LA CINA È TROPPO VICINA! - IL DEFICIT COMMERCIALE DELL'UNIONE EUROPEA CON IL DRAGONE È ARRIVATO A 400 MILIARDI DI EURO, IL PIU' ALTO DELLA STORIA - UN PARADOSSO, CONSIDERANDO CHE GLI EUROPEI STANNO FACENDO DI TUTTO PER RIDURRE LA LORO DIPENDENZA DALLA CINA - A GIUGNO L'UNIONE EUROPEA AVEVA DECISO DI OPTARE PER IL "DE-RISKING" COME "STRATEGIA DI SICUREZZA ECONOMICA", MA NON TUTTI I PAESI SONO ALLINEATI NELLE INTENZIONI: FRANCIA E GERMANIA NON VOGLIONO RINUNCIARE AGLI AFFARI D'ORO DI PECHINO, SENZA CONTARE CHE…
Articolo di "Le Monde" - Dalla rassegna stampa estera di "Epr Comunicazione"
Il desiderio degli europei di ridurre la loro crescente dipendenza commerciale dalla Cina sarà uno dei temi discussi al vertice di Pechino del 7 e 8 dicembre. Scrive LE MONDE. La cifra è impressionante e da qualche mese ossessiona gli europei: 400 miliardi di euro. È il deficit commerciale dell'Unione europea con la Cina nel 2022, "il più alto della storia", come ha sottolineato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen in un discorso tenuto a Berlino il 16 novembre. "Nel 2019 era di soli 180 miliardi di euro: la sua rapida crescita è motivo di preoccupazione", analizza Sébastien Jean, specialista della materia presso il Conservatoire national des arts et métiers.
ursula von der leyen xi jinping
Soprattutto, questo deficit illustra un paradosso: in un momento in cui gli europei cercano di ridurre la loro dipendenza dalla Cina, non sono mai stati così strettamente legati ad essa. Questo tema sarà uno di quelli all'ordine del giorno del vertice UE-Cina che si terrà il 7 e 8 dicembre a Pechino, in un contesto di crescenti tensioni tra le due parti e di incertezze geopolitiche.
Negli ultimi mesi, i leader del Vecchio Continente hanno fatto una serie di visite a Pechino e di dichiarazioni forti. "La fiducia reciproca è stata minata", ha dichiarato il 13 ottobre l'Alto rappresentante dell'UE per gli Affari esteri, Josep Borrell. L'UE e la Cina non devono temere "discussioni difficili", ha dichiarato Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, il 10 novembre. "L'Europa sta assumendo una posizione molto più aggressiva", ha affermato Laurent Malvezin, cofondatore di Sinopole, un gruppo di studio sull'economia cinese.
ursula von der leyen summit ue cina
Il 13 settembre, la Commissione ha avviato un'indagine sui sussidi concessi dal Paese alle auto elettriche. Date le dimensioni del mercato, questa sarà probabilmente la più grande indagine della sua storia", osserva Philippe Dauba-Pantanacce, responsabile della ricerca geopolitica di Standard Chartered. Altre potrebbero seguire, ad esempio sulle turbine eoliche.
LEADER NELLA FORNITURA DI BENI
Torniamo ai 400 miliardi di euro di deficit. "Sono il risultato deliberato della politica cinese", ha criticato Ursula von der Leyen il 16 novembre, riferendosi ai massicci sussidi a certi settori e alla sovraccapacità industriale del Regno di Mezzo. "Nonostante tutti i discorsi sul riequilibrio verso i consumi, il modello economico cinese rimane in gran parte incentrato sulla produzione, che è altamente sostenuta", spiega François Chimits, ricercatore dell'Istituto Mercator per gli studi sulla Cina. Di conseguenza, il Paese di Xi Jinping sta esportando i suoi squilibri - e quindi i suoi prodotti sovvenzionati a basso costo - nel resto del mondo.
ursula von der leyen summit ue cina
E a scapito delle industrie dei suoi partner. Già all'inizio degli anni 2010, l'industria europea dei pannelli solari è stata spazzata via dalle importazioni di pannelli cinesi a basso costo. "Oggi l'Europa dipende dalla Cina anche per le terre rare e i minerali essenziali per la transizione verde", aggiunge Elvire Fabry dell'Institut Jacques Delors. E Pechino rimane di gran lunga il nostro principale fornitore di beni".
Tuttavia, questa dipendenza varia da Paese a Paese. "Innanzitutto, è una storia tedesca", afferma Agathe Demarais dell'European Council on Foreign Relations, un think-tank indipendente. In effetti, le esportazioni dei nostri vicini verso il Regno di Mezzo rappresentano l'equivalente del 3% del loro prodotto interno lordo - cioè il doppio del nostro - e il 20% dei ricavi dei suoi giganti industriali, in particolare di quelli automobilistici. Un esempio: giovedì 30 novembre, Mercedes-Benz e BMW hanno annunciato la creazione di una joint venture per costruire una rete di ricarica comune nel Paese, il loro più grande mercato, nella speranza di mantenerne il controllo. "Le relazioni commerciali sono forti anche tra la Cina e l'Europa centrale, ma molto meno con l'Europa meridionale", aggiunge Sébastien Jean.
STRUMENTI DI DIFESA COMMERCIALE
Consapevole di queste dipendenze, la Commissione si concentra ora sul de-risking, lontano dal disaccoppiamento tecnologico che gli Stati Uniti hanno avviato con il loro grande rivale. A giugno ha presentato la sua "strategia di sicurezza economica", volta a rafforzare i controlli sugli investimenti esteri e sulle esportazioni di tecnologie critiche. Questo rafforzerà la panoplia di strumenti di difesa commerciale messi in atto dal 2019, quando l'UE ha riconosciuto la Cina come "rivale sistemico". "L'Europa ha subito un vero e proprio cambiamento di paradigma, rompendo con il rigido ordoliberalismo", osserva François Chimits.
In questo contesto, le aziende che operano in Cina sono "preoccupate per l'imprevedibilità dimostrata dal governo comunista dopo la pandemia di Covid-19", riassume Jean-François Di Meglio, presidente del centro di ricerca indipendente Asia Centre. Alcuni si aggrappano al mercato cinese, come l'industria automobilistica tedesca e il settore dei beni di lusso francese. Altri hanno intrapreso una strategia di diversificazione per ridurre la loro dipendenza. Secondo una recente indagine della Banca Centrale Europea, il 42% delle multinazionali con sede nell'UE prevede di trasferire le proprie forniture in Paesi "amici" nei prossimi cinque anni. Due terzi citano la Cina come potenziale fonte di problemi in questo settore.
Andranno oltre? "La difficoltà risiede nel fatto che gli Stati membri non hanno una posizione allineata su questo tema: ciò complica notevolmente la strategia comune di de-risking", afferma Agathe Demarais. "Inoltre, le capitali devono concordare il modello industriale e di competitività che l'UE deve seguire per compiere progressi su questi temi", aggiunge Elvire Fabry.
Al vertice del 7 e 8 dicembre, gli europei cercheranno comunque di far capire alle autorità cinesi che la loro politica di sicurezza economica non significa un protezionismo aggressivo nei confronti della Cina e che favoriscono il dialogo senza allinearsi agli Stati Uniti. "Al di là di questo, è probabile che da questi incontri non esca nulla di molto concreto", deplora Jean-François Di Meglio.