mobbing sul lavoro

IL DDL ZAN AVREBBE EVITATO QUESTO CALVARIO? LA STORIA DI GIANCARLO, EX MANAGER DI UN'IMPORTANTE AZIENDA INFORMATICA A MILANO, MOBBIZZATO PER DUE ANNI PERCHÉ GAY: "QUANDO LO SCOPRIRONO DIVENTAI UN INVISIBILE. PAUSA PRANZO DA SOLO, NIENTE PIÙ PRATICHE SULLA MIA SCRIVANIA, ZERO MAIL AZIENDALI. SE FOSSIMO STATI NEGLI USA SAREI DIVENTATO MILIONARIO PER I RISARCIMENTI. A QUESTO SERVE UNA LEGGE CONTRO L'OMOFOBIA..." (MA NON C'È GIÀ UNA LEGGE CONTRO IL MOBBING?)

Fabio Poletti per "La Stampa"

 

MOBBING

Giancarlo è in pensione da qualche anno. Quattro anni fa si è sposato con il suo compagno. La sua vita di prima, manager di una multinazionale informatica con sede a Milano, gli brucia ancora: «Quello che mi hanno fatto passare ha lasciato una cicatrice indelebile. Non posso dimenticare il mio capo che passa davanti al mio ufficio, e dice: "Mobbing". O il rientro in azienda dopo l'infarto, tre bypass, e lo stesso capo che mi accoglie chiedendomi: "Allora, hai finito le vacanze?"».

 

mobbing

Dura due anni il calvario in azienda di Giancarlo. Due anni di perfetta solitudine, isolato solo perché omosessuale: «Ero diventato un invisibile. La pausa pranzo al bar la facevo da solo. Alla fine mi accompagnava una segretaria, l'avrà fatto per compassione più che per solidarietà». La legge sul mobbing esisteva da tempo, ma si sa quanto sia difficile farla applicare.

 

La legge sulla omofobia, allora come oggi, è impantanata in parlamento. «Il mio avvocato mi ha sempre detto che se fossimo stati negli Usa, sarei diventato milionario in dollari per i risarcimenti. E invece niente. Due anni di inferno in un'azienda informatica, uno degli ambienti di lavoro più competitivi e maschilisti che esistano».

 

omofobia

Giancarlo era la perfetta immagine del manager di successo, giacca e cravatta, stipendio con molti zero, un lavoro impegnativo nel mercato globale. «Difficilmente uno potrebbe dire che sono omosessuale solo guardandomi. In passato ho fatto anche degli spettacoli "en travesti", ma lontani dalla mia vita in ufficio».

 

Non si nascondeva, Giancarlo. Semplicemente non esibiva la sua sessualità. Della sua relazione stabile con un uomo che poi sarebbe diventato suo marito, lo sapevano familiari e amici. Sarà una sua collega a raccontare in ufficio come un pettegolezzo, una cosa che dovrebbe fare parte della sfera privata di ognuno.

 

mobbing

«All'inizio non capivo. Niente più pratiche sulla mia scrivania. Zero mail aziendali. Il telefono che non squilla più. Per giorni, settimane, mesi. Inattività totale. Solo chi lo ha provato sa cosa voglia dire. Ti senti invisibile e dunque inutile. Chiedevo spiegazioni ai miei capi e non ricevevo risposte. Ho iniziato a stare male. Piangevo. Ho iniziato a prendere dei farmaci. Mi sono rivolto a un gruppo di aiuto. Alla fine mi sono messo nelle mani di un legale per cercare di uscirne».

 

MOBBING SUL LAVORO

Sarà il suo avvocato, a rivelargli a cosa era dovuta quella cortina di freddezza, odio e discriminazione, che gli avevano costruito intorno. Con il legale che gli chiede: «Giancarlo, quando hai detto in ufficio che eri omosessuale?». Mistero svelato e non per questo meno doloroso.

 

omofobia

Ma Giancarlo è un manager. Sa che dove esiste un problema c'è una soluzione. Prima ne parla con il suo capo che si giustifica in un modo che definire odioso è un complimento: «Mi ha spiegato: "Avevo detto di schiaffeggiarti un poco, mi sa che si sono fatti prendere la mano"».

 

omofobia

Non basta, Giancarlo si rivolge al chairman, al presidente del Consiglio di amministrazione della società, quello mondiale. La pensione è vicina. Si trova un accomodamento. Per Giancarlo inizia una nuova vita.

 

ALESSANDRO ZAN

Ma adesso si chiede: «Chi non è nella mia posizione professionale, può fare tutto quello che ho fatto io per difendermi? Quanti stanno zitti, ancora oggi? A questo serve una legge contro la omofobia. Serve tanto. Anche oggi».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…