big carminati buzzi de cataldo

ROMANZO TRIBUNALE - OGGI IL CSM DECIDE SE ARCHIVIARE L’INDAGINE SU GIANCARLO DE CATALDO, IL GIUDICE-SCRITTORE FINITO NELLA BUFERA PER 13 CONTATTI CON SALVATORE BUZZI, TRA TELEFONATE E SMS, INTERCETTATI IN 20 MESI. DE CATALDO, OGGI IN SERVIZIO ALLA CORTE D’ASSISE D’APPELLO, E’ AUTORE DI “ROMANZO CRIMINALE” E “SUBURRA”

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera

 

giancarlo de cataldogiancarlo de cataldo

Dieci mesi di accertamenti non hanno portato a nulla, il presidente della Corte d' appello di Roma, Luciano Panzani, ha spiegato che «tutta questa vicenda non mi sembra che abbia in nessun modo influito sul prestigio di cui gode il dottor Giancarlo De Cataldo, un magistrato la cui competenza e la cui capacità non è mai stata oggetto di discussione». Eppure c' è chi vorrebbe processare il giudice-scrittore per una presunta «incompatibilità ambientale», e dunque non è affatto scontato che il plenum del Consiglio superiore della magistratura decida, probabilmente già oggi, di archiviare la pratica. Anzi.

 

giancarlo de cataldo intervistatogiancarlo de cataldo intervistato

A proporre di mettere la parola fine all' indagine è il togato Piergiorgio Morosini (rappresentante di Area, a cui aderisce anche De Cataldo), mentre la scorsa settimana la relatrice Maria Rosaria San Giorgio, della corrente centrista Unità per la costituzione, aveva chiesto in commissione l' apertura formale del fascicolo per l' eventuale trasferimento d' ufficio. Proposta respinta per un soffio: tre voti a favore (San Giorgio, il consigliere di Magistratura indipendente e il laico di centrodestra Zanettin) e tre contro (il laico di centro Balduzzi e i due togati di Area); ecco perché è possibile che nell' assemblea plenaria i giochi si riaprano.

 

giancarlo de cataldo  carlo boninigiancarlo de cataldo carlo bonini

Oggetto del contendere sono tredici contatti, tra telefonate e sms, intercettati in 20 mesi tra il giudice del processo alla banda della Magliana, oggi in servizio alla Corte d' assise d' appello, nonché autore di Romanzo criminale e Suburra, e Salvatore Buzzi, uno dei principali imputati di Mafia Capitale. Un ex detenuto conosciuto ai tempi in cui De Cataldo frequentava le carceri in qualità di magistrato di sorveglianza.

 

«Non si trattava più, agli occhi dell' intera collettività, di un pregiudicato, semmai di un individuo completamente riabilitato, e per giunta di notevole fama a Roma», ha precisato il giudice davanti al Csm. Colloqui comunque sporadici, superficiali e a volte dai toni scherzosi, «senza il minimo sospetto che Buzzi avesse subito l' involuzione poi sfociata nel procedimento di Mafia Capitale».

 

buzzi carminatibuzzi carminati

Nell' ultima telefonata del 6 novembre 2014, un mese prima del nuovo arresto, Buzzi rivelò di aver ingaggiato nella sua cooperativa anche Massimo Carminati, condannato da De Cataldo nel processo alla Magliana, e da allora il giudice non rispose più nemmeno agli sms: «Non ho niente da rimproverarmi». Ma la relatrice della pratica aveva ugualmente chiesto approfondimenti per valutare ipotetiche inopportunità del comportamento del giudice e conseguenti lesioni all' immagine della magistratura. La questione era stata posta al Csm dal rappresentante togato di Autonomia e indipendenza Aldo Morgigni, insospettito dalla «elevata confidenzialità» dei contatti tra Buzzi e De Cataldo.

 

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

Recentemente riesumati dalle voci critiche nei confronti del processo di Mafia Capitale, per denunciarne un presunto corto circuito. Ma il presidente della Corte d' appello ha ribadito che «mai nessuno s' è lamentato di una possibile situazione di incompatibilità. De Cataldo è criticato e invidiato per la sua attività di scrittore, cioè c' è chi dice che fa altro, non il suo mestiere di magistrato eccetera, però se io vado a guardare i dati non trovo nulla dal punto di vista della produttività». È anche su questa difesa che dovrà pronunciarsi il Csm in seduta plenaria .

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…