foto whatsapp ragazza

"DEVE VERGOGNARSI E AVERE PAURA" - PARLA LA MAMMA DI UN RAGAZZINO CHE HA DIFFUSO VIA CHAT IL VIDEO HOT CHE UNA COMPAGNA DI SCUOLA AVEVA MANDATO AL FIDANZATO: “SONO RAGAZZINI CHE HANNO SBAGLIATO PER IGNORANZA E NON PER CATTIVERIA - IO MI OCCUPO DI DIRITTI DELLE DONNE PER LAVORO: QUANDO HO SCOPERTO COSA AVEVA FATTO..."

Elisabetta Andreis per il “Corriere della Sera

 

FOTO WHATSAPP RAGAZZA

«Bene che si vergogni. E, per il suo bene, spero che abbia anche paura. È l'unica chiave possibile per fare capire a mio figlio e a tutti gli adolescenti il senso del limite». A parlare è una madre che ha cambiato idea. All' inizio - quando il «suo» 14enne è stato denunciato alla Polizia Postale (il procedimento penale è in corso) e punito severamente da un noto liceo milanese, insieme ad altri dodici compagni, per aver diffuso via chat il video intimo che una ragazzina aveva mandato al fidanzato - si era arrabbiata.

«Più con il preside e la scuola, che con mio figlio - ammette adesso -. Poi ho capito».

 

Perché arrabbiata con la scuola?

«L' istinto è proteggere i figli dalle frustrazioni, e così non si fanno mai le ossa. Intanto, non capivo perché fossero stati sanzionati così duramente loro dodici e non tantissimi altri in giro per le scuole di Milano che detengono e scambiano ogni giorno analoghe immagini».

 

E poi?

SMARTPHONE RAGAZZI

«E poi, la sanzione del liceo - sospensione per dieci giorni e "condanna" ai lavori socialmente utili - mi era parsa eccessiva e umiliante: pulire le scale, ramazzare il cortile, girare con gli spazzoloni nell' atrio, sotto gli occhi di tutti.

In mio figlio è scattata la vergogna. Che non è per niente facile da provocare, nei ragazzi di oggi. Credevo che lui non avrebbe retto. La verità, forse, era che non reggevo io».

 

L'istinto di protezione, talvolta eccessivo, dei genitori.

«Sono ragazzini di prima liceo. Hanno sbagliato per ignoranza, non per cattiveria.

Eppure proprio lui, il mio "piccolo", tra una crisi di pianto e l'altra, mi ha fatto notare che era in grado di affrontare la situazione, insieme ai suoi professori. Grazie a quella vergogna è cresciuto tantissimo, in pochi giorni».

 

La famiglia della ragazzina, parte lesa, ha fatto bene a denunciare, incalzata anche dal preside e dagli insegnanti?

adolescenti smartphone

«Il procedimento penale spiace molto, ma vedendo come sta servendo, credo sia la strada giusta. Né i ragazzi né noi credevamo che detenere e far circolare immagini intime di minori fosse un vero reato.

Foto e video sono invece materiale pedopornografico. Ci siamo accorti che quello è un limite vero solo con la denuncia penale. In questo senso la paura può fare da sveglia».

 

Avete contattato quella famiglia?

«Mio figlio conosce quella ragazzina solo di vista. Abbiamo provato a telefonare ai genitori, per chiedere scusa. Per ora non le hanno accettate».

 

drogati di smartphone

Cosa è successo quando ha saputo?

«Quando ci ha chiamato il preside io e mio marito siamo piombati a prendere nostro figlio, e gli abbiamo sequestrato subito il cellulare. Appena gli abbiamo chiesto del video ha raccontato tutto. Io mi occupo di diritti delle donne per lavoro, mi sono sentita morire».

 

Cosa è successo poi?

«I ragazzi hanno dovuto parlare davanti al consiglio di classe e ai professori. Ne stanno discutendo anche tra loro, a scuola. In più avevano appena fatto un corso su sexting, cyber bullismo e rischi del web tenuto da psicoterapeuti esperti di adolescenza, tre incontri da due ore finanziati da noi genitori. A loro non è servito, evidentemente. Qualcuno ora dice "meno psicologi più polizia"».

SMARTPHONE IN CLASSE

 

E lei è d' accordo?

«Gli adolescenti sottovalutano la sofferenza che può provocare la diffusione di immagini delicatissime. Non distinguono tra sfera privata e sfera pubblica. È tutto pubblico, ormai. Da qui, la mancanza di rispetto dell'intimità propria e altrui. Non bastano poche ore di intervento. Servono programmi educativi, ora che web e telefonini fanno parte della quotidianità. E la formazione deve essere per i ragazzini, per i docenti e per noi genitori».

SMARTPHONE IN CLASSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…