errori grammaticali sui muri

IL PAESE DEGLI ASINELLI - IL 71% DEGLI ITALIANI COMPIE ERRORI GRAVI QUANDO SCRIVE - SI INCIAMPA IN STRAFALCIONI COME "QUAL'È", "PULTROPPO", "AVVOLTE", “PROPIO” O “CERETTA AL LINGUINE” - DAGLI ACCENTI AI CONGIUNTIVI, ECCO LA CLASSIFICA DEGLI ERRORI PIÙ COMUNI

ERRORI GRAMMATICALI SUI MURI

Da www.ilgazzettino.it

 

"Qual'è", "pultroppo", "avvolte": ecco gli errori più comuni degli italiani, incertezze ricorrenti che diventano storpiature della lingua. Strafalcioni che mostrano un dato incontrovertibile: gli italiani non sanno più scrivere in italiano, il 71% di loro litiga con la grammatica e compie errori da matita rossa.

 

A classificare e catalogare gli errori più comuni e originali è un'indagine, condotta dal sito libreriamo.it in occasione della XVII Settimana della lingua italiana nel mondo. Obiettivo dello studio era capire quali sono gli errori grammaticali più comuni, su un campione di circa 8.000 persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni. L’indagine è stata realizzata con una web opinion analysis, cioè tramite un monitoraggio online sulle principali testate di settore, social network, blog, forum e community dedicate al mondo della cultura e su un panel di 30 esperti tra sociologi e letterati.

 

ERRORI GRAMMATICALI SUI MURI

Tra i più comuni, oltre ai già citati, ci sono "avvolte" (inteso come a volte), "propio", "al linguine", oltre al tradizionale “c'è ne” o “c'è né” invece di ce n'è. Il 45% degli italiani sbaglia l'apostrofo, il 34 il congiuntivo. Segno dell'analfabetismo funzionale che ormai è una realtà conclamata: quasi il 30 per cento degli italiani sa leggere e scrivere ma non è in grado di comprendere testi semplici. Un dato fra i più alti in Europa.

 

ERRORI GRAMMATICALI SUI MURI

Secondo gli esperti di Libreriamo però una soluzione c'è: leggere con regolarità, scrivere a mano ed evitare neologismi. «È un problema che viene troppo spesso sottovalutato - afferma Saro Trovato, fondatore di Liberiamo - Non è possibile commettere certi errori e soprattutto non è accettabile che a farli siano soprattutto i giovani. Questo è figlio di un cattivo uso di internet e dei social. Eppure la rete, se utilizzata nel modo corretto, può contribuire a risollevare questa tendenza negativa».

 

ERRORI GRAMMATICALI SUI MURI

“Qual è o qual’è?” (76%) resta il dubbio più comune tra gli italiani. Proprio l'apostrofo è uno degli «amici più antipatici» della lingua italiana, spiegano i responsabili della ricerca. Al secondo posto c'è l’uso del congiuntivo, che mette a dura prova il 69% degli italiani, seguito dai pronomi. E poi l'uso della c o della q: c'è infatti chi scrive "evaquare" o "profiquo" al posto di evacuare o proficuo.

 

Anche la punteggiatura lascia dietro di sé molte vittime: virgole, punti e virgola, due punti, non vanno mai usati alla leggera, così come apostrofi e accenti: l'esempio più noto è un po': spesso storpiato con "un pò" o "un po", nel 39% dei casi gli italiani lo scrivono scorrettamente.

ERRORI GRAMMATICALI SUI MURI

 

Errori comuni, dubbi su cui in molti cadono, ma ci sono anche strafalcioni originali: c'è chi scrive "pultroppo" e non "purtroppo" e infine chi, dall'estetista, chiede di fare la "ceretta al linguine".

ERRORI GRAMMATICALI SUI MURIERRORI GRAMMATICALI SUI MURI

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…