diffamazione

TU CHIAMALE, SE VUOI, DIFFAMAZIONI - NON SI SALVA DALLA CONDANNA IL GIORNALISTA CHE RIPRENDA UNA NOTIZIA DA UN BLOG SENZA VERIFICARLA - LA CASSAZIONE HA CONDANNATO UN GIORNALISTA AUTORE DI UN LIBRO SUI MOVIMENTI DI ESTREMA DESTRA ITALIANI. PER I GIUDICI SAREBBE STATO SUFFICIENTE "SVOLGERE ACCERTAMENTI DI ESTREMA FACILITÀ" PER EVITARE L'ERRORE

diffamazione cassazione

Da www.lettera43.it

 

Non si salva dalla condanna per diffamazione il giornalista che riprenda una notizia da un blog, senza verificarla con l'incrocio di altre fonti come i quotidiani, e facendo affidamento sul fatto che non sia mai stata smentita e che il suo contenuto sia già rimbalzato su altri siti web.

 

SENTENZA DELLA CASSAZIONE. È questo, in sintesi, che ha affermato la Cassazione, confermando la condanna nei confronti di un cronista autore di un libro sui movimenti di estrema destra italiani che aveva scritto che un neofascista milanese era stato accusato di tentato omicidio per aver sparato alcuni colpi di pistola, per futili motivi, contro il suo datore di lavoro.

 

FATTO MAI AVVENUTO. Il fatto non era mai avvenuto e il cronista, dopo essere stato denunciato dall'interessato, che si riteneva danneggiato dalla pubblicazione di un'informazione non veritiera nell'imminenza della sua candidatura politica nel 2011 con Alleanza nazionale, era stato condannato in primo grado dal Tribunale di Trento nel 2014. L'entità della pena non è nota, così come l'ammontare del risarcimento danni, ma si sa che la Corte d'Appello di Trento, nel 2015, l'aveva ridotta concedendo le attenuanti generiche.

diffamazione

 

IL NODO DELL'OMESSA VERIFICA. Contestando la condanna, la difesa aveva fatto presente che l'imputato, iscritto all'Ordine dei giornalisti da 30 anni, «non risulta essere mai stato condannato per diffamazione, mentre la notizia pubblicata era già apparsa su almeno una decina di siti internet, senza mai essere smentita». Il cronista, dunque, non avrebbe potuto essere accusato di omessa verifica.

 

LA TESI DEL QUERELANTE. Il legale del querelante, invece, ha sostenuto che «aver ritenuto vere le notizie già pubblicate, per il solo fatto che non risultassero essere state smentite, costituisce un'assurdità sul piano logico e si risolve nella concreta ammissione», da parte dell'imputato, «di non aver compiuto verifiche di sorta».

 

UNA SOLA FONTE CONSULTATA. La Cassazione ha confermato la condanna per diffamazione. Osservando che l'autore del libro aveva detto che, mentre di solito verifica le notizie attraverso una pluralità di fonti, nel caso specifico «"aveva fatto gioco" la circostanza della pregressa pubblicazione della notizia» su un blog e la sua successiva ripresa «su altri siti internet», sino ad ammettere che «quella era stata l'unica fonte effettiva e che altre non ce n'erano».

cassazione diffamazione

 

COSA AVREBBE DOVUTO FARE IL CRONISTA. Insomma, come recita la sentenza, l'imputato si è accontentato «di quel che "aveva fatto gioco" e che, a prescindere da come egli fosse aduso regolarsi, non poteva comunque intendersi sufficiente per fondare un suo ragionevole affidamento sulla rispondenza al vero della notizia». Per evitare l'errore, sarebbe stato sufficiente «svolgere accertamenti di estrema facilità su un episodio di cui, ove si fosse verificato realmente, sarebbero rimasti giocoforza plurimi riscontri sulle pagine di cronaca dei quotidiani, anche con riguardo alle scansioni successive delle indagini e del processo che avrebbe dovuto derivarne».

palazzaccio

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…