatore del raduno. «La nostra - dice - non è una gara. Età media 50 anni, velocità media 20 all' ora. Sarà un tour enogastronomico e culturale e pure una goliardata. Visiteremo il museo dedicato a papa Luciani, ci fermeremo nelle malghe a mangiare, bere e fare acquisti. Percorreremo solo strade silvo-pastorali. Tutta la vallata è con noi, albergatori e commercianti in testa. Insomma, queste iniziative portano anche soldi».

 

QUAD2QUAD2

Mostra un documento dell' Associazione albergatori, ristoratori e rifugi della Val del Biois, che ha il pregio di parlare chiaro. «Siamo favorevoli al raduno quad: porta clienti nelle nostre strutture, facendo iniziare la stagione in anticipo». «I permessi sono in regola - dice Tomaselli - e il popolo è unito. Presentando l' esposto, Mountain Wilderness ha fatto una cosa legittima. Non mi piace invece quella che sembra una velata minaccia e subdola violenza: quella di boicottare l' iniziativa».

 

QUAD4QUAD4

«Vorrei vedere - replica Luigi Casanova - che fosse impedito a noi di andare a piedi, il 10 giugno, nelle strade che sono di servizio al bosco e al pascolo, perché loro debbono passare con i quad, provocando danni che dovranno essere poi riparati dagli operai forestali. La nostra cultura è quella della non violenza ma siamo per la disobbedienza civile. Se le Procure non bloccano, noi saremo lì per fare una "passeggiata culturale naturalista".

 

Quando arriveranno questi motori ci sposteremo ma piano, piano, davvero piano. Vede, qui si sta giocando una partita importante. C' è chi non ha ancora capito che gli anni '80 sono finiti, che le seconde case - in val di Fassa sono il 50% delle abitazioni - non portano ricchezza, che la montagna si può salvare solo se riusciremo a liberarla dai rumori e dagli scarichi delle marmitte».

 

QUAD5QUAD5

Non sarà un' impresa facile. Dopo anni di discussione, dal 3 luglio il passo Sella sarà chiuso al traffico. Solo quel passo (Gardena, Campolongo e Pordoi resteranno aperti ad auto e moto) e solo il mercoledì. E c' è già chi protesta. Gli operatori turistici dei passi dolomitici hanno dato incarico a un avvocato per un ricorso al Tar di Roma: «La mobilità è un diritto costituzionale», dicono.

 

«Anch' io - racconta il gestore di una malga - uso un quad quando mi serve. Arrivo dalle mucche in un quarto d' ora, a piedi ci vorrebbe un' ora e mezzo. Ma bisogna usare criterio. Cosa succederebbe se tutti i contadini usassero il trattore per divertimento o per andare a messa o al bar?».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…