giallo in crociera 6

LA CROCIERA DEI MISTERI - DONNA CADUTA DALLA NAVE IN NORVEGIA, LA PROCURA INDAGA PER TENTATO OMICIDIO IL COMPAGNO, LEI: “NON SO SE SIA STATO LUI MA IO NON VOLEVO SUICIDARMI. ORA NON VOGLIO VEDERLO PIÙ” - QUELLA LITE IN CABINA PRIMA DEL VOLO...

1. GIALLO IN CROCIERA, INDAGATO IL COMPAGNO

Giuseppe Legato Andrea Rossi per “la Stampa”

GIALLO IN CROCIERA 1GIALLO IN CROCIERA 1

 

«Non so che dire. Non so di indagini, nessuno mi ha chiamato. Però, davvero, spero che Laura si rimetta al più presto. Tutto qua. Vorrei essere lasciato in pace, questa vicenda è già abbastanza dolorosa per tanti».

 

Giovanni Pia, 55 anni, è l’uomo che si trovava nella cabina della Costa Fortuna da cui Laura Stuardo, 54 anni tra dodici giorni, quadro di banca Intesa San Paolo, la sera del 19 luglio è volata per trentacinque metri piombando nel mare gelido del porto di Flam, villaggio di 500 persone in uno dei più bei fiordi della Norvegia. Un suicidio, pensavano gli investigatori scandinavi. O un incidente. Un tentato omicidio, ipotizza ora la procura di Torino, che indaga sul suo compagno.
 

Senza memoria

Laura Stuardo è rimasta in coma per alcuni giorni, è stata operata per ridurre le lesioni interne. A fine luglio è stata trasferita a Torino con un aereo sanitario. Oggi sta affrontando una lunga riabilitazione neurologica. È vigile ma parla a fatica. Ricorda poco o nulla. Ma sa che non voleva farla finita: «Non so che cosa sia successo, ma non mi sono buttata giù».
 

LAURA STUARDO CROCIERA 3LAURA STUARDO CROCIERA 3

Quando si è svegliata non sapeva come fosse arrivata in ospedale né ricordava di essere partita per un viaggio. Lentamente qualche lampo è affiorato: «Sì, è vero, abbiamo litigato quella sera». Anche alcuni testimoni l’avevano raccontato: dalla cabina al terzo piano con balconcino affacciato sul mare si erano sentite urla. Poi le telecamere della nave avevano ripreso un corpo volare in acqua.
 

I carabinieri di Torino hanno sistemato i tasselli e hanno tratto le prime conclusioni: Laura Stuardo e Giovanni Pia erano soli in questa vacanza. Nessun altro, eccetto il personale della nave, aveva le chiavi della stanza. Avevano litigato. Nella cabina c’era solo Pia. Laura, però, non l’ha mai accusato. Non ha mai detto di essere stata spinta. Ma non lo vuole più vedere. Le indagini, coordinate dal pm Marco Sanini, devono ancora ricostruire molti tratti di questa storia.

 

GIALLO IN CROCIERA 5GIALLO IN CROCIERA 5

I ricordi della bancaria sono labili: per il professor Luca Brazzi, il medico che l’ha pilotata fuori dal coma, ha perso la memoria a breve termine. La dinamica non è chiara: potrebbe essere stata spinta, ma potrebbe anche essere caduta durante una lite. Una disgrazia, forse. Di sicuro non un tentativo di suicidio, come invece ha raccontato Pia agli investigatori norvegesi la notte dell’incidente: «Ho provato a salvarla ma non ci sono riuscito».
 

Le botte in casa
Pia non ha detto la verità. Ed è una persona capace di feroci scatti d’ira. Laura l’ha conosciuto nel 2012. L’anno scorso l’ha denunciato per maltrattamenti. Ai carabinieri ha raccontato la storia di una speranza delusa. «Avevo appena chiuso un matrimonio durato venticinque anni, sentivo il bisogno di una nuova famiglia. Pensavo fosse una persona sensibile».

 

Si era fidata: dopo pochi mesi si era trasferita a casa sua, una villa sulla collina torinese, con la figlia. Aveva capito in fretta di essersi sbagliata: «Una sera è tornato a casa ubriaco. Era stato coinvolto in un incidente. Ha cominciato a urlare “adesso vi sbatto fuori, a te e a tua figlia, siete due barbone”. Mi ha afferrato per i capelli e mi ha trascinato fuori dal cancello». Non era la prima volta, racconta Laura ai carabinieri: «È un violento, ma io non sono mai andata in ospedale. Adesso basta». La denuncia è stata trasmessa in procura e lì forse si è arenata. Quanto a Laura e Giovanni, si erano riavvicinati o ci stavano provando, tanto da partire insieme per una crociera.

