DISPERATO O ISTIGATO? L’ATTENTATO A PALAZZO CHIGI PUO’ ESSERE TUTT’ALTRO CHE UN “CASO ISOLATO”

Giovanni Bianconi per "Il Corriere della Sera"

Chissà se il manovale disoccupato Luigi Preiti aveva previsto anche questo. Chissà se immaginava di diventare una specie di icona non solo e non tanto della crisi economica che miete vittime, ma di chi vuole (o vorrebbe) rivoltarsi al potere costituto.

Forse no, ma forse sì, se è vero che inizialmente ha pensato di uccidersi in albergo e solo dopo ha deciso di presentarsi a Palazzo Chigi armato di una calibro 7,65, per non essere un semplice e anonimo numero da aggiungere alla già nutrita lista di suicidi per disperazione.

Lui stesso ha spiegato che dietro il suo gesto non ci sono ideologie né progetti rivoluzionari, che s'è trattato solo di un atto di disperazione ribelle. Ed è possibile che pure questa sorta di nichilismo senza radici contribuisca a far presa su chi da cinque giorni inneggia al suo nome e ai suoi spari.

Le prime scritte sono comparse su qualche muro di Roma («sei uno di noi, più sbirri morti»); l'altro ieri al corteo torinese la faccia del manovale arrestato è stata issata insieme a quelle dei suicidi, sopra la scritta «Il Primo Maggio è per voi, la crisi uccide»; ieri a Genova qualcuno ha composto nuovi graffiti firmati dal simbolo dell'anarchia: «Luigi Preiti eroe del popolo», «Gloria eterna a Preiti», «Più Preiti meno preti».

E in un paese della Val di Susa, a Bussoleno, cuore della protesta contro l'Alta velocità, l'altra notte sono stati affissi dei volantini dai toni molto decisi: «Preiti ha semplicemente fatto quello che tutti dicono in un buon bar d'Italia... Ha lucidamente individuato i responsabili della sua miseria e ha preferito rivolgere l'arma contro i suoi oppressori, una volta tanto non contro se stesso». Quanto ai carabinieri feriti, «non passavano certo lì per caso, erano lì apposta, armati, a difesa della Casta... Il minimo che si può dire è che se la sono cercata».

Le divise come simboli del potere da combattere e da abbattere, secondo schemi e linguaggi d'altri tempi e di altri contesti sociali, quando agli angoli di strada si sparava pressoché quotidianamente.

Stando a quel che dicono i suoi avvocati, in carcere l'attentatore s'è già pentito di quel che ha fatto, chiede notizie sulle condizioni dei feriti e si augura che guariscano al più presto. Ma per i suoi improvvisati supporter questo conta poco; vale il moto di rivolta espresso dai sette colpi di rivoltella scaricati su tre sottufficiali dell'Arma di guardia al palazzo del governo, e nient'altro.

Chi per mestiere raccoglie e interpreta gli umori di piazze e movimenti, anche quelli meno visibili, per tentare di prevenire eventuali problemi e contraccolpi, ritiene che questo tipo di echi fossero in una certa misura prevedibili. Perché dietro un uomo che aggredisce i rappresentanti delle forze dell'ordine, inevitabilmente si concentra una più o meno vasta area di consenso fatta non solo di radicalismo estremo, ma anche di pulsioni di rivolta e contrapposizione alle istituzioni, senza precisi riferimenti politici.

Come accade quando ai cortei di protesta che sconfinano nella violenza si aggregano gli ultras degli stadi vogliosi solo di scontrarsi con i celerini e gli altri reparti, che possono radunarsi indifferentemente sotto qualunque insegna, di destra o di sinistra.

Non a caso c'è chi prevede che domenica prossima, in qualche curva, compariranno striscioni o si udiranno slogan in favore di Preiti. Come accadde nove anni fa con Luciano Liboni detto «il Lupo», il rapinatore che nella sua fuga seminò morti e feriti finché non fu freddato nell'ultimo scontro a fuoco coi carabinieri.

A celebrarlo furono soprattutto i seguaci dell'acronimo Acab (All cops are bastards, Tutti gli sbirri sono bastardi), dagli incerti e confusi orientamenti ideologici. Ma anche estremisti di entrambe le sponde. Il luogo degli spari di Preiti e le sue giustificazioni evocano assonanze maggiormente politiche, che potrebbero innescare fenomeni emulativi più inquietanti.

Un rischio che desta ulteriori preoccupazioni. Sebbene chi ha in mente di propagandare o mettere in pratica manifestazioni violente - sostengono gli investigatori -, di piazza o selettive che siano, non ha bisogno dell'esempio di un manovale disoccupato che dice di essersi sentito perso.

 

PREITI SPARA CONTRO I CARABINIERI DAVANTI PALAZZO CHIGIPREITI PRENDE IL TRENO A GIOIA TAUROLUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGIluigi preiti full arcangelo preiti fratello di luigi foto lapresse LUIGI PREITI CON ALCUNI AMICI DEL BILIARDOMOGLIE DI LUIGI PREITIDOPO LA SPARATORIA A PALAZZO CHIGICARABINIERE FERITO DALLA SPARATORIA A PALAZZO CHIGI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…