 

2. “NON SO SE SIA STATO LUI MA ORA NE SONO CERTA:NON VOGLIO VEDERLO PIÙ”

LAURA STUARDO GIALLO IN CROCIERALAURA STUARDO GIALLO IN CROCIERA

Massimo Numa per “la Stampa”

 

«Non volevo lanciarmi dall’aereo, sono caduta...». Laura Stuardo, 53 anni, funzionaria di Intesa Sanpaolo, è appena uscita dal coma farmacologico, non più tardi di 7 giorni fa. Le spiegano che lei è caduta dalla nave Costa, nei mari norvegesi, in un giorno di metà luglio, quando era in crociera con il suo nuovo compagno, Giovanni Pia. Non da un aereo.

 

I ricordi si fanno più precisi: «Abbiamo litigato, poi sono caduta dal balcone della cabina della nave, non ricordo se mi ha spinta lui, ma non volevo di certo suicidarmi. Un volo lunghissimo, ho urlato, poi l’impatto con il mare, non ricordo più nulla». 
 

Uno schianto di terribile violenza: 35 metri di caduta, quasi di schiena. Gli organi interni gravemente lesi, la milza che esplode, stomaco, fegato, polmoni, reni, il bacino fratturato, un forte trauma cranico. Il corpo che gonfia in modo innaturale. I medici norvegesi fanno una specie di miracolo. Dopo dieci operazioni chirurgiche Laura è salva; adesso è ricoverata al quarto piano, stanza quattro, dell’Unità Spinale del Cto.

 

Si sta riprendendo lentamente. Ieri pomeriggio i carabinieri l’hanno sentita per ore, per ricostruire ogni passaggio della vicenda, in attesa che recuperi pienamente la memoria di quei drammatici minuti. Lui, il suo compagno Giovanni Pia, commerciante torinese, dice che la donna ha tentato il suicidio, che ha cercato di afferrarla ma non c’è riuscito e l’ha vista precipitare nel vuoto.

GIALLO IN CROCIERA LAURA STUARDOGIALLO IN CROCIERA LAURA STUARDO

 

Conferma la lite, conferma che i loro rapporti talvolta si facevano tesi, niente di più. Ma sulla collina torinese, dove abita la coppia, una villa in vendita da anni circondata da erbacce e con infissi scrostati, i vicini di casa ricordano liti frequenti e l’arrivo dei carabinieri. E c’è anche una denuncia di maltrattamenti, che lei presentò mesi fa. La procura adesso lo ha iscritto nel registro degli indagati, l’ipotesi di reato non è ancora del tutto chiara. Pia, con qualche vicino, si è anche confidato, mostrandosi addolorato. «Laura è caduta. È stata una tragedia» ha detto. 
 

Al suo fianco, dopo il ricovero, Laura si è ritrovata l’ex marito. Umberto Stagno, la mattina del 19 luglio era già ad Oslo. «Non l’ho lasciata un solo minuto da sola, da allora, il 26 mi ha raggiunto mia figlia che ha 15 anni». Cosa pensa sia accaduto? «Non posso dire niente sull’inchiesta. Niente di niente.

 

Gli inquirenti mi hanno imposto di tacere. Posso solo rassicurare che Laura sta meglio, che è fuori pericolo. Davanti ha un lungo periodo di riabilitazione ma è riuscita a superare la crisi più grave. Lo ripeto: ha detto in modo chiaro che non ha mai avuto intenzione di suicidarsi e che è caduta in mare dopo una lite, lo ha detto a me appena ha ripreso coscienza».
 

GIALLO IN CROCIERAGIALLO IN CROCIERA

Di certo non vuole rivedere Giovanni Pia, ormai è il suo ex compagno. «Ha dato disposizioni ai medici e ai carabinieri di impedire qualsiasi contatto con questa persona, posso precisare che, in ospedale a Oslo, io non ho mai perso di vista, neanche un minuto, specie di notte, la madre di mia figlia». Paura? «Non posso dire nulla, ci sono delle denunce, riguardano il passato ma anche segnalazioni su fatti avvenuti in quei giorni». 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…